FIAT G 50 - 1/48 in Gallery Eliche
Moderatore: Madd 22
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: FIAT G 50 - 1/48
l'altra sera in tv passavano il film ll Sesto Giorno ed ho pensato la stessa cosa!pitchup ha scritto:ciao
l'avranno mica clonato?
saluti
-
ROGER
Re: FIAT G 50 - 1/48
AHAHAHAH...mi hai fatto ridere con la tua lacrimuccia per il nastro, ma ti assicuro che non è andato sprecato, perchè poi è stato utilizzato anche per altri scopi mascheratori, non l'ho mica buttato viaEnrywar67 ha scritto:.......quando ho visto quei 25 cm di nastro tamiya diciamo "sprecato" m'è venuta la lacrima.......poi inutile commentare il lavoro...come al solito di standard elevato....pero'.....mica ci vorrai far credere che hai tagliato il tettuccio con quel taglierino da 500Lire????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Bello Rugge'!!![]()
P.S.....le canne in ottone che hai preso che marca sono??
Il vetrino è stato tagliato con una seghetta in fotoincisione della Trumpeter, che comunque è costata poco più di 500 lire
Le canne sono della Master e grazie come sempre per i tuoi elogiamenti non sempre meritati...
Grazie Gio...gio ha scritto:Complimenti
Ciao Vale, spero che non faccia cambiare idea anche a me questo kit ehehehehStarfighter84 ha scritto:Un kit short run per Rug.... mmmmm... non è lui, è la sua controfigura!
Il Freccia non era il massimo dell'eleganza, ma ha il suo fascino! volevo prenderla anche io sta scatola, quindi ti seguo Rug (lo faccio sempre!). Speriamo che non mi farai cambiare idea!
Avrei anche il kit Secter ma fra i due questo vince a mani basse ma ci stò lavorando duro per fare uscire un modello accettabile...
Grazie Psy...quel vetrino è stata la cosa più facile da fare su questo kit, un bel taglio dritto e via andarePsycho ha scritto:Che bel lavoro! Quanta pazienza per tagliare quel vetrino?
Sembra che ti stai divertendo caro Paolo eheheh le bugnette sembrano una cosa semplice ma non lo sono state sai...staccarle senza rovinarle e poi pulirle, incollarle subito bene con attack mi ha fatto sudare freddomicrociccio ha scritto:Ciao Ruggero,
procede bene questo pupo!
Ho particolarmente apprezzato le bugnette!!
microciccio
Uanca ha scritto:.....Senti un pò, chi sei tu che ti sei appropriato del nick del nostro amico Roger ???? Come hai avuto la sua password ????
Adesso o ci dai una dimostrazione inconfutabile di pigrizia modellistica o ti assicuro che indago fino in fondo per sapere dov'è finito il mio amico....
......se sei davvero tu, non ti riconosco più
pitchup ha scritto:ciaol'avranno mica clonato?Uanca ha scritto:chi sei tu che ti sei appropriato del nick del nostro amico Roger ????
saluti
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ragazzi....io comincio a preoccuparmi![]()
Ahahahah siete davvero una banda di simpaticoni, ma forse avete ragione, quello non sono io, o almeno non è la mia essenza modellistica...grazie, mi avete fatto sorridere e comunque ho letto questo come un sincero complimento, grazie!ilGamma ha scritto:l'altra sera in tv passavano il film ll Sesto Giorno ed ho pensato la stessa cosa!pitchup ha scritto:ciao
l'avranno mica clonato?
saluti
-
Riccardo
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 183
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Riccardo Trotta
Re: FIAT G 50 - 1/48
Ciao Roger
Ho visto la tua richiesta sul MP, ma, se non ho capito male, non sono abilitato a risponderti tramite MP, per cui ti rispondo così.
Concordo con te che il riferimento Gunze che citi non è molto adatto; a suo tempo costruii un G50 in 48, usando il kit della Italian Classic, quello che usi tu era di là da venire, e preparai un articolo comparso sulla rivista Scale Wings n°5 del 2004; ti allego due foto così puoi valutare se il colore che ti suggerisco ti può andare bene o meno. La pista che vedi sullo sfondo è la vera pista di Rodi usata dalla Regia, più o meno come è oggi.


Il giallo mimetico 3 è stato ottenuto con una ricetta da piccolo chimico, trovata su una pubblicazione, ma verificata con le chips tirate a mano presenti sulla prima edizione (anni '70) del libro delle mimetiche Regia edito dal CMPR e a mioavviso è soddisfacente.
La ricetta prevede l'uso dei colori Tamya ed è:
36% XF59+36%XF3+7%XF64+21%XF2
sembra piuttosto complessa,io usai un pò di proporzioni con siringhe graduate ponendo il 36% =1cm cubo ed il resto viene di conseguenza; se poi c'è qualche piccola differenza non è certo un grosso guaio; sfido anche oggi a trovare per esempio due mezzi milateri formalmente mimetizzati con lo stesso colore e che appaiano uguali.
Se in futuro volessi inviarmi altri mp, per favore mandami la tua mailprivata e ti posso rispondere senza disturbare il forum.
Riccardo
i
s
Ho visto la tua richiesta sul MP, ma, se non ho capito male, non sono abilitato a risponderti tramite MP, per cui ti rispondo così.
Concordo con te che il riferimento Gunze che citi non è molto adatto; a suo tempo costruii un G50 in 48, usando il kit della Italian Classic, quello che usi tu era di là da venire, e preparai un articolo comparso sulla rivista Scale Wings n°5 del 2004; ti allego due foto così puoi valutare se il colore che ti suggerisco ti può andare bene o meno. La pista che vedi sullo sfondo è la vera pista di Rodi usata dalla Regia, più o meno come è oggi.


