P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48 (Finito)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da Mauro »

Ciao Fabio, aereo splendido senza bisogno di commenti, camo impegnativa ma esecuzione degna di un maestro (as usual) Seguo. Complimenti!!
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Fabio,

Vado controcorrente, ed ammetto che il Mustang in camo mimetica piace molto! Con le invasion stripes, poi, ancora di più!!!

Avevo letto di una grande facilità nell'assemblaggio, ma da quanto scrivi non sembra sia così: lo confermi?
Ultima modifica di siderum_tenus il 15 novembre 2018, 19:04, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da Bonovox »

bellissimo fin qui
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da fabio1967 »

rob_zone ha scritto: 13 novembre 2018, 19:34 Ciao Fabio
Per me superficie dei flaps...in alluminio!
saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Rob, grazie dei complimenti, ma dalle foto in mio possesso e dopo essermi consultato con Mattia, credo che li lascerò nel colore della camo ;)
Mauro ha scritto: 14 novembre 2018, 20:10 Ciao Fabio, aereo splendido senza bisogno di commenti, camo impegnativa ma esecuzione degna di un maestro (as usual) Seguo. Complimenti!!
Grazie Mauro, sono contento che questo modello stia ricevendo tanti apprezzamenti, ma non mi reputo assolutamente un maestro. A 51 anni ho ancora tanto da imparare!!
siderum_tenus ha scritto: 15 novembre 2018, 11:46 Ciao Fabio,
Vado controcorrente, ed ammetto che il Mustang in camo mimetica piace molto! Con le invasion stripes, poi, ancora di piu!!!
Avevo letto di una grande facilità nell'assemblaggio, ma da quanto scrivi non sembra sia così: lo confermi?
Ciao Mario, sulla bellezza del P-51 in OD, con me sfondi una porta aperta :-oook
Tra le qualità del kit Airfix non c'è sicuramente la facilità del montaggio. Non dico che sia terribile, ma la complessità nella scomposizione delle parti richiede moltissima attenzione e prove a secco. Inoltre l'aver scelto di realizzare le parti interne in un unico pezzo, dall'abitacolo al ruotino posteriore (concezione copiata credo dal Tamiya 1/32), non aiuta il perfetto allineamento delle parti. A metterci del suo è anche una plastica relativamente morbida e deformabile. Nel complesso resta un bel kit, ma se vuoi un montaggio easy, rivolgiti al Tamiya :-oook
Bonovox ha scritto: 15 novembre 2018, 13:06 bellissimo fin qui
Grazie mille Ciccio!!! Ieri ho terminato la stesura del trasparente lucido e lo stallone sta riposando in attesa dell'applicazione delle decals! ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Aggiornamenti del weekend: completata la decalizzazione del cavallino :-D :-D
Le decals EagleCals sono ottime anche se bisogna "convincerle" ad aderire alle linee dei pannelli (peraltro molto profonde). Ho usato il classico metodo MicroSet/MicroSol e nei punti più difficili non ha funzionato. Ho dovuto utilizzare l'ammorbidente "strong" di Tron, diluito al 60% con acqua distillata. Dopo diverse applicazioni, e dopo averle ripassate con uno stuzzicadenti, sembra stiano andando a posto!!
Ecco qualche foto dello stato dei lavori (scusate per la qualità, ma sono state fatte al volo):









Mattia, alla fine ho seguito il tuo consiglio e ho scurito i pannelli delle armi. Quelli delle munizioni li ho lasciati com'erano!!
Sicuramente dovrò smorzare, come giustamente segnalato da Valerio, il post sulle strisce bianche, ma lo farò dopo i trasparenti.
Prossimo step, lucido a protezione delle decals e lavaggi :-oook
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabio
questo cavallo già scalpita per la gallery!!!
Bellissimo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da Dioramik »

Che dire, ottimo e bellissimo.
Aspettiamo il gran finale.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Grazie ragazzi, speriamo che vada tutto bene fino alla fine!!
Oggi pomeriggio, cercando foto su internet, mi sono imbattuto in questa, dove è visibile uno sfiato che, in teoria, dovrebbe essere sul lato destro. Probabilmente i primi D lo avevano a sinistra... qualcuno può confermare?

(Immagine inserita a scopo di discussione. Fonte: www.airtattoo.com)

Edit: da un esame più approfondito della foto, mi sembra di capire che non si tratti di un P-51D, in quanto il font utilizzato per la scritta è diverso e la lunghezza della scritta è molto più corta. Potrebbe essere un P-51B?

L'altra cosa che ha fatto vacillare le mie certezze è la foto dello stesso aereo, montato da Brett Green, dove la scritta "Frenesi" è presente da entrambe le parti della fusoliera.
Premesso che di foto dell'epoca ne esistono (credo) solo un paio, del lato sinistro, l'unico riferimento per l'altro lato sono le foto dell'esemplare restaurato, dove la scritta "Frenesi" non è presente. Ora, è vero che degli esemplari restaurati c'è poco da fidarsi, ma spero che almeno un minimo di ricerca storica l'abbiamo fatta!!!!!


(immagine inserita a scopo di discussione. Fonte: hiveminer.com)

Nel foglio decals sono effettivamente presenti due scritte "Frenesi", ma non viene menzionata la possibilità di applicare la decal anche a destra.... Che faccio??? :-coccio :-help
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da Seby »

Che mi stavo perdendo?!?!?
Interpretazione assolutamente professionale fino a questo momento, portata avanti con studio come piace a me e con tecnica sopraffina, vedi cockpit. Vedo che ormai Mattia è l'autorità sui Mustang e mi pare giusto ;) Ho un Mustang nell'armadio, l'ultima scatola intonsa da fare, credo proprio che salverò il wip onde imparare davvero tantissimo. Complimenti fin qui sono molto ammirato ;)

PS
fino a prova contraria io l'altra scritta non la metterei. Gli altri aerei dello Squadron che facevano?
Roberto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 145
Iscritto il: 24 novembre 2012, 18:38
Che Genere di Modellista?: Preferisco i caccia degli anni trenta e quaranta.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da Roberto »

Molto interessante e ben fatto!
Rispondi

Torna a “Under Construction”