[FINITO] MiG-21 LanceR-A Forțele Aeriene Române RVA 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26347
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: [PIT+ENGINE] MiG-21 LanceR-A Forțele Aeriene Române RVA 1/72

Messaggio da microciccio »

Seby ha scritto: 2 aprile 2018, 10:41... ho tentato di bloccare bene il piombo perchè non voglio "sorprese di Pasqua"... a... Pasqua. ...
Ciao Sebastian,

uno dei metodi più semplici consiste nel colare all'interno della semifusoliera della colla vinilica immergendo i pesi. Anche se si ritira chissenefrega (in genere vado a strati così l'effetto è minimo) ma costituisce una buona base, anche un pochino elastica, che li ingloba impedendogli ogni movimento. Naturalmente alle estremità è sempre opportuno porre delle paratie in plastica ancorate, cioè solidamente incollate, alle pareti della semifusoliera.
Mai avuto problemi con questa semplice tecnica. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: [PIT+ENGINE] MiG-21 LanceR-A Forțele Aeriene Române RVA 1/72

Messaggio da Seby »

microciccio ha scritto: 2 aprile 2018, 19:41
Seby ha scritto: 2 aprile 2018, 10:41... ho tentato di bloccare bene il piombo perchè non voglio "sorprese di Pasqua"... a... Pasqua. ...
Ciao Sebastian,

uno dei metodi più semplici consiste nel colare all'interno della semifusoliera della colla vinilica immergendo i pesi. Anche se si ritira chissenefrega (in genere vado a strati così l'effetto è minimo) ma costituisce una buona base, anche un pochino elastica, che li ingloba impedendogli ogni movimento. Naturalmente alle estremità è sempre opportuno porre delle paratie in plastica ancorate, cioè solidamente incollate, alle pareti della semifusoliera.
Mai avuto problemi con questa semplice tecnica. ;)

microciccio
ciao paolo,
perfetto, anche io faccio sempre così :-oook

nel frattempo ho aggiornato l'ultimo post, non so se hai risposto nel frattempo, ho creato delle spinette per le ali, domani vorrei chiudere e assemblare :) pensavo di montare i piloni delle ali prima di incollarle, per fare meno sforzo sui pezzi dopo il montaggio. Vedremo :)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26347
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: [PIT+ENGINE] MiG-21 LanceR-A Forțele Aeriene Române RVA 1/72

Messaggio da microciccio »

Seby ha scritto: 2 aprile 2018, 19:45... nel frattempo ho aggiornato l'ultimo post, non so se hai risposto nel frattempo, ho creato delle spinette per le ali, domani vorrei chiudere e assemblare :) pensavo di montare i piloni delle ali prima di incollarle, per fare meno sforzo sui pezzi dopo il montaggio. Vedremo :)
Ciao Sebastian,

ho risposto nel frattempo e le spinette le avevo perse! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: [PIT+ENGINE] MiG-21 LanceR-A Forțele Aeriene Române RVA 1/72

Messaggio da Seby »

Grazie ragazzi!

Oggi faccende varie, dubito che riuscirò a fare chissà che, ma il problema è un altro...

Sono un po' in una empasse...
Mi sono accorto che il mig 714 non ha più i piloni subalari, quindi devono averli usati per altri aerei... A dir la verità non ha l'aria di aver più volato dopo l'air show del 1996... Appare in pessime condizioni e con la mimetica provvisoria.

A questo punto mi rientra in gioco il 9809, che è il vero prototipo e al 2006 pare in buone condizioni e con i 4 piloni. Di lui esistono molte foto ma... Sorpresa... Lo hanno ridipinto rispetto alla presentazione degli anni '90. Appare già così in una foto nel parcheggio della fabbrica Aerostar, la camo è diversa da prima ma conserva la coccarda col marchio. Purtroppo le immagini post ripresa sono tutte dal lato destro... Ho molto cercato ma non si trovano altre, evidentemente se l'è tenuto Aerostar insieme agli altri prototipi di mig recuperati (così appare in una vecchissima e piccinissima foto) poi lo hanno messo a Bacau con gli altri, lo dico perché questi mig sono iperfotografati ma mancano proprio le sue foto. Non sarebbe la fine del mondo perché ho le foto di altri esemplari con stesso schema camo come il parente 9810 e il 904, sono camo speculari con andamento frastagliato.

Opzioni

- Faccio il 714 com'è oggi senza piloni
- Faccio il 714 come penso fosse quando fu parcheggiato coi 4 piloni
- faccio il 9809 basandomi sulle foto che ho + similari per il lato sinistro

Differenze tra i due
- 9809 primo prototipo, poi tenuto dalla Aerostar per presentazioni (forse sperimentazioni?), Ripreso con camo standardizzata e usato fino al 2006 circa ora abbandonato a Bacau
- 714 esemplare esposto a Farnborough nel 1996 con camo provvisoria, poi forse mai più usato e abbandonato a Bacau con pezzi smontati e camo quasi sparita

Che fareste al mio posto?
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: [PIT+ENGINE] MiG-21 LanceR-A Forțele Aeriene Române RVA 1/72

Messaggio da pensionato »

Il mio modestissimo parere è: fai quello che ti intriga di più. Deve piacerti o ricordarti un'emozione.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22503
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: [PIT+ENGINE] MiG-21 LanceR-A Forțele Aeriene Române RVA 1/72

Messaggio da Bonovox »

per essere un 72 te lo stai curando benissimo! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1519
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: [PIT+ENGINE] MiG-21 LanceR-A Forțele Aeriene Române RVA 1/72

Messaggio da brando »

