strano però! cioè,l'aria aspirata dal filtro passa nel motore e..nell'olio??PanteraNera ha scritto:Spero di poter stare tranquillo..... Io credo che entrambi i tubi conducano al motore.....
[ compressore ] _ perdita olio
Moderatore: FreestyleAurelio
- thunderjet
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: [ compressore ] _ perdita olio
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47843
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: [ compressore ] _ perdita olio
Si, entrambi conducono al motore ma, forse, quello di aspirazione dell'aria è più diretto.PanteraNera ha scritto:Spero di poter stare tranquillo..... Io credo che entrambi i tubi conducano al motore.....
Eh si, perchè il motore è a bagno d'olio... quindi tutto immerso nel lubrificante! evidentemente c'è qualche membrana che filtra l'aria e la invia all'uscita... e questo spiega anche il perchè, quando si spurga la condensa c'è anche aria mista ad olio.thunderjet ha scritto:strano però! cioè,l'aria aspirata dal filtro passa nel motore e..nell'olio??
-
mark
Re: [ compressore ] _ perdita olio
Probabilmente con l'aspirazione dell'aria entra anche meglio in circolo..











