Ottimo e abbondante Davide... se inizi ad usare l'aerografo (ma sò che prima o poi quel timore te lo facciamo passare!
GB FF.AA. BRIT - davmarx -Spitfire Pr.XIX 1/48 AIRFIX 24/10
Moderatore: Starfighter84
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB FF.AA. BRIT - davmarx - Spitfire Pr.XIX 1/48 AIRFIX
Ok, abbiamo il nuovo McGiver... anzi, DavGiver! gli dai un pezzo di Plasticard... e lui tira fuori un deltaplano!
Ottimo e abbondante Davide... se inizi ad usare l'aerografo (ma sò che prima o poi quel timore te lo facciamo passare!
) come il Plasticard, ci tocca andare tutti in pensione modellistica anticipata! 
Ottimo e abbondante Davide... se inizi ad usare l'aerografo (ma sò che prima o poi quel timore te lo facciamo passare!
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: GB FF.AA. BRIT - davmarx - Spitfire Pr.XIX 1/48 AIRFIX
Cox-One ha scritto:Anche io faccio lavoretti di fino come questo .... che ciè vole!.. Aoh!!
Ora vi posto un laveretto fatto ..... solo che ho usato un'obiettivo Fish Eye (grandangolo) e a 12 mt di distanza ..... solo così i miei capolavori sono uguali all'originale![]()
![]()
![]()
Quanto mi piacerebbe riuscire a fare cose simili .... per provare un'ebrezza similare mi tocca far vedere i miei modelli a dei profani .....![]()
Comlimenti. Con il pannello fotoinciso ne uscirà sicuramente una bellezza per gli occhi.
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: GB FF.AA. BRIT - davmarx - Spitfire Pr.XIX 1/48 AIRFIX
Bel lavoro su quel pannello, davvero preciso! Io avrei usato anche quello da scatola, non era male neanche così...


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: R: GB FF.AA. BRIT - davmarx - Spitfire Pr.XIX 1/48 AIRFI
nannolo ha scritto:In ritardo mi congratulo anche se ho scoperto il tuo segreto. Hai a casa un baccellone come quello dell'invasione degli ultracorpi. Metti vicino il pezzo a ninna e l'indomani hai il clone pronto.....
matteo44 ha scritto:Davide.... te sei un mago!!! Porca miseria che spettacolo il cruscotto!!!! Bravissimo!!! PS: Te ne ordino un paio... grazie!
Cox-One ha scritto:Anche io faccio lavoretti di fino come questo .... che ciè vole!.. Aoh!!
Ora vi posto un laveretto fatto ..... solo che ho usato un'obiettivo Fish Eye (grandangolo) e a 12 mt di distanza ..... solo così i miei capolavori sono uguali all'originale. Quanto mi piacerebbe riuscire a fare cose simili .... per provare un'ebrezza similare mi tocca far vedere i miei modelli a dei profani ..... Comlimenti. Con il pannello fotoinciso ne uscirà sicuramente una bellezza per gli occhi.
Starfighter84 ha scritto:Ok, abbiamo il nuovo McGiver... anzi, DavGiver! gli dai un pezzo di Plasticard... e lui tira fuori un deltaplano! Ottimo e abbondante Davide... se inizi ad usare l'aerografo (ma sò che prima o poi quel timore te lo facciamo passare!) come il Plasticard, ci tocca andare tutti in pensione modellistica anticipata!
heinkel111 ha scritto:... concordo! col "profano" ci facciamo fighi!!
Grazie a tutti ragazzi, mi avete fatto sbracare...Psycho ha scritto:Bel lavoro su quel pannello, davvero preciso! Io avrei usato anche quello da scatola, non era male neanche così...
E' un vero privilegio ricevere tali commenti positivi dagli utenti di un forum di altissimo livello quale è il nostro MT !!!
Proseguiamo con uno dei miei "futili" aggiornamenti, giusto per mostrare che non mi sono addormentato...
Primo passo, la rimozione delle inguardabili pedaliere del kit
spit XIX 16 by Davide Raimondi, su FlickrE la successiva sostituzione con quelle fotoinise, la differenza si dovrebbe vedere anche quando saranno in fondo all'abitacolo, spero...
spit XIX 17 by Davide Raimondi, su FlickrRimozione dei beneamati segni degli estrattori giusto in mezzo al cockpit, anche centrando perfettamente un longherone... che mira sti Britannici !
spit XIX 18 by Davide Raimondi, su FlickrUltimo passo del momento la preparazione dei sottoinsiemi per la verniciatura, preceduti dalla realizzazione dei fori di alleggerimento delle lamiere. Un lato che ovviamente non conoscevo dell'uso delle fotoincisioni è la difficoltà nella rimozione dei particolari in rilievo del kit senza danneggiare ciò che resta intorno, MOLTO vicino... MOLTO complicato, sarebbero forse utili quelle mine abrasive che vendevano in fiera... Boh
spit XIX 19 by Davide Raimondi, su FlickrIl prossimo step sarà controllare eventuali dimenticanze ed imprecisioni, poi mano all'aerografo col verde interni RAF !
Ciao a tutti.
-
dakota
- Knight User

