Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Ciao Fabrizio,
i jet non sono la mia passione... con l'eccezione di quelli anni 50'/60 (Sabre, Phantom, Mig15 /17 ecc). Bel lavoro. Seguo con interesse!
Ciao!
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Ciaoe grazie a tutti!!
ora un piccolo aggiornamento!
ho lavorato sulle prese d'aria per eliminare tutti i gap con la fusoliera, ho utilizzato l'attack come stucco; ora dovrò reincidere le pannellature perse...
poi ho cominciato con l'abitacolo...ovviamente il colo che ho datco come fondo (Tamiya XF-19) non c'azzecca proprio nulla con quello delle fotoincisioni precolorate Eduard ...ma tanto a modello finito non si vedrà un granchè...
le parti nere del cruscotto del WSO sono il radar e il relativo joystick che mamma Aifix ha stampato in posizione retratta...
prossimo step...finire l'abitacolo e cominciare con la chiusura delle semifusoliere!
a presto!!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Mi sembra "tutto molto bello" come diceva Pizzul!
Per le reincisoni, non credo ci siano problemi con le plastiche dei nuovi Airfix
Aspetto anche io i nuovi aggiornamenti!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
La presa d'aria è rimasta un pò incassata rispetto al filo della fusoliera... avevi pensato ad inserire una "zeppa" di plasticard sul lato interno per riportare in squadro tutto?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
anche a me la parte superiore dei pezzi in resina sembra leggermente sottodimensionata in altezza. Sarà mica che Mister Alistair McLean ci abbia rifilato una sola?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao
vedevo il wip del tuo Phantom e mi sono soffermato a pensare al kit: chi lo avrebbe mai detto ho pensato! Airfix che rinasce e mette in commercio un mostro sacro come un nuovo Phantom.
E allora ho avuto un illuminazione: e se magari ci regalasse un nuovo Tornado Gr./ADV????
Sarà il caldo!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
pitchup ha scritto: ↑10 luglio 2018, 8:02... e se magari ci regalasse un nuovo Tornado Gr./ADV???? ...
Magari caro Max. anche perché lo stampo Airfix, pur rimodernato (es.: nuovi piani orizzontali di coda col caratteristico bordo d'attacco a doppia freccia) ed arricchito* nel tempo, e passato anche per la serie Hi-Tech, fu realizzato quando ancora erano disponibili solamente i prototipi e sconta anche una mancanza di dettaglio, basta osservare l'inesistente vano carrello anteriore, figlia dei suoi tempi.
microciccio
* I carichi bellici aggiunti a partire da questa scatola, da soli, valgono il prezzo, purché basso, della scatola.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Starfighter84 ha scritto: ↑9 luglio 2018, 15:44
La presa d'aria è rimasta un pò incassata rispetto al filo della fusoliera... avevi pensato ad inserire una "zeppa" di plasticard sul lato interno per riportare in squadro tutto?
Ciao Valerio!
ti riferisci alla presa d'aria destra? perchè forse è la ciano che non avevo carteggiato bene...
microciccio ha scritto: ↑9 luglio 2018, 22:41
Ciao Fabrizio,
anche a me la parte superiore dei pezzi in resina sembra leggermente sottodimensionata in altezza. Sarà mica che Mister Alistair McLean ci abbia rifilato una sola?
microciccio
Speriamo di no!!
pitchup ha scritto: ↑10 luglio 2018, 8:02
Ciao
vedevo il wip del tuo Phantom e mi sono soffermato a pensare al kit: chi lo avrebbe mai detto ho pensato! Airfix che rinasce e mette in commercio un mostro sacro come un nuovo Phantom.
E allora ho avuto un illuminazione: e se magari ci regalasse un nuovo Tornado Gr./ADV????
Sarà il caldo!
saluti
Ciao Max!!
secondo me per un Tornado Airfix dovremo aspettare ancora un bel pò di tempo...ma li dovranno migliorare ancora di più a livelli di incastri e soprattutto documentazione, visto le cappelle che hanno preso per questo Phantasma!
Aggiornamento!!
chiusura semifusoliere superiori !
per risolvere i problemi di allineamento che avevo visto durante le prove a secco ho bloccato tutti i pezzi con nastro Tamiya, poi sono andato di infiltrazione di colla Tamiya tappo verde; stessa cosa con pezzo della parte superiore, ma qui ho usato la Faller Expert, che alla fine ha lasciato un salsicciotto di plastica fusa, almeno ho ridotto gli interventi di carteggiatura al radome.
ecco le foto!