B-58 Hustler Italeri 1/72 - ripreso a pag 23

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
siccome è oramai da settembre che sto grattuggiando questa povera vittima direi che un po' mi fa male il polso destro. Ed allora direi di passare a torturare qualche altro pezzo.
Scherzi a parte, in realtà avrei finito, solo che devo trovare un po' di tempo per fare una passata aerografica di Surfacer lungo le giunzioni ala/fusoliera per avere conferma o ritoccare.


intanto però ho segato via gli enormi elevoni per poi riposizionarli leggermente a picchiare. Ho inoltre aggiunto delle paratie di plasticard nel perimetro dei pozzetti così non si vedrà la fessura della giunzione tra le ali:


Ho poi comiciato a dare un'occhiata alle caratteristiche gondole motori. intanto diciamo che Italeri non si spreca a darci perni di riscontro e buchi per posizionare le gondole interne, quindi, ho dovuto provvedere io. Ho fatto i perni in plasticard così si possono allineare meglio ai buchi fatti grazie al fatto che sono di plastica.
Mi si è accesa la voglia di fare ed ho cominciato a segare via un pannello dalla gondola interna dx. Il condotto sarà simulato da un tubo di plastica e la parte esterna che rimarrà visibile dal pannello diventerà un pezzo di J-79 a vista. Inoltre vedete il pezzo che rappresenta il cono di induzione interno alla gondola. Il pezzo Italeri riproduce il cono solidale ad un ventola (a sinistra nella foto) cosa del tutto errata. Nella realtà il cono di induzione vive una vita propria molto lontano dalla ventola.
Ecco allora che intanto ho modificato il pezzo segando via la ventola (a destra nella foto). Comincio con un motore e vediamo per gli altri 3 (ma anche 3 bei tappi rossi, che sul metallo risalterebbero, non mi dispiacerebbero):

Per ora è tutto.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3138
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Messaggio da Fly-by-wire »

Cosa c'è di meglio di un po di sano scratch building? :-Figo

Sono curioso di vedere i prossimi sviluppi Max :-oook
Bruno P
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 666
Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno
Località: Trieste
Contatta:

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Messaggio da Bruno P »

pitchup ha scritto: 31 ottobre 2024, 18:31 Ciao a tutti
siccome è oramai da settembre che sto grattuggiando questa povera vittima direi che un po' mi fa male il polso destro. Ed allora direi di passare a torturare qualche altro pezzo.
Scherzi a parte, in realtà avrei finito, solo che devo trovare un po' di tempo per fare una passata aerografica di Surfacer lungo le giunzioni ala/fusoliera per avere conferma o ritoccare.


intanto però ho segato via gli enormi elevoni per poi riposizionarli leggermente a picchiare. Ho inoltre aggiunto delle paratie di plasticard nel perimetro dei pozzetti così non si vedrà la fessura della giunzione tra le ali:


Ho poi comiciato a dare un'occhiata alle caratteristiche gondole motori. intanto diciamo che Italeri non si spreca a darci perni di riscontro e buchi per posizionare le gondole interne, quindi, ho dovuto provvedere io. Ho fatto i perni in plasticard così si possono allineare meglio ai buchi fatti grazie al fatto che sono di plastica.
Mi si è accesa la voglia di fare ed ho cominciato a segare via un pannello dalla gondola interna dx. Il condotto sarà simulato da un tubo di plastica e la parte esterna che rimarrà visibile dal pannello diventerà un pezzo di J-79 a vista. Inoltre vedete il pezzo che rappresenta il cono di induzione interno alla gondola. Il pezzo Italeri riproduce il cono solidale ad un ventola (a sinistra nella foto) cosa del tutto errata. Nella realtà il cono di induzione vive una vita propria molto lontano dalla ventola.
Ecco allora che intanto ho modificato il pezzo segando via la ventola (a destra nella foto). Comincio con un motore e vediamo per gli altri 3 (ma anche 3 bei tappi rossi, che sul metallo risalterebbero, non mi dispiacerebbero):

Per ora è tutto.
saluti
E' un kit che fa venir voglia di passare come hobby alla coltivazione dei funghi!!!!
Complimenti per la pazienza!!
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Messaggio da AleFencer85 »

Aereo super affascinante questo B-58! Ora pian piano recupero il wip e mi metto in pari.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
grazie ragazzi.... diciamo che la mia serata modellistica comincia sempre con un "ma chi caz...me l'ha fatto fare!!!" seguito da un Travetiano "pasienza...pasienza" .
Però ci sta anche questo e seguo con curiosità pure io il mio Wip!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1090
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Messaggio da Alecs® »

Ti sto seguendo con grande interesse Max. Uno, perchè il B-58 è uno degli aerei più incredibili della storia aeronautica, due... perchè lo sto montando pure io e, dopo le prove a secco, ho capito che, se avessi fatto come te... bè, al poligono di tiro servono sempre dei bersagli... :-crazy :-sbraco :-sbraco
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

pitchup ha scritto: 31 ottobre 2024, 18:31... il pezzo che rappresenta il cono di induzione interno alla gondola. Il pezzo Italeri riproduce il cono solidale ad un ventola (a sinistra nella foto) cosa del tutto errata. Nella realtà il cono di induzione vive una vita propria molto lontano dalla ventola.
Ecco allora che intanto ho modificato il pezzo segando via la ventola (a destra nella foto). Comincio con un motore e vediamo per gli altri 3 (ma anche 3 bei tappi rossi, che sul metallo risalterebbero, non mi dispiacerebbero): ...
Ciao Max,

fai riferimento alla parte evidenziata in rosso nel disegno, giusto?



L'autocostruzione è sempre una sfida interessante.
Nota: segnalo a chi fosse interessato una alternativa Mini World il cui prezzo è andato recentemente in orbita :-000 e i più economici scarichi Aires, che contengono sempre gli stessi pezzi di tutte la scatole in cui viene proposto lo scarico di un J79 (es.: il 104 - diciamo che il set dello Hustler consente di risparmiare se volete fare quattro Starfighter :lol: ).

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
microciccio ha scritto: 2 novembre 2024, 16:55 fai riferimento alla parte evidenziata in rosso nel disegno, giusto?
...si esatto...nel kit i coni sono appiccicati alla ventola e la cosa mi disturba. Intanto ne modifico uno, poi decido. Anche però i tappi rossi darebbero un bello stacco di colore :-SBAV .

fonte: https://www.flugzeuginfo.net/acdata_php ... b58_en.php
Quanto agli scarichi devo dire che in questoo kit, per una volta, sono dettagliati anche i petali interni ma, per il resto, sono dei tappi!!
Alecs® ha scritto: 1 novembre 2024, 20:10 due... perchè lo sto montando pure io e
...davvero???? Un compagno di sventura fa sempre piacere :-oook A proposito il tuo parabrezza vetrato come fitta a fusoliere unite??? Perchè il mio ho già verificato che ci va strettino (ma ho tempo per preoccuparmene :-disperat ).

saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Messaggio da Bonovox »

Max, come riprodurrai, eventualmente i “coni” dei tappi?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”