MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!

Trasparenti per smalti Model Master

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22681
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Trasparenti per smalti Model Master

Messaggio da Bonovox »

Salve ragazzi! Piccolo quesito :-D
Quali trasparenti si possono usare sugli smalti Model Master? Mi hanno sconsigliato gli acrilici Gunze e Tamiya, e quindi dovrei orientarmi sugli humbrol o i suoi stessi. Vi risulta questo, oppure mi consigliate qualche altro trasparente? Se dovessi usare i trasparenti sempre a smalto, come dovrei procedere con i lavaggi ad olio?
Grazie ragazzi per le risposte! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
matteo44

Re: Trasparenti per smalti Model Master

Messaggio da matteo44 »

Ciao Francesco...
Purtroppo i Model master non li conosco... Mi spiace ma non saprei proprio cosa dirti...
Io però mi trovo benissimo con i trasparenti Gunze... la cosa che non capisco è perchè ti hanno detto che non si possono utilizzare sopra a questi... in fin dei conti, sono colori acrilici tutti e due... o sbaglio?
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22681
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Trasparenti per smalti Model Master

Messaggio da Bonovox »

matteo44 ha scritto:....Io però mi trovo benissimo con i trasparenti Gunze... la cosa che non capisco è perchè ti hanno detto che non si possono utilizzare sopra a questi... in fin dei conti, sono colori acrilici tutti e due... o sbaglio?
...no Matteo, quelli che vorrei usare sono smalti e il mio negoziante di fiducia mi ha letteralmente sconsigliato l'uso di trasparenti acrilici Gunze o Tamiya perchè reagiscono rovinando tutto! A questo punto il mio problema è capire quali trasparenti usare e poi che tipo di lavaggi fare!(?) Su questo ho un pò di confusione....! :?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: Trasparenti per smalti Model Master

Messaggio da Citation501 »

Bonovox ha scritto: ...no Matteo, quelli che vorrei usare sono smalti e il mio negoziante di fiducia mi ha letteralmente sconsigliato l'uso di trasparenti acrilici Gunze o Tamiya perchè reagiscono rovinando tutto! A questo punto il mio problema è capire quali trasparenti usare e poi che tipo di lavaggi fare!(?) Su questo ho un pò di confusione....! :?
I trasparenti modello master esistono...sono quelli che vedi nella foto.

Se non li riesci a trovare, ti consiglio i trasparenti della vallejo che sono a base vinilica quindi pressoché inerti.

Ciauu

Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: Trasparenti per smalti Model Master

Messaggio da fishpot69 »

Ciao Francesco,se fossi in te non li userei i trasparenti model master :-asp Io li usavo fino a qualche anno fa e ora i modelli su cui li ho usati sono ingialliti tutti :.-( ,e dire che li tengo chiusi in vetrina :?
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
BernaAM

Re: Trasparenti per smalti Model Master

Messaggio da BernaAM »

Quoto Paolo, la caratteristica dei trasparenti a smalto è proprio quella di ingiallire nel tempo una volta spruzzati sul soggetto perciò stesso problema anche con gli Humbrol anzi forse ancora di più, io ti consiglierei proprio quelli acrilici Gunze ma a quello che ho sentito ancora meglio Tamiya diluiti con il loro diluente. Comunque caro Frank mi fà specie che un modellista con i contro esperto come te non sà ancora queste cose, è l'ABC e forse pura la D del modellismo. :-sbraco :-prrrr :-D .
Ciao grande :-oook .
Fabrizio. :cool:
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12471
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Trasparenti per smalti Model Master

Messaggio da FreestyleAurelio »

Francesco a sto punto vai di Model Air ma diluiti con il diluente Tamiya e per scongiurare ogni danno fai delle prove prima.
però sta cosa che i Tamiya o Gunze non vanno bene sugli smalti mi puzza un pò.......per sfizio io verificherei ;)
Raramente i negozianti la dicono giusta.......... :evil:

Mentre invece usare Smalti Trasparenti = itterite acuta ed incurabile :-D
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47590
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Trasparenti per smalti Model Master

Messaggio da Starfighter84 »

Francè, io sui Model Master ce li ho passati i Tamiya... nessuna reazione particolare! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26657
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Trasparenti per smalti Model Master

Messaggio da microciccio »

Ciao Francesco,

in effetti le reazioni delle vernici sono a volte imprevedibili. Un paio di casi personali su modelli piuttosto :-)> :
  • Republic Rf-84F Thunderflash. Impossibile notarlo dalle foto ma il pannello antiriflesso (acrilico opaco Tamiya) si è fessurato :-bleaa nonostante sia stato aerografato sullo smalto sottostante (Humbrol) ben asciutto (erano passati sicuramente più di quattro giorni).
    [album]3011[/album]
  • Mc Donnell-Douglas TF-18A Hornet. Il bianco è un acrilico lucido Tamiya sul quale è stato steso il Gloss cote Humbrol. Nessun segno di ingiallimento dopo più di 20 anni :mrgreen: .
    [album]3013[/album]
In breve la cosa migliore che mi sento di suggerirti, insieme a tenere in considerazione i principi generali che ti hanno già rammentato gli altri, è sperimentare ;) .

microciccio

PS: le immagini sono ingrandimenti elettronici da scansioni di foto stampate. Impossibile fare meglio (i modelli attualmente non sono a casa mia altrimenti vi avrei proposto degli scatti freschi già in digitale).
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Trasparenti per smalti Model Master

Messaggio da Rosario »

Starfighter84 ha scritto:Francè, io sui Model Master ce li ho passati i Tamiya... nessuna reazione particolare! :-oook
Anche io!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”