Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48) FINITOOO!

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da Starfighter84 »

Bentornato a lavoro Luca!

Ottima la riproduzione delle ventoline... anche se c'è qualche imprecisione, io non mi preoccuperei... alla fine, dentro al condotto dello scarico, le imperfezioni non si noteranno! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da willy74 »

Ottimo lavoro :-D !Io ho il Monogram,belle bestioline ;) !
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da Bonovox »

ottima ripresa dei lavori! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da Biscottino73 »

...a volte mi chiedo perchè abbia ripreso con il modellismo, non potevo darmi alla numismatica o alla filatelia?? :-D :-D

Si procede, un pò a rilento ma sono in una fase noiosa/di sperimentazione/studio della sequenza delle parti da montare.
Starfighter84 ha scritto:Bentornato a lavoro Luca!

Ottima la riproduzione delle ventoline... anche se c'è qualche imprecisione, io non mi preoccuperei... alla fine, dentro al condotto dello scarico, le imperfezioni non si noteranno! :-oook
...si è vero (imperfezioni e poca visibilità una volta in posizione), la prossima volta però cercherò maggior accuratezza e, comunque, sempre meglio di quell'abominio dei pezzi originali, eheheh...
A questo punto non potevo tirarmi indietro con la ventola posteriore del reattore, questa però più rognosa perche diversa da quella anteriore. E' ancora a metà dell'opera, non somiglia eccessivamente a quella vera ma, sempre per la stessa filosofia che "piuttosto che niente è meglio piuttosto", credo potrà andarmi bene così (chissà se in futuro Santa Aires ci penserà?!); magari proverò a colorare anche la ventola originale semmai prorpio non dovesse andar bene.
Qua un Walk Aurond per fare paragoni.



Per meglio facilitare la colorazione, stuccatura, posizionamento delle ventole ecc ecc all'interno dei condotti, ho diviso il pezzo in tre parti.
Precedentemente ho rivettato le paratie interne e sto procedendo alla lisciatura dello stucco. Una domanda: per la colorazione viene indicato il colore argento, ma non mi convince tanto. Dal libro della 4+ il colore mi sembra variare un pò sul marroncino, sarei indeciso se provare con gli Alclad o con altra miscela: cosa mi consigliereste?





Rivettatura. Quest'aereo non ne ha neanche un pò, sto procedendo a ricalcare quelle del kit che per buona parte, causa la plastica morbida, sono appena accennate. Valuterò se, soprattutto nella parte vicino agli scarichi, aggiungerne altri seguendo schemi e foto, ma non forrei strafare per non combinare pasticci.
Mi sto servendo di questo rivettatore (ho anch'io la rivettatrice della Rosie e quando tempo fa ho letto la segnalazione di Gmarcat ho amaramente constatato di avere la versione "sola"). Dicevo, non è male, niente con non si possa riprodurre artigianalmente con un chiodo/ago o altro, ma questa è davvero molto comoda, soprattutto per ripassare rivettature già esistenti. Presenta due punzoni, uno pò più grande per gli aerei tedeschi ed uno più piccolo per gli altri alleati: io sto usando quest'ultimo. Per info l'ho aquistata qua.





Altra noia saranno i pozzetti dei carrelli posteriori, piatti come un ferro da stiro, ma ci studierò qualcosa.

Prossimamente su questo canale ;)
Ultima modifica di Biscottino73 il 17 novembre 2018, 19:39, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da Madd 22 »

Stai andando alla grande!!!!

Le ventole, come dici tu, meglio cosi che niente affatto... certo quella posteriore, alal fine del condotto, avrebbe bisogno di più alette... ma è un lavoro stressante!

PEr il colore degli interni dei condotti... vorrei controllare nei miei appunti, visto che il su-25 è un soggetto nella wishlist.

Ciao
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da microciccio »

Biscottino73 ha scritto:...a volte mi chiedo perchè abbia ripreso con il modellismo, non potevo darmi alla numismatica o alla filatelia?? :-D :-D
Ciao Luca,

non lo hai fatto perché quello è collezionismo mentre tu hai uno spirito più intrepido e ti piace anche creare! ;)
Biscottino73 ha scritto:...Per meglio facilitare la colorazione, stuccatura, posizionamento delle ventole ecc ecc all'interno dei condotti, ho diviso il pezzo in tre parti.
Precedentemente ho rivettato le paratie interne e sto procedendo alla lisciatura dello stucco. Una domanda: per la colorazione viene indicato il colore argento, ma non mi convince tanto. Dal libro della 4+ il colore mi sembra variare un pò sul marroncino, sarei indeciso se provare con gli Alclad o con altra miscela: cosa mi consigliereste?
Bel lavoro con quei condotti. Per il colore dovrei consultare la documentazione e adesso sono fuori casa.
Biscottino73 ha scritto:...Mi sto servendo di questo rivettatore (ho anch'io la rivettatrice della Rosie e quando tempo fa ho letto la segnalazione di Gmarcat ho amaramente constatato di avere la versione "sola"). Dicevo, non è male, niente con non si possa riprodurre artigianalmente con un chiodo/ago o altro, ma questa è davvero molto comoda, soprattutto per ripassare rivettature già esistenti. Presenta due punzoni, uno pò più grande per gli aerei tedeschi ed uno più piccolo per gli altri alleati: io sto usando quest'ultimo. Per info l'ho aquistata qua.
Ho anch'io un prodotto analogo solo con più punte e un maggior numero di dime rettilinee ma nessuna di altre forme. Magari impiega più tempo delle rotelle ma il risultato con alcuni punzoni è persino superiore.
Anche io ho letto l'intervento sulla Rosie e verificato che anche la mia è del tipo fotoinciso :.-( . Devo dire che finora, noti i limiti, si è comportata bene e comunque credo di poter dire che la preferisco all'attrezzo trumpeter.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da Starfighter84 »

Sempre meglio Luca! per il colore dei condotti... non saprei aiutarti... :cry:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da Psycho »

Ottimo lavoro!
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da Biscottino73 »

Piccolo aggiornamento, i lavori continuano, quasi pronto a chiudere le prese d'aria.
Alla fine non ce l'ho fatta, la ventolina posteriore non mi convinceva affatto (anche perchè e maggiormente visibile dell'altra): adesso è più realistica.

Ultima modifica di Biscottino73 il 17 novembre 2018, 19:41, modificato 2 volte in totale.
Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da seastorm »

Ventola bellissima, Luca! :-oook :-oook :-oook
Immagine
Rispondi

Torna a “Mini G.B. Velivoli Sovietici 2011.”