MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!

Mascheratura tettuccio

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Yamada
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 411
Iscritto il: 29 aprile 2012, 20:04
Che Genere di Modellista?: Modellista inattivo causa pochissimo tempo, ma leggo i Vs. post!
Comunque mi piacciono Aerei, Carri e Navi, scala preferita? 1/72...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Lifecolor.
scratch builder: no
Club/Associazione: Von Kazzen Club
Nome: Davide
Località: Milano

Mascheratura tettuccio

Messaggio da Yamada »

Ho un dubbio, sto usando in nastro Tamiya per la mascheratura del tettuccio, lo applicato già, ma per sagomare la mascheratura devo usare un semplice taglierino o graffio la plastica trasparente? Oppure ci vuole un attrezzo specifico? L'esperienze Vs. sono preziose, ciao e grazie! :-incert
"Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Non essere intrappolato dai dogma, che è il vivere dei risultati dei pensieri degli altri. Non lasciare che i rumori delle opinioni altrui soffochino la tua voce interiore. E più importante di tutto, abbi sempre il coraggio di seguire il tuo cuore e le tue intuizioni. Loro in qualche modo sanno cosa vuoi veramente diventare. Tutto il resto è secondario."
- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12471
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Mascheratura tettuccio

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il Nastro Tamiya va più che bene.
Semmai evidenzia i bordi da tagliare con una micromina morbida e poi procedi al taglio con la lama di un bisturi nuova, che terrai sempre ben affilata e conservata solo per questi lavori. ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
matteo44

Re: Mascheratura tettuccio

Messaggio da matteo44 »

FreestyleAurelio ha scritto:Il Nastro Tamiya va più che bene.
Semmai evidenzia i bordi da tagliare con una micromina morbida e poi procedi al taglio con la lama di un bisturi nuova, che terrai sempre ben affilata e conservata solo per questi lavori. ;)
Quoto Aurelio...
Anch'io ho un bisturi che uso esclusivamente per questa operazione...
Di solito, appoggio il pezzo di nastro sul trasparente e con una matita ne delineo il contorno da tagliare. Stacco il nastro, lo appoggio sul tavolo e con la lama del bisturi inizio a tagliare il contorno aiutandomi con un righello metallico per le linee diritte. Dopodichè, attacco al trasparente il pezzo di nastro tagliato a misura :-oook
Avatar utente
Yamada
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 411
Iscritto il: 29 aprile 2012, 20:04
Che Genere di Modellista?: Modellista inattivo causa pochissimo tempo, ma leggo i Vs. post!
Comunque mi piacciono Aerei, Carri e Navi, scala preferita? 1/72...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Lifecolor.
scratch builder: no
Club/Associazione: Von Kazzen Club
Nome: Davide
Località: Milano

Re: Mascheratura tettuccio

Messaggio da Yamada »

Grazie per le risposte precise ed affilate come... un bisturi! :-000
Davvero Utili! Stasera mi dedico alla mascheratura e alla pittura del tettuccio, che tra l'altro sono 2, Hurricane e Spitfire, ciao e grazie ancora. :-banana
"Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Non essere intrappolato dai dogma, che è il vivere dei risultati dei pensieri degli altri. Non lasciare che i rumori delle opinioni altrui soffochino la tua voce interiore. E più importante di tutto, abbi sempre il coraggio di seguire il tuo cuore e le tue intuizioni. Loro in qualche modo sanno cosa vuoi veramente diventare. Tutto il resto è secondario."
- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47590
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mascheratura tettuccio

Messaggio da Starfighter84 »

I mie fidi collaboratori (anzi, amici!) ti hanno già dato le risposte migliori Davide! io aggiungo solamente che, per stare più tranquilli, il metodo di Matteo è il migliore. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”