- Messaggi: 941
- Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
Re: GB FF.AA. BRIT - davmarx - Spitfire Pr.XIX 1/48 AIRFIX
Sei ad un buon punto con bellissimo risultato.
Belle le pedaliere,si vedranno sicuramente.
Belle le pedaliere,si vedranno sicuramente.
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: GB FF.AA. BRIT - davmarx - Spitfire Pr.XIX 1/48 AIRFIX
Estratori..... Estrattori d'apperuttooooooooooooo
Davide vai così!!! stuccali tutti hehehehe

Davide vai così!!! stuccali tutti hehehehe


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Rickywh
- User who feel the Force

- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: R: GB FF.AA. BRIT - davmarx - Spitfire Pr.XIX 1/48 AIRFI
Ottimo lavoro, e tanta tanta pazienza con quegli estrattori, avevano proprio paura che lo sprue rimanesse incastrato nello stampo eh?!?
ciao,
Ricky
ciao,
Ricky
- fabio1967
- Jedi Knight

- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: GB FF.AA. BRIT - davmarx - Spitfire Pr.XIX 1/48 AIRFIX
Purtroppo l'Airfix non ha ancora trovato una soluzione a questi problemi: estrattori nei punti più assurdi, ritiri a iosa e punti di attacco all'albero di stampata che ci vuole la sega circolare per staccare i pezzi. Devo dire però che nel nuovo Lighting in 72 qualcosa hanno migliorato
Saluti
Fabio
Saluti
Fabio
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: GB FF.AA. BRIT - davmarx - Spitfire Pr.XIX 1/48 AIRFIX
@ Francesco, Jacopo, Riccardo, Fabio: Grazie degli incoraggiamenti, ragazzi...
Per fortuna i segni di estrazione visibili all'interno dell'abitacolo erano solo 4, 2 appena accennati in cui è bastata una lisciatina con la carta (oltre ovviamente a ricostruire il tratto di longherone "estratto"
) e 2 in cui è servito obbligatoriamente lo stucco. In questi casi uso un vecchissimo "Mr. Surfacer 1000", ancora con il tappo di metallo, in cui il solvente è quasi completamente evaporato. Essendo comunque fluido è semplicissimo farlo colare con uno stecchino all'interno del cerchietto lasciato dall'estrattore, ed essendo vecchio praticamente non subisce più ritiri mentre secca... Proprio quello che serve !!!
Per quanto riguarda il posizionamento degli estrattori nei punti più scomodi per noi modellisti la mia speranza è che fosse proprio impossibile metterli altrove, magari obbligati dal dover schivare i fori del circuito idraulico di preriscaldamento / raffreddamento dello stampo, vi immaginate il diluvio universale nel caso si incrociassero ???

Per i canali di colata che uniscono i pezzi allo sprue invece stavolta devo fare i complimenti a mamma Airfix, sono studiati benissimo, a sezione triangolare con il punto di contatto con il kit sottilissimo, i pezzi si separano con estrema facilità, aiutati anche dalla morbidezza della plastica...
Tra parentesi forse è anche il motivo dei tantissimi ritiri, dei punti d'unione così sottili daranno sicuramente delle difficoltà all'alimentazione della plastica !
Ciao.
Per fortuna i segni di estrazione visibili all'interno dell'abitacolo erano solo 4, 2 appena accennati in cui è bastata una lisciatina con la carta (oltre ovviamente a ricostruire il tratto di longherone "estratto"
Per quanto riguarda il posizionamento degli estrattori nei punti più scomodi per noi modellisti la mia speranza è che fosse proprio impossibile metterli altrove, magari obbligati dal dover schivare i fori del circuito idraulico di preriscaldamento / raffreddamento dello stampo, vi immaginate il diluvio universale nel caso si incrociassero ???
Per i canali di colata che uniscono i pezzi allo sprue invece stavolta devo fare i complimenti a mamma Airfix, sono studiati benissimo, a sezione triangolare con il punto di contatto con il kit sottilissimo, i pezzi si separano con estrema facilità, aiutati anche dalla morbidezza della plastica...
Tra parentesi forse è anche il motivo dei tantissimi ritiri, dei punti d'unione così sottili daranno sicuramente delle difficoltà all'alimentazione della plastica !
Ciao.
-
Massimo
Re: GB FF.AA. BRIT - davmarx - Spitfire Pr.XIX 1/48 AIRFIX
Secondo me i pedali originali erano più...robusti!!! 













