FW 190 A8-R2 Hasegawa 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Saboccio
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 215
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 23:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Sabino
Località: Bari

FW 190 A8-R2 Hasegawa 1/72

Messaggio da Saboccio »

Quando il Gefr. Walter Wagner al suo terzo volo di combattimento partecipò il 1° gennaio del 1945 all'opeazione Bodenplatte, non immaginava il favore che avrebbe fatto a noi modellisti.
Sul suo FW 190 A8/R2 al primo passaggio sull'aeroporto di St. Trond il motore fu colpito dalla contraerea e fu costretto ad atterrare sullo stesso dove venne catturato dagli americani. Il suo aereo venne disarmato e in seguito riparato e testato dall'USAAF, ma soprattutto venne fotografato lasciando così ai posteri alcune delle più belle immagini dell'epoca di questo caccia in bianco e nero e a colori.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Fonti: http://www.rcgroups.com/forums/showthread.php?t=1265760
http://www.rcuniverse.com/forum/rc-warb ... ember.html
http://www.luftwaffephotos.com/lfw19030.htm

Il kit Hasegawa seppur di forme e dmensioni corrette risente dei più di vent'anni che si porta sulle spalle soprattutto per la mancanza di qualsiasi dettaglio, per capire gli enormi passi avanti fatti dalle case produttrici, basta paragonarlo con l'ultimo kit del 190 della Eduard in questa scala, un vero gioiellino!
Per migliorarlo ho utilizzato un set in resina della CMK dedicato al 190 della Revell che si adatta anche a questo, avevo anche un vecchissimo set di fotoincisioni Airwaves delle corazzature che in questa versione del Wurger circondavano l'abitacolo ma non si adattavano al modello, le ho quindi autocostruite in plasticard, del set potrò utilizzare solo il parabrezza, infine ho aggiunto qualche particolare nei pozzetti del carrello che comunque restano poco profondi.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Anche con tutte queste foto a disposizone decifrare la mimetica di questo aereo è un bel rompicapo, innanzitutto è molto usurato tanto da sembrare un caccia giapponese più che tedesco e anche dando per scontato lo schema generale in RLM 74-75-76 si notano zone sia colorate diversamente che apparentemente in metallo naturale. Questo è quello che vedo io:
Immagine

Il modello pronto per la colorazione
Immagine

Alla prossima.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22500
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: FW 190 A8-R2 Hasegawa 1/72

Messaggio da Bonovox »

Già pronto per la colorazione? Stupendo e soprattutto...gran bel pit!
VAI SPRUZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Spit104

Re: FW 190 A8-R2 Hasegawa 1/72

Messaggio da Spit104 »

Ciao Sabino...bella scelta per il tipo di velivolo, come per il lavoro che stai facendo sul kit. Ti seguo :thumbup: :wave:
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: FW 190 A8-R2 Hasegawa 1/72

Messaggio da fabio1967 »

Bellissimo soggetto. Su quella camo ci sarà da divertirsi. :-oook
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47237
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: FW 190 A8-R2 Hasegawa 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Sabino! sarà un altro lavoro da seguire con piacere.
Dico la mia sulle zone che te hai contrassegnato in RLM 66: penso siano rattoppi di lamiera (o stucco sul muso? poco plausibile forse) per chiudere e riparare i danni dei colpi.
Le zone in NM sulle ali mi sembrano sensate... sui portelloni credo sia un effetto della luce e delle ombre; propendo più per la tesi che fossero nello stesso colore delle superfici inferiori.
My2cents! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: FW 190 A8-R2 Hasegawa 1/72

Messaggio da Seby »

seguooooo!!!! :-SBAV

grandissimo lavoro finora sul pit, le corazzature e la storia..alè! :-oook
Saboccio
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 215
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 23:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Sabino
Località: Bari

Re: FW 190 A8-R2 Hasegawa 1/72

Messaggio da Saboccio »

Si Daniele qualsiasi cosa fosse il colore che più mi sembra e' un grigio scuro come il 66 per gli sportelli sono titubante anch'io vedremo cosa mi dirà l'ispirazione quando li colorerò [emoji1]
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: FW 190 A8-R2 Hasegawa 1/72

Messaggio da Argo2003 »

Bello! Seguo con piacere mista a curiosità! ;)

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10312
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: FW 190 A8-R2 Hasegawa 1/72

Messaggio da rob_zone »

Buon lavoro,ti seguo!inizio più che buono ovviamente...

saluti
RoB da Messina :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: FW 190 A8-R2 Hasegawa 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Davvero un buon lavoro di montaggio Sabino.
Adesso sono convinto che ci delizierai con la colorazione.
:-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”