Macchi 205 "X Gruppo Caccia,4° Stormo" - Italeri 1/48
Moderatore: Madd 22
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Macchi 205 "X Gruppo Caccia,4° Stormo" - Italeri 1/48
ottimo Rob...molto interessante il 205. Buon Lavoro!
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Macchi 205 "X Gruppo Caccia,4° Stormo" - Italeri 1/48
Ciao Robè!
scelta del soggetto anche se "obbligata" in questo caso davvero interessante, il tuo amico ha buoni gusti...in stile MT!
come al solito sei partito benissimo con il Cockpit, nel tuo stile!
la colorazione è sempre stata il vero problema del motivo per cui non ho mai preso in considerazione questo soggetto...ti seguirò con molto interesse...magari mi fai cambiare idea!
scelta del soggetto anche se "obbligata" in questo caso davvero interessante, il tuo amico ha buoni gusti...in stile MT!

come al solito sei partito benissimo con il Cockpit, nel tuo stile!
la colorazione è sempre stata il vero problema del motivo per cui non ho mai preso in considerazione questo soggetto...ti seguirò con molto interesse...magari mi fai cambiare idea!

-
- L'eletto
- Messaggi: 10314
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Macchi 205 "X Gruppo Caccia,4° Stormo" - Italeri 1/48
Grazie Vale,la scelta è davvero ottima!Ovviamente li farò ad aerografo..penso di essere pronto..sennò...che sfida sarebbe?!Starfighter84 ha scritto:Ti sei scelto un soggetto bellissimo... sui cui, però, non puoi sbagliare!
Gli anelli di fumo come li farai? userai le decal?
Più che altro... quello che mi chiedo... se non si riescono a trovare foto del soggetto reale, l'Italeri dove le ha prese le informazioni per inserire questo esemplare tra le scelte possibili?

Bella domanda!Mi verrebbe voglia di chiamarli e domandare!ahahaha!
Grazie Ale,ricontrollando la documentazione e qualche buon articolo on line, confermo l'assenza dei "grembiulini".. è un serie I comunqueArgo2003 ha scritto:Rob il vano carrello è moolto bello ma...
Occhio che i 205 (come del resto gli ultimi 202) avevano il vano chiuso, con dei "grembiulini" che nascondevano tubi e cavi vari, controlla bene la serie! [emoji6]

Una piccola premessa,non essendoci una foto del velivolo reale,al momento,tutto è piu complicato...pure se,avendo letto la storia delle matricole + numero di serie,non ti nascondo che ci vuole una bella dose di fortuna nel trovare il dettaglio corretto.
Però pensavo che se uno dovesse farli!Mamma mia che lavoraccio!Non hanno mica una forma normale e semplice da replicare! :/
Grazie mille!!Poli 19 ha scritto:ottimo Rob...molto interessante il 205. Buon Lavoro!
Ciao Mattia,che bello rileggerti!Il mio amico ha visto bene..ora spero di non aver fatto guai con la documentazione..con questi velivoli l'errore è sempre dietro l'angolo!mattia_eurofighter ha scritto:Ciao Robè!
scelta del soggetto anche se "obbligata" in questo caso davvero interessante, il tuo amico ha buoni gusti...in stile MT!
come al solito sei partito benissimo con il Cockpit, nel tuo stile!
la colorazione è sempre stata il vero problema del motivo per cui non ho mai preso in considerazione questo soggetto...ti seguirò con molto interesse...magari mi fai cambiare idea! :
Non ci xredero mai che non riusciresti a fare gli anello di fumo..mai!!!!

Grazie ancora ragazzi per i commenti!
Salute
RoB da Messina

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47253
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Macchi 205 "X Gruppo Caccia,4° Stormo" - Italeri 1/48
Da cosa l'hai dedotto Rob? dalla matricola? se non ci sono foto dell'esemplare...rob_zone ha scritto:ricontrollando la documentazione e qualche buon articolo on line, confermo l'assenza dei "grembiulini".. è un serie I comunque
-
- L'eletto
- Messaggi: 10314
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Macchi 205 "X Gruppo Caccia,4° Stormo" - Italeri 1/48
Ciao Vale!Starfighter84 ha scritto:Da cosa l'hai dedotto Rob? dalla matricola? se non ci sono foto dell'esemplare...rob_zone ha scritto:ricontrollando la documentazione e qualche buon articolo on line, confermo l'assenza dei "grembiulini".. è un serie I comunque
Partiamo da una premessa,la camo non l'ho potuta scrgliere io ma il mio amico,infatti fin dai primi tempi volevo cambiarla visto che non si riusciva a trovare neanche una mezza foto..per cui sto prendendo per buono il profilo italeri,la serie 1 che lo descrive (dovrebbe essere corretta) e la matricola che c'e in decal. Oltretutto che c'e qualche articoletto on line utile e fatto bene al limite. Dunque,quelli che noi abbiamo chiamato "grembiulini" in realtà sono coperture anti sabbia,che sono state montate su gran parte dei 205 come ha giustamente detto Alessandro,ma non sui primi. Per cui,non avendo foto o informazioni sul velivolo di Galbusera,mi sono andato a leggere informazioni sul 4' Stormo,i cui gli esemplari dovrebbere dei 1' serie senza coperture. Spero di non avere sorprese..oltretutto che non sarebbe piu rimediabile..


