Spitfire MKIIa - Revell - 1/32 -FINITO-

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da heinkel111 »

robycav ha scritto: 30 maggio 2018, 13:41 Ciao Marco
ho incrociato il tuo stesso problema (al contrario) con il mio spitfire tamiya trop. Nel kit le eliche Rotol in legno, nelle foto eliche De Havilland in metallo.

Appena rientro a casa ti allego le foto delle due eliche/pale/ogive a confronto.
Starfighter84 ha scritto: 30 maggio 2018, 13:15 No perché cambiano anche le forme delle pale Marco... non solo dell'ogiva.
:eh:
che casino! :-no-no
no vabbè allora ci rinuncio!
procedo con quella e amen!
comunque bene hai fatto Valerio così chi segue il wip e volesse cimentarsi è al corrente del problema
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47254
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Esistono dei comodi aftermarket in resina per correggere il problema... Marco dai, facci un pensiero! sta venendo troppo bene per lasciarlo con l'elica sbagliata! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da robycav »

Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da heinkel111 »

Starfighter84 ha scritto: 30 maggio 2018, 14:38 Esistono dei comodi aftermarket in resina per correggere il problema... Marco dai, facci un pensiero! sta venendo troppo bene per lasciarlo con l'elica sbagliata! ;)
esistono ?
io ho trovato solo questo https://www.scalemates.com/kits/1011541 ... nner-rotol
il problema è che questo set è praticamente introvabile tranne che sul sito polacco https://www.ww-model.pl/index.php?d=szu ... ducent=263 che a questo punto credo sia anche il produttore del set. Non si capisce niente essendo tutto in polacco ( anche se si seleziona la lingua inglese...) insomma un incubo!! :shock:
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da heinkel111 »

robycav ha scritto: 30 maggio 2018, 15:11 Concordo con Valerio :-oook sta venendo benissimo!!

[
Grazie Rob :)
Per l'elica ho capito cosa intendete, ma mi sa che è dura reperire qualcosa di "after" :-asp
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da heinkel111 »

Immagine20180601_190620 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180601_190627 by marco bertuzzi, su Flickr

un piccolo up mentre mi sto dedicando al lavaggio delle superfici inferiori.
per la parte sopra ho usato il dark brown tamiya, mentre per le inferiori un grigio medio ad olio diluito con white spirit ak
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8210
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da siderum_tenus »

Da standing ovation!!! ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da Seby »

Applaudo! Molto ben riuscito!
Domando per curiosità, hai desaturato il blu della coccarda sinistra, ma non molto sulla pannellatura verso la punta dell'ala, o sembra dalla foto? Effetto molto delicato, mi piace
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47254
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Il lavaggio ha impreziosito il tutto! e a questo punto ti dico... peccato per non aver ripreso la fascia Sky in fusoliera, come ti avevamo segnalato, e per la decisione di non sostituire l'elica. :(
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da heinkel111 »

siderum_tenus ha scritto: 2 giugno 2018, 13:53 Da standing ovation!!! ;)
grazie Mario, sono molto soddisfatto sopratutto delle coccarde dipinte con maschere, prima volta e credo che per i kit in 1/32 siano proprio il top!
Seby ha scritto: 2 giugno 2018, 14:53 Applaudo! Molto ben riuscito!
Domando per curiosità, hai desaturato il blu della coccarda sinistra, ma non molto sulla pannellatura verso la punta dell'ala, o sembra dalla foto? Effetto molto delicato, mi piace
Ciao Seby,ti ringrazio, si in effetti ho desaturato le coccarde superiori sia il blu che il rosso, sono stato leggero cercando di fare errori :-oook
Starfighter84 ha scritto: 2 giugno 2018, 15:43 Il lavaggio ha impreziosito il tutto! e a questo punto ti dico... peccato per non aver ripreso la fascia Sky in fusoliera, come ti avevamo segnalato, e per la decisione di non sostituire l'elica. :(
Ciao Vale, si devo dire che il lavaggio ha messo in risalto tutti i rivetti presenti nel kit che sono stati molto ben rappresentati da Revell.
per quanto riguarda la fascia in sky, non si vede ma...l'ho ripresa... :-D , anzi se confronti la foto precedente si vede...
per l'elica purtroppo dove mi fornisco di solito io non c'è nessun aftermarket,( e così in tanti altri siti online) comunque non la incollo così' magari in futuro si può sostituire ;)

Lavaggio inferiore terminato
trasparente opaco passato
sto incollando i carrelli..
Immagine20180602_192436 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180602_192448 by marco bertuzzi, su Flickr

intanto gli scarichi del kit ( abbastanza bruttini) sono praticamente pronti...

Immagine20180602_193150 by marco bertuzzi, su Flickr
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”