Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da pankit »

pitchup ha scritto: 23 ottobre 2018, 8:16 Ciao Mattia
la Commissione Grandi Opere approva in toto il tuo intervento!
Grande!
saluti
Sono onorato Max :) ma la cosa che mi preoccupa non poco è la verniciatura finale!
Bonovox ha scritto: 23 ottobre 2018, 8:21 Ottimi interventi Mattia. Nella giunzione delle ali alla fine hai usato stucco o ciano? ;)
Nessuna delle due Francesco, ho messo per bene in tensione le ali e ho annegato le giunzioni con colla Tamiya tappo giallo, la extra thin, poi ha riposato una notte intera e anche di piú :)

Dioramik ha scritto: 23 ottobre 2018, 8:36 Grande Mattia, un W.I.P. descrittivo interessantissimo.
Ottimo, buon occhio ad accorgerti del problema ali e invece di stuccare hai corretto due problemi in uno evitando anche una stuccatura maggiore.
Bisogna proprio osservare tutto!
Vai così, sei una certezza Signor Maestro. :-oook
Grazie Silvio, sei sempre troppo buono con me, ma maestro proprio no eheh sono ben altri per me i modelli da seguire e ognuno di noi può essere tale se contribuisce a fornire nozioni utili alla crescita collettiva ;) Si ho evitato di stuccare perchè pensando alla giovane etá dello stampo mi sembrava assurdo che ci fosse un solco cosí evidente e dopo l'incollaggio ho comunque ripassato le grosso pannellature interessate!

Un saluto ne
Poli 19 ha scritto: 23 ottobre 2018, 13:28 bellissimo avanzamento lavori Mattia!
fabio1967 ha scritto: 23 ottobre 2018, 20:19 Mattia questo wip sta diventando una vera e propria enciclopedia del modellismo.
Saluti.
Grazie ragazzi troppo buoni, spero che tutti questi interventi siano utili per futuri Skymaster... anche se non penso sia un aereo da scegliere tutti i giorni :-sbrachev

Starfighter84 ha scritto: 24 ottobre 2018, 9:01 Bene Mattì.... adesso ha la forma e le dimensione giuste per dartelo in faccia ogni volta che lo girerai sul tavolo!
Al posto del Plasticard per i rinforzi (più laborioso), avevi valutato il nastro d'alluminio adesivo?
Tu ci scherzi Vale ahahah ma sai quante volte me lo sono appoggiato sulle gambe in punta per lavorare in zone inaccessibili? Poi come sai il mio banchetto da lavoro non brilla in superficie, dovrò stare molto attento in fase di assemblaggio.
Avevo pensato al nastro adesivo d'alluminio, io utilizzo uno simile in rame per le schermature dei circuiti elettrici ma optato per il plasticard per due motivi:

1) La forma del listello evergreen è bella che pronta e dritta al millesimo

2) Una volta incollato con la Tamiya extra thin posso carteggiarlo e dargli una forma meno spigolosa e piú morbida agendo quanto voglio.

Questo perchè non ho gli strumenti adatti per tagliare il nastro con molta precisione, qualche sbavatura la vedo sempre e con la plastica ho un bel rapporto :P
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da Jacopo »

Poco da dire... hai fatto un lavorone di montaggio!! bravissimo!! ora voglio vedere la camo finale :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da pankit »

Jacopo ha scritto: 24 ottobre 2018, 11:40 Poco da dire... hai fatto un lavorone di montaggio!! bravissimo!! ora voglio vedere la camo finale :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook
io pure Jack... io pure... sono un pò esausto :-sbrachev
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da pankit »

Buongiorno a tutti,
da oggi ho deciso di dare una stretta ai modelli in corso lavorandone uno alla volta, sono troppo ingombranti per il mio spazio a disposizione e quindi procedo solo con lo Skymaster.

Oggi ho dato una prima mano di primer Gunze 1000 diluito alla nitro al 70%, la copertura non é uniforme ma non é la priorità del giorno, avevo la necessità di coprire la plastica bianca che é tremenda da lavorare e cela all'occhio un sacco di magagne. Fortunatamente ci sono pochi punti da riprendere utilizzando lo stesso stucco con uno stuzzicadenti a colmare le piccole imperfezioni.
Questa la situazione:





Ho iniziato a dipingere anche le superfici mobili sulle quali vorrei provare delle nuove texture, come primo passo ho dato un fondo nero leggermente satinato, il Mr. Surfacer 1500 black fattomi conoscere da Valerio:



Successivamente ho utilizzato l'Alluminium Alclad che é stato schiarito all'interno di ogni pannello con una passata di White Alluminium sempre Alclad:



Vorrei tentare altri step, tutto sta a cosa mi verrà in mente. Un salutone :)
Avatar utente
Edomanzo97
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: EDO
Località: Vaprio d'adda (MI)

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da Edomanzo97 »

Ottimo lavoro matti!!


EDO
Adoro l'odore della plastica alla mattina
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da Dioramik »

Confesso che ho dovuto tornare al primo post per vedere la colorazione che farai, un buona parte in natural metal molto lucido ma con altrettante zone in bianco e grigio mi pare.
Come farai per differenziare il lavoro di colorazione?
In special modo la zona in metal.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da fabrizio79 »

un post-shading metallo su metallo!
sempre più interessante! :-Figo :-Figo :-Figo
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da Maurizio »

Ottimo lavoro Mattia.

Maurizio
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da Seby »

Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da Bonovox »

Aspetto il resto :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”