🔥 Model Expo Italy 2026 - Verona 7/8 marzo 2026! CI SAREMO!!! 🔥CLICK QUI!

Tubi motori in 1/24

Discussioni in libertĂ  sul mondo delle auto e dei veicoli in generale.

Moderatore: Rosario

Fulvio1987
Frequentatore di MT
Messaggi: 59
Iscritto il: 28 settembre 2025, 10:08
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fulvio

Tubi motori in 1/24

Messaggio da Fulvio1987 »

Ciao a tutti non so se questa è la sezione giusta per la mia domanda , se non lo fosse chiedo scusa

chi sa dove trovare ( o cosa poter usare) dei tubi in silicone colorati ( rosso , giallo ) del diametro interno 0,5---0,8 millimetri per simulare i tubi dei motori auto in scala 1/24?

allego foto non mia ma scaricata da un sito per solo uso di discussione

rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10534
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
LocalitĂ : Messina - Torino

Re: Tubi motori in 1/24

Messaggio da rob_zone »

Ciao Fulvio,

allora i tubi di questo tipo li trovi nei negozi di modellismo, essendo trasparenti sono difficili da trovare. In alternativa, tubicini in gomma, li puoi recuperare da vecchi elettrodomestici ad esempio, io ho sempre fatto cosi. ;)
Ma penso che comunque in generale un qualunque negozio di modellismo possa venderli. Per materiali sulle auto ti consiglio Spotmodel o Hiroboy.

Saluti
Rob
Fulvio1987
Frequentatore di MT
Messaggi: 59
Iscritto il: 28 settembre 2025, 10:08
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fulvio

Re: Tubi motori in 1/24

Messaggio da Fulvio1987 »

Grazie Rob su spotmodel ho gia' visto e qualcosa hanno su Hiroby no manco lo conoscevo,,,,,hai detto che recuperare da vecchi elettrodomestici? mi daresti una idea in merito?
Grazie
Avatar utente
Enrico59
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2012
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Quasi esclusivamente Jet dal periodo del Vietnam in poi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
LocalitĂ : Follonica (GR)

Re: Tubi motori in 1/24

Messaggio da Enrico59 »

Posso suggerirti di provare a stirare a caldo i tubetti trasparenti che trovi in tutti gli spuzzatori. Con un minimo di pratica ottieni tubi di qualsiasi lunghezza e diametro.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26857
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
LocalitĂ : Bergamo

Re: Tubi motori in 1/24

Messaggio da microciccio »

Ciao Fulvio,

seguo poco le auto anche se ritengo corretto il suggerimento di Rob. Prima di spendere in after market verifica se in qualche cavo elettrico dismesso puoi reperire dei tubetti isolanti. Il rame interno puoi toglierlo o lasciarlo a seconda dell'uso che ne farai.

Se invece preferisci un prodotto specifico mi vengono in mente Model Factory Hiro, Studio 27 e Beemax/Platz.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Fulvio1987
Frequentatore di MT
Messaggi: 59
Iscritto il: 28 settembre 2025, 10:08
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fulvio

Re: Tubi motori in 1/24

Messaggio da Fulvio1987 »

Grazie a tutti per le risposte e le info, ho trovato in un negozio di pesca dei tubetti in silicone da 0,5---0,8 e 1 mm sono ottimi e costano pochissimo ( 1,50 € ..1 metro) ma sono solo trasparenti ,,,,secondo voi si puo' verniciare il silicone? :roll: ( sono molto molto ignorante ) :-Scoccio
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47790
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
LocalitĂ : Roma
Contatta:

Re: Tubi motori in 1/24

Messaggio da Starfighter84 »

Fulvio1987 ha scritto: 26 ottobre 2025, 12:34 secondo voi si puo' verniciare il silicone?
Non è il materiale migliore da verniciare... ma se usi vinilici (tipo Vallejo) e non li maneggi, la tinta regge.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualitĂ  del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Fulvio1987
Frequentatore di MT
Messaggi: 59
Iscritto il: 28 settembre 2025, 10:08
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fulvio

Re: Tubi motori in 1/24

Messaggio da Fulvio1987 »

Ciao Valerio grazie per la info,,,,qui dove abito i valleyo sono introvabili secondo te tamiya o lifecolor possono andare bene dati a pennello i lifecolor o ad aerografo i tamiya?
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3471
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
LocalitĂ : Castellarano (RE)

Re: Tubi motori in 1/24

Messaggio da VorreiVolare »

Di cavi elettrici molto sottili a cui togliere il rame interno mi vengono in mente quelli delle cuffiette :?
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47790
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
LocalitĂ : Roma
Contatta:

Re: Tubi motori in 1/24

Messaggio da Starfighter84 »

Fulvio1987 ha scritto: 26 ottobre 2025, 18:31 qui dove abito i valleyo sono introvabili secondo te tamiya o lifecolor possono andare bene dati a pennello i lifecolor o ad aerografo i tamiya?
Meglio i Lifecolor a pennello.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualitĂ  del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room, Recensioni e News”