N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48

Messaggio da rob_zone »

Psycho ha scritto:Godurioso questo soggetto, mi affascinano un sacco gli idro con un solo scarpone! Buon lavoro!
Grazie Emanuele!
fabio1967 ha scritto:Bello Roby!!!
Di questa serie, con motorino e basetta, ho il Corsair. Concordo sulla qualità delle decals Tamiya, indecenti per il blasone del marchio.
Saluti
Fabio
Grazie Fabio...però forse ho pensato ad un'alternativa..ci colpa Valerio! :-sbraco
pitchup ha scritto:Ciao
Ahhhhhh...forte questo!!!! Inoltre è anche molto massacrabile nonchè basettabile (acqua....capisci a me!).
Buon lavoro!
saluti
Eh si che ti ho capito Max!!ehehe!Questo sarà molto spagnoleggiante!
fearless ha scritto:oohh si!! adoro questo aereo (come tutti gli idrovolanti del resto)...

vai Rob che prendo spunto!!!
Luca alla fine,non sono riuscito a separarmene!!Sono contento che mi seguirai..per qualsiasi cosa,chiedi pure :-D
Bonovox ha scritto:Un altro giapponesino si aggiungerà alla tua collezione. Bravo Rob e buon lavorone.
Grazie mille Ciccio!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ottima scelta per soggetto e marca caro Rob.
Dopo un ICM da "aeroplanari duri" e un Uboot bello impegnativo ci sta un kit rilassante con il quale procedere spedito verso la colorazione......o devo dire scrostorazione?
Guido,hai centrato in pieno il problema!Dopo il kit ICM e quel bestione che è sul tavolo da lavoro..un Tamiya ci vuole,e come se ci vuole!!Per il discorso scrostature,sai che probabilmente non ne farò?Se non giusto qualcuna. In ogni caso sarà mooolto spagnoleggiante!
Argo2003 ha scritto:Apperò!!
Soggetto: APPROVED!
Modellista: APPROVED!
Massacro: APPROVED!!!!
ti seguo Robè!

Inviato dal mio GT-I8260
Ale non te l'aspettavi questa?eheheh!Grazie mille,speriamo il prima possibile di cominiciarlo!Ho gia un paio di idee di weathering ch mi frullano per la testa :-Figo
Starfighter84 ha scritto:E perchè non ambientarlo in una basetta "acquatica"?
Buon lavoro Rob!
Grazie Vale..adesso mi hai messo una bella pulce nell'orecchio,non ci avevo pensato a farlo "acquatico"!A dir la verità non ho la minima idea di come si realizzi (al momento neanche il tempo e la testa per un progetto cosi impegnativo),quindi sarò fiducioso nella trasferta di Jacopo a Roma,visto che scende per la realizzazione di un bel diorama acquatico..avete tanto l'intenzione di aprie un WIP no!?Da cosa..potrebbe nascere cosa..mi piace molto l'idea che mi hai dato Vale ;)
heinkel111 ha scritto:oh! ma che SCARPONE grosso che hai!!!...cos'è?...un 46???
Buon Divertimento Rob, ti seguo volentieri!!
Io Marco prendo 45! :-sbraco Grazie mille!

Grazie mille ragazzi,a prestissimo!
saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48

Messaggio da Seby »

Ma sto coso...volava anche?!?!?!? Il modello sarà interessante... Condivido basetta "oceanica" tutta la vita.. Buon modellismo!! ;)
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48

Messaggio da rob_zone »

Seby ha scritto:Ma sto coso...volava anche?!?!?!? Il modello sarà interessante... Condivido basetta "oceanica" tutta la vita.. Buon modellismo!! ;)
Grazie Seby..ma la vedo dura al momento...è piu facile che io compri il carrellino! :-D

Dopo alcuni giorni di casino purissimo..un bel Viaggio in Argentina di cui vorrei mostrarvi le foto...sono tornato a modellare. Ho anche finito l'uboat che a breve vi mostrerò.
Intanto ho dettagliato il pit del Kyofu,devo dire,con molta voglia :-D E' il tipico pit dove ci sono cavi e cavetti! :-Figo

Con quelle poche foto rimaste e disegni ho messo cavetti e strumentazione,ci ho perso un pochino di tempo però l'effetto non è male..è bello incasinato!!!
ImmagineIMG_7711 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_7784 by Roberto Boscia, su Flickr

Dopo le paratie laterali è stata la volta del motore,un Mitsubishi MK4E Kasei,che da scatola non era malaccio ma con tubicini in gomma di opportuno diametro e filo di rame morbido ho dettagliato :
ImmagineIMG_7712 by Roberto Boscia, su Flickr

Non si vedrà un cavolo...ma c'e! :-D

Ho rifatto le pedaliere in quanto quelle del kit,Tamiya non me ne voglia,erano veramente brutte!
ImmagineIMG_7716 by Roberto Boscia, su Flickr

Qui c'e il seggiolino,al quale devo aggiungere le cinture. Questo è stato opportunatamente assottigliato e bucherellato!
ImmagineIMG_7718 by Roberto Boscia, su Flickr

Peccato solo che a cockpit ultimato,quando tutto verrò messo in sede non si vedrà proprio niente!Neanche il motore quasi in quanto è incassato in parte in fusoliera..vabbe,resterà la soddisfazione :-Figo

Per il momento è tutto ragazzi!Ci sentiremo a breve con il cockpit ed il motore ultimati! :)

saluti
RoB da Messina :-oook
Ultima modifica di rob_zone il 12 luglio 2017, 16:32, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48

Messaggio da fearless »

ottimi lavori, dai così!! :-evvai
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
cominciamo davvero bene!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo inizio Robè!! :-oook :-oook :-oook per il soggetto... basta idrovolanti a monoscarpa :-bleaa :-bleaa
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ottimo lavoro, Rob! ;)
Off Topic
Aspettiamo le foto del viaggio in Argentina!!!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

Fozza...fozzaaaa!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48

Messaggio da rob_zone »

Grazzie Cuore Ragazzi!Ed intanto,buona domenica!
Vi posto degli aggiornamenti velocissimi con le foto di conclusione del pit,ottenuto con la solita miscela di 3 parti di XF71 + 2 parti di XF-22 + 2 parti xf2 :

ImmagineIMG_7794 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_7799 by Roberto Boscia, su Flickr


Il pannello strumenti,che devo dire non mi dispiace affatto,è stato dry-brushato con del grigio cielo Vallejo e poi una puntina di lucido su ogni strumentino per simulare il vetro ;) Per quanto iguarda il pit,dopo aver dato un piccolo tocco di colore,ho fatto del dry brush con una tonalità molto chiara di beige Lifecolor che devo dire,si è rilevato soddisfacente.
ImmagineIMG_7805 by Roberto Boscia, su Flickr


Ora si chiude tutto...mancano però le cinture nel seggiolino,verranno fatte successivamente,tranquilli! ;)

saluti
RoB da Messina :-oook
Ultima modifica di rob_zone il 12 luglio 2017, 16:34, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48

Messaggio da ziper_it »

Colorazione spettacolare Rob!

Francesco

Sent from my GT-I9195I using Tapatalk
Rispondi

Torna a “Under Construction”