pitchup ha scritto: 2 novembre 2024, 18:34
...davvero???? Un compagno di sventura fa sempre piacere A proposito il tuo parabrezza vetrato come fitta a fusoliere unite??? Perchè il mio ho già verificato che ci va strettino (ma ho tempo per preoccuparmene ).
Sarà un vero "piacere" montarlo. La parte anteriore aderisce bene ma, nel frattempo si alza la parte laterale. Devo vedere se conviene limare un pochino tra vetro laterale e quello anteriore ma, vista la situazione me la tengo alla fine.
Ciao a tutti
Ieri ho rimesso mano alla carta abrasiva perché controluce ho notato dei leggerissimi rientri sulle ali. D'altronde è uno stampo del mesozoico stampato dai dinosauri quindi bisogna aspettarselo, anzi, per l'età è pure stampato bene.
Bonovox ha scritto: 2 novembre 2024, 20:34
Max, come riprodurrai, eventualmente i “coni” dei tappi?
..sto facendo un tentativo con un dischetto di plasticard. Come "cono" del tappo userò i coni dei coni del kit . Altrimenti si sega la punta di un missile. Come vedi la stampa 3D regna sovrana anche da me
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
pitchup ha scritto: 4 novembre 2024, 8:04... mesozoico stampato dai dinosauri ...
... la stampa 3D regna sovrana anche da me ...
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
pitchup ha scritto: 4 novembre 2024, 8:04
Ciao a tutti
Ieri ho rimesso mano alla carta abrasiva perché controluce ho notato dei leggerissimi rientri sulle ali. D'altronde è uno stampo del mesozoico stampato dai dinosauri quindi bisogna aspettarselo, anzi, per l'età è pure stampato bene.
Bonovox ha scritto: 2 novembre 2024, 20:34
Max, come riprodurrai, eventualmente i “coni” dei tappi?
..sto facendo un tentativo con un dischetto di plasticard. Come "cono" del tappo userò i coni dei coni del kit . Altrimenti si sega la punta di un missile. Come vedi la stampa 3D regna sovrana anche da me
saluti
Sei troppo forte
Ma dove le trovi?
Marco
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Ciao a tutti
aggiornamento settimanale.
Si parlava di tappi tempo fa...ci ho pensato qualche giorno ed ecco la soluzione:
armeggiamo con plasticard e cerchiografo
fonte: https://www.airplanes-online.com/b58-hustler.htm
gli antifod del B58 sono particolari in quanto tengono conto anche di parte di cono che sporge fuori dalla presa d'aria...come fare??
ho bucato al centro il dichetto ed ho inserito il pezzo del kit che simula il cono.
facciamo un prova a secco
sembra che funzioni....ovviamnete vanno elaborati ma la base c'è.
per ora è tutto
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
quindi alla fine ne tapperai tre migliorando la parte frontale del quarto per dare la giusta profondità; corretto?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
microciccio ha scritto: 9 novembre 2024, 15:05
quindi alla fine ne tapperai tre migliorando la parte frontale del quarto per dare la giusta profondità; corretto?
...si alla fine l'idea è quella. Intanto ho segato via un paio di pannelli dalle gondole per far vedere qualcosa del motore. C'è da dire che sul B58 i pannelli non rimangono aperti incernierati come su altri aerei ma, una volta rimossi, vengono levati.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
I tappi stanno venendo molto bene, e trovo davvero un bel colpo la tua intuizione per i coni!
Unica cosa non so se sia forzata o meno che 3 siano tappati e uno no, ha senso ma solo mi fa strano. detto questo continua con le foto e sempre meno radiocronaca anni 20
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!