
Se ti può essere utile le morse nelle officine molto spesso possono essere verdi o blu chiaro.

Andrea
Moderatore: FreestyleAurelio
Grazie Mario ma potevo fare meglio, il banco più lo guardo e più vedo errori, dovrei assomigliare la sbarra che supporta il ripiano sottostante, è un po' sovradimensionato ma adesso non so come fare senza smontare tutto e non so se ne ho voglia.siderum_tenus ha scritto: 4 agosto 2020, 20:55 Ciao Silvio,
Io, oltre a perdere svariate diottrie per realizzare il banco e la morsa, sarei diventato anche strabico!![]()
Complimenti, comunque, è davvero ben fatto!!!![]()
Grazie Andrea ma come ho scritto poc'anzi, vorrei assottigliare le staffe di sostegno del ripiano sottostante, mi sembrano sovradimensionate ma temo dovrò lasciarlo così oppure rifarlo quasi di sana pianta.Aquila1411 ha scritto: 4 agosto 2020, 22:21 Complimenti Silvio! È un capolavoro!!!!![]()
Se ti può essere utile le morse nelle officine molto spesso possono essere verdi o blu chiaro.![]()
Andrea
Mammaiut, mi hai messo la pulce nell’orecchio, se già avevo mezza idea di rifarlo, ora con l’ottimo consiglio del piano in legno l’idea è al 90%!ponisch ha scritto: 5 agosto 2020, 7:44 Ciao Silvio,
Mi stavo perdendo questo tuo lavoro, ma recuperato
È sempre un piacere vedere i tuoi diorami che crescono.
Per il banco io restrei con la struttura in metallo e il piano in legno, più adatto alla zona di mare (sennò sai quanta ruggine con il salso marino), e le morse di solito sono di colore verde reseda o azzurro martellato (tipo metallico non lucido) poi la scelta spetta a te.
Ora mi terrò aggiornato buona continuazione e visione
Nicola![]()
Ciao Silvio,Dioramik ha scritto: 4 agosto 2020, 20:11... il Goose ci sta un po' stretto, ho provato a girarlo in tutti i modi, anche con i suggerimenti visuali di Paolo (microciccio) ma ci sta stretto e basta.![]()
Pazienza, alla fine sarà lui il dominatore della scena!...
Grazie Paolo.microciccio ha scritto: 5 agosto 2020, 9:53Ciao Silvio,Dioramik ha scritto: 4 agosto 2020, 20:11... il Goose ci sta un po' stretto, ho provato a girarlo in tutti i modi, anche con i suggerimenti visuali di Paolo (microciccio) ma ci sta stretto e basta.![]()
Pazienza, alla fine sarà lui il dominatore della scena!...
alla fine comunque secondo me è corretto che il Goose sia il dominatore della scena, in caso differente l'impostazione del diorama l'avresti eseguita in modo diverso.
Per la morsa faccio il tifo su un rosso, spento dall'uso e con evidenze metalliche qua e la.
Buona l'idea di Nicola di limitare il metalli in una sede così esposta alla salsedine.![]()
microciccio
Detto! Fatto!Dioramik ha scritto: 5 agosto 2020, 8:30Mammaiut, mi hai messo la pulce nell’orecchio, se già avevo mezza idea di rifarlo, ora con l’ottimo consiglio del piano in legno l’idea è al 90%!ponisch ha scritto: 5 agosto 2020, 7:44 Ciao Silvio,
Mi stavo perdendo questo tuo lavoro, ma recuperato
È sempre un piacere vedere i tuoi diorami che crescono.
Per il banco io restrei con la struttura in metallo e il piano in legno, più adatto alla zona di mare (sennò sai quanta ruggine con il salso marino), e le morse di solito sono di colore verde reseda o azzurro martellato (tipo metallico non lucido) poi la scelta spetta a te.
Ora mi terrò aggiornato buona continuazione e visione
Nicola![]()
![]()
Qualcosa di simile gira nella mia testa!ponisch ha scritto: 6 agosto 2020, 18:11 Bello il tavolo, nella scena ci sarà qualcuno al lavoro per pensavo a qualche attrezzo mollato li sopra, un po' di unto di olio e magari uno straccio sporco che penzola.
Forse esagero. Buon prseguo.
Nicola
Ne ho due ma sono troppo diversi, uno è un Rough Collie e l'altro è un cane tipo mastino napoletano.