Non sono molto esperto di Mig-21 ma quoto il consiglio di Alfredo! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: [PIT+ENGINE] MiG-21 LanceR-A Forțele Aeriene Române RVA 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Seby ha scritto: 3 aprile 2018, 14:16 Che fareste al mio posto?
Cambierei proprio soggetto.... facendo qualcosa di più operativo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26347
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: [PIT+ENGINE] MiG-21 LanceR-A Forțele Aeriene Române RVA 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Sebastian,

resterei sulla seconda proposta e lo realizzerei come nella foto dell'airshow che hai pubblicato nel primo post dove è presentato al pubblico con le razziere ai piloni esterni e missili a quelli interni. In aggiunta c'è una scaletta rossa, le transenne, il pubblico (solo se hai voglia di realizzare anche qualche figurino), gli RBF e ... qualche licenza che potrai prendere nella realizzazione di un dioramino ;) :lol: .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: [montaggio] MiG-21 LanceR-A Forțele Aeriene Române RVA 1/72

Messaggio da Seby »

Rieccomi, ultimamente non ho molto tempo né energie ma soprattutto ogni passaggio costa del tempo per rifinire. Metto qualche immagine delle ricerche fatte e della fase di montaggio che è a buon punto ormai.

Per quanto riguarda la scelta del soggetto, ero molto in ambasce finchè non ho trovato qualche immagine del lato sinistro del velivolo, in modo un pò rocambolesco: ho osservato che l'aereo era parcheggiato nel piazzale della ditta Aerostar accanto al MiG 29 Sniper, quindi ho trovato alcune immagini di quello e si vede il mio esemplare sullo sfondo.

Per chi fosse interessato, lo Sniper è un MiG 29 Fulcrum aggiornato sempre da Aerostar, esiste solo il prototipo poi relegato nel museo di Bucarest dove si è già degradato. Ammetto che il Fulcrum è il mio MiG preferito.

Immagine
fonte

I loghi delle due operazioni di aggiornamento, avviata il LanceR, abortita lo Sniper
ImmagineImmagine
fonte

Per quanto riguarda i velivoli operativi, mi piace l'idea ma farei un LanceR-C, cioè i caccia, in particolare quelli della Transilvania con il logo dei sette castelli di quella regione :) invece io voglio un aereo che ho visto di persona alla base di Bacau.
Immagine
fonte

Alla fine sono quindi riuscito a ricostruire la storia del 9809, più importante e variopinto secondo me dell'altro esemplare, e dalla storia più lunga.
- tra 1971 e 1975 consegna del velivolo alla Romania come MiG 21 MF
- 1992 decisione di aggiornare i MiG 21 rumeni col progetto LanceR
- tra 1992 e 1995: consegna alla Aerostar Bacau e Elbit del MiG 9809, primo prototipo
- agosto 1995 primi voli del 9809 e presentazione alla stampa
- tra 1995 e 2000 parcheggiato negli spazi della Aerostar o nella Baza Aeriana 95 per test e presentazioni ad altri soggetti interessati
- primi anni 2000 ridipinto con livrea standard
- tra 2000 e 2006 fotografato più volte insieme ad altri prototipi di MiG aggiornati per test e presentazioni ad altri soggetti interessati
- 2006 parcheggiato insieme ad altri LanceR a bordo pista della base di Bacau

Ecco come ho potuto ricostruire la livrea che ho visto a Bacau (non ho foto della zona presso l'abitacolo lato sinistro ma non mi sembra grave)
ImmagineMiG 21 LanceR-A prototype - Color plate by Sebastian Di Guardo, su Flickr

Ecco dove sono arrivato, ho quasi finito i montaggio. Nel cockpit la cloche, il seggiolino e il cruscotto si possono mettere alla fine. Confermo che 10 grammi sono anche troppi, vanno bene otto anche secondo me. Tutto ciò che sporge dalla fusoliera è stato aggiunto (senza spinette), è stato fondamentale l'uso di tavole e foto di dettaglio per capire dove va ogni cosa, le istruzioni sono quasi ridicole e a volte errate, il pezzo in resina della piccola presa d'aria alle spalle del cockpit non può essere un R6, dovrebbe essere un R12 EDIT è un pezzo che si chiama nello stesso modo ma in un altro sprue... comunque quasi uguale a R12 (meno male che le resine più piccole hanno dei pezzi doppioni), mentre la resina R4 è indicata al contrario davanti-dietro.
Anche se ho limato e provato moltissimo, ho dovuto usare la ciano per stuccare quasi tutto.
Il lancione del pitot è stato staccato dal supporto e messo da parte per dopo (era già rotto da scatola...) e la sonda laterale si era già spezzata, stesso discorso.
Stranamente, le ali se messe come voleva il kit, pendevano verso il basso, invece dovrebbero stare dritte (grave mancanza delle istruzioni lo schema frontale), quindi le ho messe come da schemi e inserito sotto una striscia di stirene e infine lo stucco. In questo momento devo ancora limare delle giunzioni. A volte è stato necessario reincidere.
A volte vedrete dello sporco nero, infatti sono ricorso a piccole passate di grigio scuro per verificare in anticipo le giunzioni, poi l'ho tolto e a volte è rimasto sotto la ciano trasparente aggiunta per eliminare dei gap. Terribile la situazione sulla deriva lato destro dove c'è una grande giunzione e una zona non dovrebbe essere separata in due... vedremo dopo il primer se ho risolto bene.
Devo sporcare i vani carrello sulle ali, mettere dei cavi tra quelli e i vani sulla fusoliera, quindi chiudere tali vani con altri pannelli che contengono i fari, poi primer e procedo a verniciare.

Immagine
Immagine
Ultima modifica di Seby il 21 maggio 2018, 10:48, modificato 2 volte in totale.
Rispondi

Torna a “Under Construction”