1/48 F-14 sulla catapulta
Moderatore: Madd 22
- andrewb80
- Knight User
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Riccione
Re: 1/48 F-14 sulla catapulta
Domanda da ignorante: ma a cosa serve una camera di compressione?!
Mi son fatto una vaga idea, ma non so esattamente di cosa si tratti.
Mi son fatto una vaga idea, ma non so esattamente di cosa si tratti.
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
- f12aaa
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Contatta:
Re: 1/48 F-14 sulla catapulta
andrewb80 ha scritto:Domanda da ignorante: ma a cosa serve una camera di compressione?!
Mi son fatto una vaga idea, ma non so esattamente di cosa si tratti.
E' come una pentola a pressione, ci posizioni lo stampo con la resina e nel minor tempo possibile ci immetti aria compressa sino a 2,5-3 bar. Ciò fà in modo di eliminare le bolle d'aria che si formano colando la resina, così da riprodurre anche i dettagli più piccoli e difficili.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47493
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 1/48 F-14 sulla catapulta
Simone, mi diresti dove l'hai trovata e quanto l'hai pagata questa camera di compressione? thanks! 

- f12aaa
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Contatta:
Re: 1/48 F-14 sulla catapulta
Valerio ti avevo risposto nella pagina precedente, forse hai saltato il messaggioStarfighter84 ha scritto:Simone, mi diresti dove l'hai trovata e quanto l'hai pagata questa camera di compressione? thanks!

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47493
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 1/48 F-14 sulla catapulta
Oh scusa Simone, non l'avevo letta la risposta! grazie mille!! 

- Pennanera
- Super Extreme User
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 27 settembre 2008, 18:42
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, con brevi incursioni nel campo navale...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Località: Teramo
- Contatta:
Re: 1/48 F-14 sulla catapulta
...
...
... impressionante...





Re: 1/48 F-14 sulla catapulta
Sarò sicuramente ripetitivo con resto degli amici modellisti che hanno commentato il tuo lavoro ma come non farti dei grandi complimenti per la meticolosità, precisione del tuo lavoro. Sei veramente un grande e non oso pensare che gran bel lavoro sarà qunado tutto sarà finito. Complimenti Simone-
Ciao Fabrizio.
Ciao Fabrizio.
- f12aaa
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Contatta:
Re: 1/48 F-14 sulla catapulta
BernaAM ha scritto:Sarò sicuramente ripetitivo con resto degli amici modellisti che hanno commentato il tuo lavoro ma come non farti dei grandi complimenti per la meticolosità, precisione del tuo lavoro. Sei veramente un grande e non oso pensare che gran bel lavoro sarà qunado tutto sarà finito. Complimenti Simone-
Ciao Fabrizio.
Grazie però ora sono in pausa. Qui c'è un caldo allucinante e ciò non va per nulla bene per fare gli stampi in gomma siliconica, si rischia di fare un disastro. Soprattutto ora che devo farne una quantità ingente per i fogli che compongono il ponte di volo. Devo aspettare che la temperatura scenda un pò, intanto ho iniziato a costruire il Tomcat.
- f12aaa
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Contatta:
Re: 1/48 F-14 sulla catapulta
In attesa di incollare i fogli che compongono il ponte su un supporto adeguato e iniziarne la verniciatura, ho finito il cockpit del Tomcat.
Le decals sui caschi le ho stampate con la inkjet.








Le decals sui caschi le ho stampate con la inkjet.








- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47493
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 1/48 F-14 sulla catapulta