Il giallo mimetico 3 è stato ottenuto con una ricetta da piccolo chimico, trovata su una pubblicazione, ma verificata con le chips tirate a mano presenti sulla prima edizione (anni '70) del libro delle mimetiche Regia edito dal CMPR e a mioavviso è soddisfacente.
La ricetta prevede l'uso dei colori Tamya ed è:
36% XF59+36%XF3+7%XF64+21%XF2
sembra piuttosto complessa,io usai un pò di proporzioni con siringhe graduate ponendo il 36% =1cm cubo ed il resto viene di conseguenza; se poi c'è qualche piccola differenza non è certo un grosso guaio; sfido anche oggi a trovare per esempio due mezzi milateri formalmente mimetizzati con lo stesso colore e che appaiano uguali.
Se in futuro volessi inviarmi altri mp, per favore mandami la tua mailprivata e ti posso rispondere senza disturbare il forum.
Riccardo
i
s
-
ROGER
Re: FIAT G 50 - 1/48
Grazie mille Riccardo, in effetti il colore che hai utilizzato è decisamente diverso dal Gunze Cream Yellow! Molto più caldo e virante al marrone che al giallo...domani faccio il mix che mi hai indicato e vediamo cosa combino, non sono mai stato un chimico e ho poca dimestichezza
Sempre gentile e disponibile, grazie ancora!
Roger
Sempre gentile e disponibile, grazie ancora!
Roger
-
Riccardo
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 183
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Riccardo Trotta
Re: FIAT G 50 - 1/48
Può dare solo un'idea, perchè ci sono di mezzo almeno due passaggi elettronici, però ho pensato che forse questa riproduzione delle chips tirate a mano della tavola dei colori Regia dal libro del CMPR anni '70, può servirti più o meno come riferimento.
Riccardo

Riccardo

-
ROGER
Re: FIAT G 50 - 1/48
Ringraziando nuovamente Riccardo, ho provato il mix di colori che mi aveva indicato e questo è il risultato...


Prova in fusoliera delle macchie verdi e marroni...ovviamente la mano e l'occhio sono stati liberi ma temo di aver fatto le macchie un pò larghe, oppure troppo rade, ditemi un pò voi che ne pare. Ho messo anche una foto del profilo che andrò a realizzare dopo aver abbandonato l'idea del primo momento...


Certo che è un casino fare bene queste mimetiche della Regia!!!


Prova in fusoliera delle macchie verdi e marroni...ovviamente la mano e l'occhio sono stati liberi ma temo di aver fatto le macchie un pò larghe, oppure troppo rade, ditemi un pò voi che ne pare. Ho messo anche una foto del profilo che andrò a realizzare dopo aver abbandonato l'idea del primo momento...


Certo che è un casino fare bene queste mimetiche della Regia!!!
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35541
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: FIAT G 50 - 1/48
Ciao
Ti dirò: secondo me è prematuro dare un giudizio. Se mi dovessi rifare al profilo che hai postato la mia impressione è che molto dell'effetto che si cerca non è tanto dovuto dalla fittezza o meno delle macchie, quanto all'omogeneità dell'insieme. Cosa intendo in pratica? Volendo raggiungere quel risultato l'unica cosa che mi sento di poter consigliare è quella di dare le macchie e poi "velare" il tutto con tinta di fondo (giallo) stradiluita.
saluti
Ti dirò: secondo me è prematuro dare un giudizio. Se mi dovessi rifare al profilo che hai postato la mia impressione è che molto dell'effetto che si cerca non è tanto dovuto dalla fittezza o meno delle macchie, quanto all'omogeneità dell'insieme. Cosa intendo in pratica? Volendo raggiungere quel risultato l'unica cosa che mi sento di poter consigliare è quella di dare le macchie e poi "velare" il tutto con tinta di fondo (giallo) stradiluita.
saluti
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: FIAT G 50 - 1/48
Hai ragione, le mimetiche Regia sono fantastiche, ma un vero casino per i modellisti !
Io, che non ho ricevuto in dono molta fantasia, ho preso i fogli della Tauro da copiare, guarda se ti può piacere l'effetto, con il mio G50 di fianco per dare un'idea delle dimensioni !
Ciao.
Io, che non ho ricevuto in dono molta fantasia, ho preso i fogli della Tauro da copiare, guarda se ti può piacere l'effetto, con il mio G50 di fianco per dare un'idea delle dimensioni !
Ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fabio1967
- Jedi Knight

- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: FIAT G 50 - 1/48
Ruggè, ma la fascia bianca in fusoliera è già dipinta e mascherata, nevvero?
Quoto Max Pitchup sull'effetto finale
Saluti
Fabio
Quoto Max Pitchup sull'effetto finale
Saluti
Fabio




