Ps e poi tutta questa sabbia..a Cosenza...abbiamo piu sabbia noi nel costosissimo porto di Messina Sud


Saluti
RoB

-
- Supreme User
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
- scratch builder: no
- Nome: mauro
- Località: Novara
Re: Macchi 205 "X Gruppo Caccia,4° Stormo" - Italeri 1/48
da quello che ho visto per gli esemplari che interessano a me, ANR, sembra che italeri ci abbia azzeccato.
Per gli esemplari Regia al sud, a complicare le cose, ci sono anche esemplari ricavati da cellule di 202 rimotorizzati col db 605, risultando abbastanza simili alla prima serie, ruotino di coda a parte. Come quello conservato a Vigna di Valle, per intenderci. Su un paio di libri, risulta che i 205 in dotazione al 9* gruppo del 4° erano nella versione Scorta, quindi senza armi in fusoliera, sostituite da un serbatoio supplementare come nella versione RF, mentre il 10* aveva la versione normale. Che poi, bisogna vedere cosa si intende x normali, se I o III serie o ricostruiti su base 202.
sulle protezioni antisabbia, pare che spesso venivano eliminate in reparto per facilitare la manutenzione, considerando che il 205 non fu mai impiegato in africa. Quindi, a meno di non costruire un 205 nuovo di pacca, di certezze non ce ne sono.
Per gli esemplari Regia al sud, a complicare le cose, ci sono anche esemplari ricavati da cellule di 202 rimotorizzati col db 605, risultando abbastanza simili alla prima serie, ruotino di coda a parte. Come quello conservato a Vigna di Valle, per intenderci. Su un paio di libri, risulta che i 205 in dotazione al 9* gruppo del 4° erano nella versione Scorta, quindi senza armi in fusoliera, sostituite da un serbatoio supplementare come nella versione RF, mentre il 10* aveva la versione normale. Che poi, bisogna vedere cosa si intende x normali, se I o III serie o ricostruiti su base 202.
sulle protezioni antisabbia, pare che spesso venivano eliminate in reparto per facilitare la manutenzione, considerando che il 205 non fu mai impiegato in africa. Quindi, a meno di non costruire un 205 nuovo di pacca, di certezze non ce ne sono.
-
- Supreme User
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
- scratch builder: no
- Nome: mauro
- Località: Novara
Re: Macchi 205 "X Gruppo Caccia,4° Stormo" - Italeri 1/48
Ops, temo di aver preso una cantonata. Leggendo Aeronautica Militare ho interpretato come Cobelligerante, invece Rob faceva riferimento ad un esemplare Regia Aeronautica pre armistizio. Il dubbio mi e' sorto quando sono andato a sbirciare la scatola Italeri. Mi scuso x l'incomprensione.
Pero', le considerazioni sulle protezioni antisabbia dei pozzetti carrello, restano ugualmente valide.
Pero', le considerazioni sulle protezioni antisabbia dei pozzetti carrello, restano ugualmente valide.
- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4855
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: Macchi 205 "X Gruppo Caccia,4° Stormo" - Italeri 1/48
Caspita che bei lavori, bellissimo l'abitacolo
.
Certo che quando si va a rivangare il passato (e a volte capita anche con il presente), non si sa mai dove si andrà a finire: il bello del modellismo (un po' meno per me che sono pigro
) è anche questo.
Buona continuazione, ciao ciao

Certo che quando si va a rivangare il passato (e a volte capita anche con il presente), non si sa mai dove si andrà a finire: il bello del modellismo (un po' meno per me che sono pigro

Buona continuazione, ciao ciao
- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Macchi 205 "X Gruppo Caccia,4° Stormo" - Italeri 1/48
ma già parti sparato così? Ebbravo!!
Bellissimo finora, il cockpit da solo dovrebbe essere invetrinettato a parte! attendo sviluppi
Bellissimo finora, il cockpit da solo dovrebbe essere invetrinettato a parte! attendo sviluppi

