MINI GB 2025/26 di MT - sezione aperta!!CLICK QUI!

saluti e due chiacchere da Leo the old kitter

Questa sezione è dedicata alle presentazioni di coloro che si sono appena iscritti. Parlateci un pò di voi....

Moderatore: Starfighter84

Leo the old kitter
Appena iscritto!
Messaggi: 5
Iscritto il: 1 settembre 2025, 15:24
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Leo

saluti e due chiacchere da Leo the old kitter

Messaggio da Leo the old kitter »

Salve a tutti.
sono Leonardo, Leo praticamente per tutti e ho 65 anni appena compiuti. Abito in Veneto a duecento metri dalle rive del Po (Bossi mi darebbe del padano per pochi metri haha)
Iniziai ad assemblare i kit della Airfix quando ancora erano venduti nelle buste trasparenti (natale del '69: tre kit in un pomeriggio, logicamente all'epoca niente vernici) e ho proseguito a fare modelli fino agli anni '90 principalmente aerei ma non disdegno anche altri soggetti. Mi reputo un modellista da centro classifica forse anche un po' più giù: mi sono sempre limitato a seguire gli schemi dei colori proposti dai produttori usando smalti Humbrol a pennello (con sommo disturbo della consorte al punto che tenevo il diluente nitro per pulire i pennelli in una bottiglietta da yogurt col tappo a vite che aprivo solo al momento di pulire i pennelli (onestamente concordavo anche io sulla puzza e in una casa con pochi ambienti era disastroso, il mio naso ci si era abituato ma il mio fegato mi regalò un paio di episodi di vertigine che mi fecero prendere drastiche contromisure: attività solo estiva e poi pian piano altri hobby fino a fermarmi completamente. negli anni "fermi" ho comperato il trittico delle frecce tricolori ( F 86; G 91 e MB 339 1/72) e anche il ME410 oltre alla
NCC-1701 A Enterprise della serie Star Trek, tutti modelli ancora da costruire, ma un timore mi ferma sempre.
vorrei che venisse un modello perfetto soprattutto nella verniciatura (già senza gli invecchiamenti e lavaggi mi "accontenterei" anche perchè l'idea di renderli vissuti è nata durante il mio fermo macchina e per me è un controsenso ( nei musei gli aerei restaurati sono tirati a lucido)
Nel frattempo per passare gli inverni mi sono messo a fare i book nook e altre cosette del genere: poca spesa, tanto impegno, tanta soddisfazione e poco spazio occupato ( mi piacerebbe un B52 in 1/48 ma dove lo metti un articolo del genere? appeso al soffitto :-GAZZ :-GAZZ
Poi questo compleanno, mia figlia mi ha regalato un SB2U-3 (kit della Academy 80°anniversario di Midway) e questo vuol dire ripartire obbligatoriamente: in casa mi trovo "quaranta" colori diversi della Humbrol.qualche tamiya trasparente (preistorici) tre Mr color e un Tamiya arrivati con l'ultimo kit; qualche pennello da due a quattro zeri preso dai cinesi, una aeropenna doppio effetto di dubbia provenienza Cofanetto in plastica blu con coperchio trasparente comperato dai russi - polacchi (?) ad un mercatino e una di quelle da "dammi due soldi se vuoi che te la compri" con il contenitore in vetro posto alla base alimentata dalle bombolette di aria compressa: con quella anni fa ci ho dipinto la ferrari 308? (quella di Magnum PI per intenderci) sono passati tanti anni, ricordo l'enorme quantità di vernice buttata in giro.
Mi sono costruito il compressore con un serbatoio da 6 litri comperato su aliexpress ed un compressore diretto della lidl (comperati ad anni di distanza: cambio di uso del compressore, e adesso dovrò prendere il coraggio in mano e iniziare a provare qualcosa.
a seguire i tutorial di "plasmo" o di "scale a ton" e di "scale model workshop" sembra tutto facilissimo, ma so che ci vuole molta pratica e una buona conoscenza dei vari tipi di vernici attualmente presenti (vedo spesso usarei colori Vallejo, e gli AK ma mi are di aver capito che voi li sconsigliate.
Le colle sono diventate un affare di stato, io conoscevo solo la Humbrol, bella densa da applicare sul pezzo e ora che avevi finito il giro era mezza secca, e guai se la colla usciva sulla superficie del modello, perchè si rovinava la plastica, adesso invece la si pennella direttamente dall'esterno... ( a me viene freddo dietro la schiena quando vedo fare così :-GAZZ :-GAZZ . lo stucco è relativamente recente, usavo il milliput che lisciavo il più possibile per dover limare meno poi, una volta ne spremetti un tubetto in un boccettino con il pennello e lo diluii con un po' di diluente humbrol: funzionava bene ugualmente. almeno per i miei standard. Bon vi lascio andare che ho parlato anche troppo. buona notte e ai prossimi giri sul forum. prometto che guarderò qualche post prima di fare qualche domanda ( non credo di riuscire a leggerli tutti quindi chiedo perdono in anticipo per eventuali doppioni
Leo
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2756
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: saluti e due chiacchere da Leo the old kitter

