Un "colpo di Folgore!" Macchi C.202 1/48 Hasegawa

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
El Cjastron
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 186
Iscritto il: 6 marzo 2016, 19:55
Che Genere di Modellista?: D'aria o di terra....ma che sia veloce!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Airibì
Località: Udìn

Re: Un

Messaggio da El Cjastron »

Ahahah bellissimo il cinegiornale :-sbraco :-sbraco
Nitro is the way!
ImmagineImmagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Un "colpo di Folgore!" Macchi C.202 1/48 Hasegawa

Messaggio da Argo2003 »

Ultime modifiche approfittando del week-end di fine feste
Montata e stuccata col Dissolved putty la presa d' aria col filtro antisabbia
Immagine
Realizzate in plasticard (sempre il solito bicchierino da caffè) le piastre degli attacchi ala-fusoliera
Immagine
Aggiunto il flabello posteriore al vano radiatore acqua (come al solito me ne sono ricordato a pezzo montato   )
Immagine
Ed infine ho forato la presa d' aria principale sul cofano e realizzato (dopo un bel pò di prove ed "invocazioni") la presa d' aria per l' abitacolo
Immagine
Dopodiché, nella fase di asciugatura post bagnetto sgrassante, ho giocato un pò al piccolo chimico.[emoji14]
Immagine

Per ora è tutto, alla prossima con i primi spruzzi [emoji6]
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Un

Messaggio da davmarx »

Alessà, se permetti un piccolo consiglio, sai che faccio io per cercare di ridurre al minimo le dimenticanze?
Durante lo studio preliminare delle foto o dei disegni tecnici segno sulle istruzioni del kit tutto quanto va modificato, aggiunto o tolto. Basta una piccola nota magari con i riferimenti alle pagine dei libri su cui ho notato le differenze per ritrovarle in fretta al momento debito.
Faccio la stessa cosa anche per le modifiche di cui mi accorgo in seguito all'inizio del modello, se non le posso realizzare immediatamente. ;)

Ovviamente poi non devo incollare pezzi anche semplici per cui non servono le istruzioni senza aprirle e controllarle comunque... altrimenti "ciao"... :-sbraco
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Un

Messaggio da rob_zone »

Finalmente il montaggio è concluso..ottimo!Te i mangi sti Macchi...ahahahahh!
Stavo vedendo i tuoi mix...li sto studiando anche io per ora,sopratutto il Nocciola Chiaro 4,che penso di riprodurre con il 310 giallo e bianco. Gli altri 2 penso che possano andare bene di "serie".

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: RE: Re: Un

Messaggio da Argo2003 »

davmarx ha scritto:Alessà, se permetti un piccolo consiglio, sai che faccio io per cercare di ridurre al minimo le dimenticanze?
Durante lo studio preliminare delle foto o dei disegni tecnici segno sulle istruzioni del kit tutto quanto va modificato, aggiunto o tolto. Basta una piccola nota magari con i riferimenti alle pagine dei libri su cui ho notato le differenze per ritrovarle in fretta al momento debito.
Faccio la stessa cosa anche per le modifiche di cui mi accorgo in seguito all'inizio del modello, se non le posso realizzare immediatamente. ;)

Ovviamente poi non devo incollare pezzi anche semplici per cui non servono le istruzioni senza aprirle e controllarle comunque... altrimenti "ciao"... :-sbraco
È una cosa che faccio anche io Davide, segno tutto su un blocchetto per appunti, il problema è che in alcuni casi (vedi Bf-109 o C.202), gli appunti e le istruzioni consuetamente restano dentro la scatola... e quindi arriviamo.... all' "altrimenti ciao" [emoji51] [emoji51]
rob_zone ha scritto:Finalmente il montaggio è concluso..ottimo!Te i mangi sti Macchi...ahahahahh!
Stavo vedendo i tuoi mix...li sto studiando anche io per ora,sopratutto il Nocciola Chiaro 4,che penso di riprodurre con il 310 giallo e bianco. Gli altri 2 penso che possano andare bene di "serie".

