F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12298
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Daniele, sei pronto a metter mano a colori e patafix! Ottimo, ottimo! ;)
Vedendo il modello pronto alla verniciatura ho notato che non hai previsto mascherature per i condotti delle prese d'aria. Ti concentri prima sulle superfici superiori? :)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Messaggio da daniele55 »

FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Daniele, sei pronto a metter mano a colori e patafix! Ottimo, ottimo! ;)
Vedendo il modello pronto alla verniciatura ho notato che non hai previsto mascherature per i condotti delle prese d'aria. Ti concentri prima sulle superfici superiori? :)
Aurelio, ho mascherato solo il condotto bianco; sono riuscito a sistemare per bene un pezzo di gommapiuma
dentro al condotto e alla pari con la parte grigia.

Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

daniele55 ha scritto: 9 settembre 2019, 19:50
FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Daniele, sei pronto a metter mano a colori e patafix! Ottimo, ottimo! ;)
Vedendo il modello pronto alla verniciatura ho notato che non hai previsto mascherature per i condotti delle prese d'aria. Ti concentri prima sulle superfici superiori? :)
Aurelio, ho mascherato solo il condotto bianco; sono riuscito a sistemare per bene un pezzo di gommapiuma
dentro al condotto e alla pari con la parte grigia.

Ciao
Daniele
Quindi hai usato solo la gommapiuma per mascherare Daniele?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Messaggio da daniele55 »

Si, ho usato la gommapiuma dei set Aires.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12298
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Danielr,
se hai usato solo la gommapiuma, i bordi dello stacco tra il bianco del condotto e il grigio della mimetica verranno frastagliati e irregolari.

Nel velivolo reale quello stacco è netto e regolare:

Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte https://twitter.com/veesicks


Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fontehttps://cdn.shopify.com


Conviene usare nastro tamiya ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 988
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Messaggio da Jolly blue »

Mascherare i condotti è sempre una rogna...scomodo!anch'io ti sconsiglio la spugna,verrebbe una linea fratagliata...se non riesci con il nastro prova a farti una sagoma in plasticard da inserire,piu precisa possibile!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12298
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Messaggio da FreestyleAurelio »

Se può essere utile io ho sempre arrotolato una striscia sottile di nastro tamiya su uno stuzzica dente per poi srotolarla nel condotto.

In fondo alla pagina del link, trovi il tutorial:
viewtopic.php?f=316&t=13102&start=80#p332346

;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Messaggio da daniele55 »

Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12298
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Messaggio da FreestyleAurelio »

Con quest'ultima foto ci lasci con la suspance addosso, Daniele :-D :-D :-D
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Occhio allo stacco tra i due grigi che nella realtà è praticamente assente.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”