[FINITO] MiG-21 LanceR-A Forțele Aeriene Române RVA 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8204
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: [PIT+ENGINE] MiG-21 LanceR-A Forțele Aeriene Române RVA 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

La consapevolezza della scala di questo kit (e delle dimensioni dei pezzi che hai creato ex novo o sui quali hai lavorato) mi lascia a bocca aperta, visti gli eccellenti risultati ottenuti.

Vorrei avere almeno un quarto della tua manualità. :-D

Continua così, stai andando alla stragrande! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: [PIT+ENGINE] MiG-21 LanceR-A Forțele Aeriene Române RVA 1/72

Messaggio da das63 »

gran bel lavoro Sebastian, :thumbup:
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: [PIT+ENGINE] MiG-21 LanceR-A Forțele Aeriene Române RVA 1/72

Messaggio da Poli 19 »

carissimo Sebastian,
interessantissima ricerca sui Mig Romeni e un ottimo lavoro fatto sullo scarico e sulle parti del cockpit!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47237
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: [PIT+ENGINE] MiG-21 LanceR-A Forțele Aeriene Române RVA 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Che io sappia i Lancer-A sono stati sempre intesi come bombardieri... i Lancer-C come intercettori. Quindi sbizzarrirsi con troppi carichi A/A è abbastanza rischioso Sebastian...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: [PIT+ENGINE] MiG-21 LanceR-A Forțele Aeriene Române RVA 1/72

Messaggio da Seby »

Grazie amici, siete anche troppo buoni :-vergo
Dioramik ha scritto: 29 marzo 2018, 11:59 Grazie Sebastian, sono più interessanti questi Mig con livrea Rumena che i Mig Russi. :-laugh :-oook
Off Topic
Con i LanceR i rumeni hanno preso diversi piccioni con una fava, come avere dei caccia con i quali cominciare la collaborazione coi paesi NATO con armamento ed esercitazioni congiunte, quindi guadagnare esperienza per il futuro, e dare lavoro alla rumena Aerostar, quando invece rischiavano di avere solo delle ferraglie arrugginite. La collaborazione con Elbit poi ha dato i suoi frutti, gli aerei sono divenuti discretamente competitivi, per esempio con il casco col display per agganciare i bersagli con movimenti della testa, il che ne fa probabilmente "la versione più performante del modello" (JP4, sett. 2017). Conta che in una esercitazione con gli F-15, si è appurato che i LanceR perdono nel dogfight ma, essendo aerei dalla bassa traccia radar rispetto a caccia come gli F15, se la cavano bene nei combattimenti "beyond visual range" e "hit and run". Va detto che la Romania, che ha cominciato a partecipare a missioni estere, ha come unico confine "caldo" quello con la Russia e con la Moldova, praticamente una "Romania est" ancora non ricongiunta e condizionata dalla Russia, che ne occupa una parte consistente praticamente indipendente (Transnistria), una situazione condivisa con Ucraina e Georgia. Facendo parte della NATO però, il paese è in una botte di ferro e praticamente si approfitta del fatto che gli alleati non possono lasciarlo indietro.
Immagine
fonte
Starfighter84 ha scritto: 30 marzo 2018, 1:28 Che io sappia i Lancer-A sono stati sempre intesi come bombardieri... i Lancer-C come intercettori. Quindi sbizzarrirsi con troppi carichi A/A è abbastanza rischioso Sebastian...
Sono d'accordo con te, ma mi permetto di fare qualche approfondimento. I LanceR nelle loro varie versioni sono aerei adattati per montare sia armi da attacco al suolo che da combattimento aereo, anche se queste configurazioni non vengono mai mischiate realmente. Questo, che è il mio modellino, un esemplare prototipo, è stato esposto così
Immagine
foto inserita a solo scopo di discussione, fonte
ossia, arma un Python 3 aria-aria e un lanciarazzi. Questo grazie al pilone che è stato richiesto e studiato apposta per adattarsi ad armamenti diversi, compresi armamenti di derivazione russa (fonti aeronautica rumena, JP4 nov 2017). Al di là di questo, i LanceR C sono ottimizzati per il combattimento aria-aria con varie tecnologie (qui foto, non ripostabile, davvero bellissima di un cockpit di notte, dove si vede il display a colori per l'aggancio e la scelta dei piloni a sinistra e il radar a destra https://www.airplane-pictures.net/photo ... -lancer-c/) e con un cannone a due canne Gsh 23L. I LanceR A sono le macchine più vecchie quindi stanno andando a riposo rapidamente, sostituiti dagli F-16.
Gli armamenti "preferiti" per i lanceR C
Immagine
Python 3, magic 2, R-73 (sin-des)

Preferiti del LanceR A
Immagine
infrared and laser guided bombs Elbit Opher (top) and IAI (MBT) Griffin (bottom) per rocket pods UB-16.
fonte delle due foto sopra

I LanceR A sono quelli oggi abbandonati e visibili nella base di Bacau. In genere la base è visitabile e li espongono con tutto quello che possono
Immagine
Foto scattata a Bacau nel 2009. Fonte

Dalla foto si vede sia un vecchio A-91 che un più recente e sicuramente montato R-73. A questo punto, se proprio non credete che sia incoerente, direi che si, metterò qualcosa nel diorama alla fine (che rappresenta il prototipo da esposizione, il 714, parcheggiato a Bacau), potrei provare ad autocostruire un R-73, o a modificale quello che ho per fare sempre un R-73 o un Python 3... vedremo, ovviamente hanno più senso l'R-73 e il Python 3 perchè sono una parte dell'innovazione apportata dai LanceR.

