W.I.P. Frecce tricolori PAN 1/72 - F-86 MB339 G91

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Gabry281193
Frequentatore di MT
Messaggi: 59
Iscritto il: 14 agosto 2010, 2:30
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: W.I.P. Frecce tricolori PAN 1/72 - F-86 MB339 G91

Messaggio da Gabry281193 »

ho gia provato a metterla a 90° la carta abrasiva ma non mi ci rimaneva, proverò con il metodo consigliatomi da microciccio :-oook
cabubi
Frequentatore di MT
Messaggi: 31
Iscritto il: 8 febbraio 2011, 22:35
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Ivan

Re: W.I.P. Frecce tricolori PAN 1/72 - F-86 MB339 G91

Messaggio da cabubi »

salve a tutti, sono nuovo del forum, cercando nella rete ho trovato questo post molto interessante, e riprendendo l'origine del titolo, pure io ho il kit della Italeri delle Frecce Tricolori, premetto che sono al primo modello quindi moooolto inesperto, le uniche cose che so sono quelle lette qua e là, ma dal dire al fare c'è di mezzo .... un oceano :?
Ho iniziato con il modello del F-86, posto qui una prima foto del copit.
Mi piacerebbe anche vedere se l'utente gabry281193 ha finito questo modello, per capire eventuali passaggi da fare.

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: W.I.P. Frecce tricolori PAN 1/72 - F-86 MB339 G91

Messaggio da microciccio »

cabubi ha scritto:salve a tutti, sono nuovo del forum, cercando nella rete ho trovato questo post molto interessante, e riprendendo l'origine del titolo, pure io ho il kit della Italeri delle Frecce Tricolori, premetto che sono al primo modello quindi moooolto inesperto, le uniche cose che so sono quelle lette qua e là, ma dal dire al fare c'è di mezzo .... un oceano :?
Ho iniziato con il modello del F-86, posto qui una prima foto del copit.
Mi piacerebbe anche vedere se l'utente gabry281193 ha finito questo modello, per capire eventuali passaggi da fare.
...
Ciao cabubi*,

io sono Shazzan! :-prrrr

Scherzi a parte benvenuto su MT.
Ti invito ad aprire il tuo Work In Progress (WIP) personale nell'aposita sezione Under construction così possiamo seguire meglio la costruzione del modello. Se poi vuoi catapultarti subito nel Group Build AMI chiedi direttamente agli amministratori.
Avremmo anche piacere di conoscerti meglio; postati anche sulla sezione Presentazioni per i saluti di benvenuto.

In ogni caso le foto dei modelli sono sempre gradite quindi ti ringrazio e spero di rileggerti prima possibile.

Adesso lascerei spazio a gabry affinché possa descriverci lo stato di avanzamento dei lavori del suo F-86.

Happy modelling

microciccio

* Suppongo sia l'italianizzazione spiritosa di Kaboobie :-D
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: W.I.P. Frecce tricolori PAN 1/72 - F-86 MB339 G91

Messaggio da Psycho »

Ciao! sto andando avanti anch'io con questo aereo, però sono anche più indietro di te perchè ne sto portando avanti un altro da parecchio tempo.. :D il WIP lo trovi QUIal momento ho dipinto il cockpit e ricostruito alcuni pezzi del sedile (anche se il cuscino di seduta non è proprio il massimo..), manca un po' di drybrush e poi penso di chiuderlo così...
cabubi
Frequentatore di MT
Messaggi: 31
Iscritto il: 8 febbraio 2011, 22:35
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Ivan

Re: W.I.P. Frecce tricolori PAN 1/72 - F-86 MB339 G91

Messaggio da cabubi »

Grazie ragazzi per le risposte
Psycho ha scritto:... e ricostruito alcuni pezzi del sedile (anche se il cuscino di seduta non è proprio il massimo..), manca un po' di drybrush e poi penso di chiuderlo così...
pure io ho pensato di dare una piccola modifica al sedile dato che sembra un po' una vasca da bagno, per il sedile ho trovato un materiale di recupero tipo neopreme molto sottile e adesivo, dovrebbe rendere meglio l'idea di imbottitura, mentre per i manicotti alti pensavo di usare quegli strip di fil di ferro morbido che servono per chiudere i sacchetti del surgelatore, logicamente togliendo la parte in plastica che li ricopre.
microciccio ha scritto: Ti invito ad aprire il tuo Work In Progress (WIP) personale nell'aposita sezione ...
.....Avremmo anche piacere di conoscerti meglio; postati anche sulla sezione Presentazioni per i saluti di benvenuto.

* Suppongo sia l'italianizzazione spiritosa di Kaboobie :-D
Passerò in sessione presentazione a dare il mio saluto, e apriro un work in progress tutto mio.
Il nick cabubi non è come dici tu, ma è una italianizzazione del nome di un cammello volante "Kabubi" in un cartone animato anni '80 "Shezzane"
poi il perchè di questa associazione è una storia un po' lunga. :-D
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: W.I.P. Frecce tricolori PAN 1/72 - F-86 MB339 G91

Messaggio da microciccio »

cabubi ha scritto:...

Passerò in sessione presentazione a dare il mio saluto, e apriro un work in progress tutto mio.
Il nick cabubi non è come dici tu, ma è una italianizzazione del nome di un cammello volante "Kabubi" in un cartone animato anni '80 "Shezzane"
poi il perchè di questa associazione è una storia un po' lunga. :-D
Ciao Ivan,

avevo capito solo che a me risultava che il nome del genio si scrivesse Shazzan e quello del cammello volante Kaboobie :lol: .

OT MODE OFF

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: W.I.P. Frecce tricolori PAN 1/72 - F-86 MB339 G91

Messaggio da pinopino »

ciao ragazzi sono nuovo, volevo sapere ma che significa modellino positivo?
anche io ho comprato la scatola italeri delle frecce tricolori prodotta per il 50° anniversario

atendo vostre risposte
grazie
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: W.I.P. Frecce tricolori PAN 1/72 - F-86 MB339 G91

Messaggio da Starfighter84 »

pinopino ha scritto:ciao ragazzi sono nuovo, volevo sapere ma che significa modellino positivo?
anche io ho comprato la scatola italeri delle frecce tricolori prodotta per il 50° anniversario

atendo vostre risposte
grazie
Ciao Peppino,


modello in "positivo" significa che le pannellature sono in rilievo, e non incise come dovrebbe essere in realtà.

Perchè non ti presenti e ci parli un pò di tempo nell'apposita sezione? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”