Messaggio da Carbo178 »

Ciao Leo e benvenuto.
Mi sono trovato più o meno nella stessa situazione qualche anno fa, nuovi brand per tutto, dai kit alle vernici passando da colle, stucchi e tecniche strane per il mio modo di modellare.
Con un po' di pratica si riesce ad aggiornarsi, anche per noi dinosauri abituati agli smalti Humbrol.
Leggi qualche post nella sezione tecnica modellistica e guardati qualche WIP per schiarirti le idee, apri un tuo WIP sul Vindicator e troverai chi ti darà i giusti consigli per portarlo a termine
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5733
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: saluti e due chiacchere da Leo the old kitter

Messaggio da Dioramik »

Ciao Leonardo, benvenuto.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35416
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: saluti e due chiacchere da Leo the old kitter

Messaggio da pitchup »

Ciao Leo
Esauriente e simpatica presentazione, bravo, e, pur avendo qualche qualche anno di meno, un po' mi ci rivedo. A volte le visioni sul "tube" sono un po' fuorvianti però possono essere anche uno spunto di partenza. Sarebbe magari da dare una sfoltita al tuo materiale più vecchio e ripartire da pochi buoni e collaudati punti fermi.
Direi intanto prendere un buon aerografo e controllare che il compressore funzioni. Il resto poi viene da se.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26675
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: saluti e due chiacchere da Leo the old kitter

Messaggio da microciccio »

Ciao Leonardo,

benvenuto su MT.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 411
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

Re: saluti e due chiacchere da Leo the old kitter

Messaggio da aldo »

Benvenuto Leo, tu appena compiuti 65, io 66 ma la storia è simile. Bisogna avere pazienza e leggere il forum, wip compresi, ci sono centinaia di suggerimenti utili per potersi avventurare in questa, nuova per noi, dimensione del modellismo.
Poi provando, tutto verrà più semplice.


Ciao, Aldo.
U3 Audacius audere
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8261
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: saluti e due chiacchere da Leo the old kitter

Messaggio da siderum_tenus »

Benvenuto anche da parte mia, Leo.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47634
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: saluti e due chiacchere da Leo the old kitter

Messaggio da Starfighter84 »

Benvenuto Leonardo!
Sicuramente, col passare degli anni, il modellismo è passato da un hobby molto basico... ad uno molto tecnico ed informato. Ti daremo una mano per aggiornarti e affrontare al meglio il modellismo del 21° secolo!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3359
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: saluti e due chiacchere da Leo the old kitter

Messaggio da VorreiVolare »

Ciao Leonardo, ben arrivato :wave:
VorreiVolare/ Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
AeroFlanker
Knight User
Knight User
Messaggi: 852
Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze / Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Emilio
Località: Verona
Contatta:

Re: saluti e due chiacchere da Leo the old kitter

Messaggio da AeroFlanker »

Ciao Leonardo e benvenuto in MT :wave:

Condivido la tua esperienza. Per chi inizia o riprende dopo qualche anno, la mole d’informazione attualmente disponibile per il nostro hobby può essere travolgente e a volte anche scoraggiante. Ma non temere, la pratica costante e l’aiuto di gente molto valida come quelle che troverai in MT sono i primi ingredienti per vivere il modellismo in modo sereno, divertente, consapevole ed informato.

Aspettiamo i tuoi WIP :-oook
Rispondi

Torna a “Presentazioni”