Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4711
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Messaggio da willy74 »

Ottimo lavoro! Ciao!
ROGER

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Messaggio da ROGER »

Ciao Rob...mi fà piacere vedere che hai messo mani sul questo bel kit ;-)
E ancor più piacere nel vedere come lo tratti...bello il pit!!!

Roger saluti
SPILLONEFOREVER

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Bel lavoro sul pit Rob! Anche a me però sembra più grigio che verde.

P.s. Ma il nocciola chiaro per il drybrushing lo hai usato per il cockpit o solo per il cuscino del sedile?
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Bonovox ha scritto:Minchia Rob...mi inchiu a panza. Ottiiiiimooooo pitttt
Grazie Ciccio!
Enrywar67 ha scritto:bellissimo il cruscotto.....bello il pit con il verdino troppo grigio a mio (personalissimo)parere....ma le cinture hai lasciato quelle stampate sul sedile??....è so' ragazzi....che ce voi fa'????!!!!!!!!!!
Grazie Enri!Il verdino è il solito..questa volta ho esagerato con il post..ma mica male,li dentro come ben sai si vede poco e niente ed almeno con un colore chiaro si vede meglio l'interno!Comunque si ho lasciato le cinture stampate sul sedile,non volevo rovinare la trama del cuscino che mi piaceva molto!Peccato non aver avuto il seggiolino alleggerito! :oops:
Argo2003 ha scritto:Il pit è bellissimo Robè ma...dal poco che mi ricordo...Gli interni non erano in aotake?
Ciao Ale grazie,penso dipenda dalla costruzione..ma tanto quanto!
Starfighter84 ha scritto:Tra tutti i giapponesi (che apprezzo poco in generale) questo è uno dei più eleganti. ..

Massacrato il cockpit. ...forse un pochino troppo Rob? Buon proseguimento... attendo impaziente la fase di "metallizzazione"!

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Grazie Vale,magari per il GB un bell'Hayate ti potrebbe ispirare! :-D
Il pit è un po massacrato,vero,però come ho detto anche ad Enrico,vorrei sfruttare il fatto che all'interno si veda poco e niente..una sorte di gioco di luci...comunque aspetto anche io quella fase,questa volta non ci saranno errori! :-oook
matteo44 ha scritto:Sei sempre più una certezza Rob!
Mi piace veramente molto il cockpit!
Grazie Matteo!
Bonovox ha scritto:Rob...notavo dall'immagine della seggiola....ma le fibbie le hai dipinte come le cinghie?
Le ho sistemate Ciccio,me ne sono accorto!
willy74 ha scritto:Ottimo lavoro! Ciao!
Grazie Willy!
ROGER ha scritto:Ciao Rob...mi fà piacere vedere che hai messo mani sul questo bel kit
E ancor più piacere nel vedere come lo tratti...bello il pit!!!

Roger saluti
Grazie Rug...spero di fargli onore!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Bel lavoro sul pit Rob! Anche a me però sembra più grigio che verde.

P.s. Ma il nocciola chiaro per il drybrushing lo hai usato per il cockpit o solo per il cuscino del sedile?
Grazie Guido,ammesso che la foto non sia chiara al 100% il IJN interio green eraa proprio..un grigio verde!La Tamiya da l'XF-71 di serie,ma secondo me è sbagliato.
Forse mi sono spiegato maluccio,l'ho usato per il cockpit..per il cuscino ho utilizzato delle tinte un po piu calde! :-D

grazie mille ragazzi,spero a breve di farvi vedere qualche altra fotuzza!Ma vi assicuro che la colorazione si avvicina!!
saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1519
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Messaggio da brando »

Bellissimo cockpit!
Mi piace molto la verniciatura e il risultato finale!
Vai così! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

molto belli i lavoretti nel Cockpit Robè! il pannello strumenti è il top! :thumbup:
con il nuovo GB ti scateni allora...con quelle scatolette in magazzino c'è da divertirsi!
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35140
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Roberto
Molto ma molto bello davvero l'insieme del cockpit complimenti!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Seby »

E ccaja ffari? T'anvidiari...

Mamma che bello. E poi mi hai fatto venire voglia di giapponesi. Mannaggia...
Il cockpit è perfetto, bravo!

Continua così, un salutone :)
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Buon sabato ragazzi!Malgrado i tanti impegni riesco a portare avanti il wippozzo..e sarebbe anche ora :-D
Quindi,il montaggio è stato ultimato...il modello è splendido,ho stuccato solo con la ciano..poi carte abrasive e perfette giunzioni hanno fatto il resto! :-SBAV
Ho stuccato anche per sicurezza visto che vestira i metallizzati..Ak ;)
Un particolare step che vi faccio vedere,come segnalatomi da Enrico è la naca motore..non è perfett,quindi l'ho dovuta limare praticamente tutta reincidendola e rivettandola!Visto che c'ero ho anche aggiunto con tubicini di ottone le type 97. :-D

ImmagineIMG_9142 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_9145 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_9143 by Roberto Boscia, su Flickr

Ed ovviamente ho terminato il motore,che da scatola è buono ma ho agggiunto i cavetti delle candelle con tubicini di rame da 0.8 mm :
ImmagineIMG_9141 by Roberto Boscia, su Flickr

Un'altra zona legggermente critica è stata il raccordo inferiore tra ali e fusoliera,niente che una buona dose di pazienza e successiva reincisione non possano fare :
ImmagineIMG_9132 by Roberto Boscia, su Flickr

Ed infine il montaggio praticamente ultimato!
ImmagineIMG_9127 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_9134 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_9135 by Roberto Boscia, su Flickr

Ora sono alle prese con il primer nero lucido,sto facendo tanti ma tanti esperimenti con lo smalto nero lucido...oggi pero un amico mi ha regalato il primer black della AK..penso che faro delle prove anche con questo ;)

I prossimi step saranno sulla colorazione finalmente...non vedo l'ora!! :-SBAV :-SBAV
Aspetto i vostri pareri!

saluti
RoB da Messina :-oook
Ultima modifica di rob_zone il 8 luglio 2017, 1:25, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35140
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao RoB
Aspetto con ansia la fase successiva allora!!! Buona sperimentazione!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”