Comunque non parlo di montarli, ma di esporli vicini su cavalletti. Gli aerei sono parcheggiati e disarmati.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: [PIT+ENGINE] MiG-21 LanceR-A Forțele Aeriene Române RVA 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao sebastian
bel lavoro secondo me.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12285
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: [PIT+ENGINE] MiG-21 LanceR-A Forțele Aeriene Române RVA 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ottimi i lavori sugli interni Sebastian,mi ha stupito la cloche.
I dettagli in plasticard dentro l'exhaust li trovo fuori scala, invece.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: [PIT+ENGINE] MiG-21 LanceR-A Forțele Aeriene Române RVA 1/72

Messaggio da Seby »

Grazie Max :-oook
FreestyleAurelio ha scritto: 30 marzo 2018, 17:59 Ottimi i lavori sugli interni Sebastian,mi ha stupito la cloche.
I dettagli in plasticard dentro l'exhaust li trovo fuori scala, invece.
Grazie Aurelio. Penso che tu abbia ragione, dovevo fare meglio. Però la scala consente qualche distrazione almeno. Lascio per la prossima volta, si vede che è il mio primo jet dal 1991, faccio molta fatica a sapere dove mettere le mani e le vostre opinioni mi tengono a cuor leggero.

Mi sono dedicato ai pezzi da finire prima di chiudere le semifusoliere, come le baie carrelli che sono da montare a parte.

Ho cercato anche qualche foto, ecco le principali giusto per aiutare chi si cimenterà (altre presso le fonti citate).

lato sinistro
Immagine
fonte

lato destro
Immagine
fonte

In generale mi sembra che, per il classico "non si vedrà bene ma intanto lo faccio", sia meglio inserire qualche ammenicolo dell'impianto pneumatico e qualche tubo, seguendo le foto.

A metà dell'opera...
Immagine

Intanto che si asciugava ho zavorrato la punta della presa d'aria, ci vanno circa 4,5 grammi e questo libera spazio per dopo. Consiglio molte prove con le semifusoliere e la baia del carrello anteriore per capire come viene quando si incollano, o rimarrà storta... spero di metterla bene...

Immagine

Ecco i pezzi finiti compreso un ripassino finale sul motore. Bello il dettaglio della baia anteriore. Su tutto un bel lavaggio col marroncino+grigio. Alla fine mettero qualche altro cavo tra i vani carrello e le ali, specie nella porzione del vano che è parte delle semifusoliere (altrimenti rimane vuota, ma si vedrà sempre poco).
Immagine

NB il verde del "pungiglione" è troppo chiaro, già ripassato ;)

Dopo aver unito le semifusoliere e messe le ali mi dedicherò ai microscopici ammenicoli in fotoincisione e resina: non perderne alcuno già sarà un risultato per me :-D
Ultima modifica di Seby il 31 marzo 2018, 19:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: [PIT+ENGINE] MiG-21 LanceR-A Forțele Aeriene Române RVA 1/72

Messaggio da Poli 19 »

carissimo Sebastian,
molto interessante la tua continua ricerca e belli i lavori fatti!
I migliori auguri di una Serena Pasqua!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: [PIT+ENGINE] MiG-21 LanceR-A Forțele Aeriene Române RVA 1/72

Messaggio da Seby »

Grazie Fiorenzo!

Sono pronto per chiudere, le prove a secco si sono sprecate perchè non ci sono riscontri e i pezzi negli sprue con quelli in resina non possono combaciare al 100%, però limando e controllando, e stuccando da dentro si possono correggere molte cose senza problemi. Ho molto rinforzato il "pungiglione", ma temo un movimento brusco, vedremo... rimarrà comunque accessibile dopo. Per i gap maggiori, una striscia di sprue e passa la paura. Zavorrando il pungiglione si risparmia molto spazio e i piombi rimangono lontani dal cockpit, ho tentato di bloccare bene il piombo perchè non voglio "sorprese di Pasqua"... a... Pasqua.

Immagine

Aggiornamento-edit

cosa si fa tra una portata e l'altra? Beh, attendendo tra il mega-pranzo la cena leggera, si fa qualche avanzamento ;)

La mancanza assoluta di riscontri per le ali mi spaventa, anche considerando che vanno allineate bene e i carrelli sopporteranno il peso del modello e i dieci grammi... quindi ho creato io dei riscontri, perchè non mi fido delle mie capacità incollanti...

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”