saluti
RoB da Messina :-oook
Il Bianco lo eviterei Robè, sennò schiarisce troppo, io ho aggiunto un po di german grey tamiya [emoji6], ed anche l' H324 l' ho modificato un pochino [emoji6]
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
matteo44

Re: Un

Messaggio da matteo44 »

Solo ora mi metto in pari con il tuo WIP Alessandro... e devo dire: Che WIP!!!!!
Da applausi la tua spiegazione tecnica/storica e le foto passo passo delle modifiche da fare :clap:
Di sicuro un WIP da tenere come vademecum per chi vorrà fare un 202!
Gran bel lavoro!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47244
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Un

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
Io mi sarei ricreato anche il Giallo Paglierino 23.... che non se sà mai!!!! :-prrrr :-sbraco
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Un

Messaggio da Seby »

passa qualche settimana e mi distraggo... ed ecco fatto... sei già a buon punto.... inoltre ne sai molto più del sottoscritto... quindi che fare. Il mio modesto contributo possono essere alcune foto del Macchi 202 a Vigna di Valle. Ma tanto scommetto che ne avrai un migliaio :-prrrr

ImmagineMACCHI MC-202 dettagli (empennage, stabilizer) by Sebastian Di Guardo, su Flickr
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5133
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: RE: Re: Un

Messaggio da fabrizio79 »

Argo2003 ha scritto: Bellissimo quel video Fabrì, l' avrò visto almeno 100 volte...
inoltre, se guardate attentamente al minuto 1,20 circa...avrete un' anteprima esclusiva!!! :-prrrr coming soon ;)
beh però il tuo ce lo gustiamo a colori ! magari in super mega alta definizione! :-prrrr :-prrrr
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: RE: Re: Un

Messaggio da Argo2003 »

matteo44 ha scritto:Solo ora mi metto in pari con il tuo WIP Alessandro... e devo dire: Che WIP!!!!!
Da applausi la tua spiegazione tecnica/storica e le foto passo passo delle modifiche da fare :clap:
Di sicuro un WIP da tenere come vademecum per chi vorrà fare un 202!
Gran bel lavoro!
Grazie Mattè, speriamo che sia un del lavoro anche alla fine...
Starfighter84 ha scritto:
Off Topic
Io mi sarei ricreato anche il Giallo Paglierino 23.... che non se sà mai!!!! :-prrrr :-sbraco
Vero...ma per quello devo chiedere lumi ai masters!
Seby ha scritto:passa qualche settimana e mi distraggo... ed ecco fatto... sei già a buon punto.... inoltre ne sai molto più del sottoscritto... quindi che fare. Il mio modesto contributo possono essere alcune foto del Macchi 202 a Vigna di Valle. Ma tanto scommetto che ne avrai un migliaio :-prrrr

ImmagineMACCHI MC-202 dettagli (empennage, stabilizer) by Sebastian Di Guardo, su Flickr
Bello il 202 di vigna [emoji6]
fabrizio79 ha scritto:
Argo2003 ha scritto: Bellissimo quel video Fabrì, l' avrò visto almeno 100 volte...
inoltre, se guardate attentamente al minuto 1,20 circa...avrete un' anteprima esclusiva!!! :-prrrr coming soon ;)
beh però il tuo ce lo gustiamo a colori ! magari in super mega alta definizione! :-prrrr :-prrrr
È proprio quello che mi preoccupa!

Togliamo 2 dita di polvere da sto Wip con un aggiornamento veloce..
Passati i colori di fondo sotto e sopra (grigio azzurro chiaro e nocciola chiaro 4), ora mi dedico all' andamento delle spruzzate di verde... [emoji26]
Immagine

Immagine

Immagine

Dal vivo il colore è migliore che in foto [emoji51]
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Rispondi

Torna a “Under Construction”