"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
-
- L'eletto
- Messaggi: 10314
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Macchi 205 "X Gruppo Caccia,4° Stormo" - Italeri 1/48
Salve ragazzi,scusate l'interruzione,finalmente riesco ad aggiornare il wip.
Sono contento che il wippozzo sta diventando sempre piu interessante con tante piccole note storiche e scambi di idee,che possono sempre fare comodo a chi ci legge o vorrà intraprendere la costruzione di un bel 205
Sono arrivato a concludere il montaggio,facilitato dall'ottima qualità Hasegawa..dopo un periodo incasinato come questo,un montaggio facile è stato il minimo!
Passiamo la modello montato e stuccato,fortunatamente solo con ciano ed a livello del parabrezza con lo stucco grigio Tamiya,niente di che
IMG_0101 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_0108 by Roberto Boscia, su Flickr
Ho lavorato con del plasticard tagliato su misura per realizzare i rinforzi sulle ali,cosi sembrano fuori scala,ma primerizzati vanno benissimo..fidatevi!
IMG_0106 by Roberto Boscia, su Flickr
Inoltre,con le opportune dime Eduard mi sono "divertito" a reincidere i 2 bocchettoni per il rifornimento,lavoro seccante,ma molto appagante visto il realismo.
IMG_0109 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_0110 by Roberto Boscia, su Flickr
Ho anche ricostruito con del rod in ottone di opportuno diametro gli armamenti :
Con del rod di 1 mm ho ricrostuito le 12.7 sul cofano :
IMG_0104 by Roberto Boscia, su Flickr
E con del rod da 0.8 mm ho ricostruito le 7.7 sulle ali :
IMG_0105 by Roberto Boscia, su Flickr
Per ora è tutto,pure se ammetto di aver dato il primer,con esito positivo,ed ho cominciato a lavorare sulle superfici inferiori!ovviamente vi farò vedere tutto!
a presto ragazzi,buona visione!
saluti
RoB da Messina
Sono contento che il wippozzo sta diventando sempre piu interessante con tante piccole note storiche e scambi di idee,che possono sempre fare comodo a chi ci legge o vorrà intraprendere la costruzione di un bel 205

Grazie ancora Mauro,tranquillo,queste informazioni sono sempre ottime.jollyroger ha scritto:Ops, temo di aver preso una cantonata. Leggendo Aeronautica Militare ho interpretato come Cobelligerante, invece Rob faceva riferimento ad un esemplare Regia Aeronautica pre armistizio. Il dubbio mi e' sorto quando sono andato a sbirciare la scatola Italeri. Mi scuso x l'incomprensione.
Pero', le considerazioni sulle protezioni antisabbia dei pozzetti carrello, restano ugualmente valide.
Si Luca,hai proprio ragione. Per questo molte volte si mixa logica e storia,per me il modellismo è anche questo.Biscottino73 ha scritto:Caspita che bei lavori, bellissimo l'abitacolo .
Certo che quando si va a rivangare il passato (e a volte capita anche con il presente), non si sa mai dove si andrà a finire: il bello del modellismo (un po' meno per me che sono pigro ) è anche questo.
Buona continuazione, ciao ciao
Grazie Seby..troppo buono,non e' vero!!!Seby ha scritto:ma già parti sparato così? Ebbravo!!
Bellissimo finora, il cockpit da solo dovrebbe essere invetrinettato a parte! attendo sviluppi

Sono arrivato a concludere il montaggio,facilitato dall'ottima qualità Hasegawa..dopo un periodo incasinato come questo,un montaggio facile è stato il minimo!

Passiamo la modello montato e stuccato,fortunatamente solo con ciano ed a livello del parabrezza con lo stucco grigio Tamiya,niente di che



Ho lavorato con del plasticard tagliato su misura per realizzare i rinforzi sulle ali,cosi sembrano fuori scala,ma primerizzati vanno benissimo..fidatevi!


Inoltre,con le opportune dime Eduard mi sono "divertito" a reincidere i 2 bocchettoni per il rifornimento,lavoro seccante,ma molto appagante visto il realismo.


Ho anche ricostruito con del rod in ottone di opportuno diametro gli armamenti :
Con del rod di 1 mm ho ricrostuito le 12.7 sul cofano :

E con del rod da 0.8 mm ho ricostruito le 7.7 sulle ali :

Per ora è tutto,pure se ammetto di aver dato il primer,con esito positivo,ed ho cominciato a lavorare sulle superfici inferiori!ovviamente vi farò vedere tutto!

a presto ragazzi,buona visione!
saluti
RoB da Messina

Ultima modifica di rob_zone il 6 luglio 2017, 13:38, modificato 2 volte in totale.