Ciao Paolo. Grazie per il bentornato e per i Tuoi preziosissimi commenti.microciccio ha scritto:Ciao Giorgio,
bentornato a scrivere su MT.
I complimenti sono impliciti quindi evito di dilungarmi.
Mi permetto invece di segnalare una questione di gusto personale: avrei lasciato entrambe le semiali nella medesima posizione, in particolare ripiegate, consolidando l'idea della manutenzione in corso prima dell'hangaraggio. Intendiamoci, questa non vuole essere una critica e ti capisco benissimo perché la tentazione di mostrare le semiali in entrambe le posizioni è anche per me altissima negli aeroplani ove sia possibile farlo.![]()
microciccio
Sono d'accordo con te sulla criticità della scelta delle ali da sempre fonte di dubbi e ripensamenti.
Io da tempo ho risolto il tutto a costo di brucianti critiche ( e nel vero senso della parola ) pensando al modello secondo il suo profilo.
Mi spiego, il profilo del modello, da un lato preferisco rimanga "intonso" ovvero con l'ala estesa e non retratta per parecchi motivi.
Perdi intanto la linea generale del modello, perdi eventuali segni, distintivi di reparto dipinti sulla fusoliera, perdi il colpo d'occhio del cockpit che, come nel caso di specie, risulta molto importante e ricco di dettagli che con l'ala piegata non potresti vedere se non presente fisicamente.
Ancora, perderesti le differenti posizioni di attacco delle ali ( cambiano i bracci estesi al bordo d'attacco). Viceversa, con questo sistema, metti in condizione l'osservatore di avere tutta la situazione sotto controllo e di poter vedere l'effettivo profilo del modello, attacchi delle ali, piloni subalari e magari, ove si volesse osare, reinventare la stessa scenetta con il riarmo del velivolo attraverso l'aggancio delle bombe pure previste nel kit.
Ad ogni modo, sia ben inteso, sono solo questioni di gusto ed in fondo, di quello che tu ti senti di realizzare.
Per tua comodità ti invio una foto di un modello sicuramente un po più datato ma che credo rispecchi i tuoi desiderata.

immagine postata solo ed esclusivamente a scopo illustrativo e riferimento storico.
A presto e come sempre, buonissimo modellismo.
Giorgio