Taglierina autocostruita.
Moderatore: FreestyleAurelio
-
Enrywar67
Taglierina autocostruita.
Tempo fa' girovagando su un forum di carrarmatari ho visto una taglierina,la usavano per fare i pezzi di una staccionata di un diorama quindi tanti pezzetti tutti uguali.....cosi' ho pensato di farmela.....o meglio di farmela fare dal mio Papa' che prontamente si è adoperato......La cosa importante è che tutto il meccanismo deve essere rigido,la struttura dove è montata la lama e lo snodo dove fulcra non devono avere giochi,poi l'altra cosa importante è calcolare le geometrie in modo che la lama arrivi orizzontale sul piano di taglio.Ottimale riuscire a mettere sotto un tappetino da taglio.Ciao Enrico 
-
Enrywar67
Re: Taglierina autocostruita.
Questa è quella da cui ho preso l'idea.....ma ce ne sono molte in rete...digitando su google "taglierina per modellismo" ne escono diverse anche autocostruite.Ciao
http://www.steelmodels.com/UTENSILI-Nor ... 89.uw.aspx
http://www.modellismo.net/forum/attrezz ... da-te.html
http://www.steelmodels.com/UTENSILI-Nor ... 89.uw.aspx
http://www.modellismo.net/forum/attrezz ... da-te.html
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26909
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Taglierina autocostruita.
Gran bel lavoro Enrico, i complimenti a tuo papà.
Sembra anche di dimensioni piuttosto generose. Passi alla 1/24?
microciccio
Sembra anche di dimensioni piuttosto generose. Passi alla 1/24?
microciccio
-
Enrywar67
Re: Taglierina autocostruita.
Ciao Paolo,il piano è anche troppo grande,la lama montata è lunga 6 cm ma posso montare anche la lama dei cutter grandi,quella prefratturata.....per la scala mi piace troppo la 48!!!!!!!!!!! 
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12563
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Taglierina autocostruita.
Caspita Enrico è davvero bella! Come hai detto tu, molto utile soprattutto per ottenere tagli netti e con porzioni uguali. Compimenti sia a te che a tuo papà
Come lama hai usato quelle dei cutter? Potrebbe andar bene anche quella dei rasoi per avere tagli più sottili?
Come lama hai usato quelle dei cutter? Potrebbe andar bene anche quella dei rasoi per avere tagli più sottili?
-
Enrywar67
Re: Taglierina autocostruita.
mi sa' che è troppo flessibile....poi dipende anche da cosa devi tagliare......per la carta o il nastro potrebbe andar bene,pero' divisa a meta' cosi' fletterebbe meno.....Ciao
-
Fabio_lone
Re: Taglierina autocostruita.
Grazie mille della condivisione Enrico, davvero bella e ben fatto... certo un po grandetta ma come si dice meglio abbondare. Anche io volevo realizzarne una ma come aurelio avevo pensato alla lametta. In particolare pensavo di usarla per tagliare il plastirod o simili per ottenere pezzi tutti uguali...
Prenderò sicuramente spunto dalla tua realizzazione
Prenderò sicuramente spunto dalla tua realizzazione
- pawn
- Undead User

- Messaggi: 2641
- Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
- Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro - Aerografo: si
- colori preferiti: mussini schmincke
- scratch builder: si
- Nome: Fabrizio
-
matteo44
Re: Taglierina autocostruita.
Sti azz... Enrico!
Veramente bella! Fa i complimenti anche a tuo papà per il lavoro che ha fatto
Potremmo farla anche con un sistema girevole in modo da poter fare tagli fino a 45°....
Veramente bella! Fa i complimenti anche a tuo papà per il lavoro che ha fatto
Lo sai Fabio che poi ne dovrai fare una anche per me vero?Fabio_lone ha scritto:... Anche io volevo realizzarne una ma come aurelio avevo pensato alla lametta....
Prenderò sicuramente spunto dalla tua realizzazione
Potremmo farla anche con un sistema girevole in modo da poter fare tagli fino a 45°....
- Biscottino73
- Jedi Master

- Messaggi: 4890
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
















