Per i lavaggi dico che sono molto morbidi e queste nuove tinte rendono bene! Le scrostature sulla seggiola sembrano realistiche. Curioso di vedere i prossimi step!
F6F-3N Hellcat Hobbyboss 1/48
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22765
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F6F-3N Hellcat Hobbyboss 1/48
Io sono fissato per i pit e se hai scelto questa soluzione "casalinga"...ben venga, specialmente se non si vedrà nulla. Sicuramente sarai copiato! 
Per i lavaggi dico che sono molto morbidi e queste nuove tinte rendono bene! Le scrostature sulla seggiola sembrano realistiche. Curioso di vedere i prossimi step!
Per i lavaggi dico che sono molto morbidi e queste nuove tinte rendono bene! Le scrostature sulla seggiola sembrano realistiche. Curioso di vedere i prossimi step!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10016
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: F6F-3N Hellcat Hobbyboss 1/48
Si credo che il colpo d'occhio lo da ..... ma con pit chiuso.
Anche se ben stampate, se il pit è aperto, un modellista lo sgama ....... con trasparente chiuso, invece, penso che possa fare una ottima figura con poco sforzo.
Una bella furbata.
Anche se ben stampate, se il pit è aperto, un modellista lo sgama ....... con trasparente chiuso, invece, penso che possa fare una ottima figura con poco sforzo.
Una bella furbata.
- Edomanzo97
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1094
- Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
- Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: EDO
- Località: Vaprio d'adda (MI)
Re: F6F-3N Hellcat Hobbyboss 1/48
Concordo con te,è un ottima idea per quando non si fanno i modelli aperti,oppure per i 72, a mio parere,che a volte sono talmente piccoli che fai fatica a vedere gli interniCox-One ha scritto:con trasparente chiuso, invece, penso che possa fare una ottima figura con poco sforzo.
Una bella furbata.
È anche ottimo per risparmiare sui colori
- gmax
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, ecc...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.M.T./ACMT
- Nome: Girolamo
- Località: Aldeno Trento
- Contatta:
Re: F6F-3N Hellcat Hobbyboss 1/48
Buongiorno,
In effetti sarà proprio così. Questo modello deve essere messo in mostra per fiere ecc... quindi ciò che farà fede sarà il colpo d'occhio della colorazione finale.
So anch'io che la carta stampata non è il massimo, e non ha senso buttare via ore di super dettaglio in set costosi, quando quello che si vedrà sarà poco.
L'ho scritto all'inizio , questo modello è una cavia di laboratorio per i colori nuovi.
Potrà essere un'idea dalla quale prendere spunto, non è un dogma .
Sta di fatto che non è una passeggiata tagliare tutti le placche e strumenti a misura e poi ritoccarli con il verde.
Saluti
In effetti sarà proprio così. Questo modello deve essere messo in mostra per fiere ecc... quindi ciò che farà fede sarà il colpo d'occhio della colorazione finale.
So anch'io che la carta stampata non è il massimo, e non ha senso buttare via ore di super dettaglio in set costosi, quando quello che si vedrà sarà poco.
L'ho scritto all'inizio , questo modello è una cavia di laboratorio per i colori nuovi.
Potrà essere un'idea dalla quale prendere spunto, non è un dogma .
Sta di fatto che non è una passeggiata tagliare tutti le placche e strumenti a misura e poi ritoccarli con il verde.
Saluti
cordiali saluti
Girolamo
Girolamo
- ta152h
- Die Hard User

- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: F6F-3N Hellcat Hobbyboss 1/48
Giorolamo sono sicuro che col tettuccio chiuso,coi frame in mezzo l'effetto sarà' onesto;
sono d'accordo con te di non stare ad ammattirsi senza motivo.
Se il tettuccio fosse stato aperto allora erano a vista ,ma come dicevo prima se lo fai tutto chiuso ,secondo me va bene.
Ciao Luca
sono d'accordo con te di non stare ad ammattirsi senza motivo.
Se il tettuccio fosse stato aperto allora erano a vista ,ma come dicevo prima se lo fai tutto chiuso ,secondo me va bene.
Ciao Luca
- Seby
- Burning User

- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: F6F-3N Hellcat Hobbyboss 1/48
io che ormai sono conosciuto per paper model
ti dico che secondo me a cockpit chiuso e magari tettuccio chiuso, vanno benissimo. del resto, mi pare che per le cinture ci sia poco da obiettare, anzi le sto facendo con lo stesso sistema nel mio corsair a 1:72. al limite per i pannelli si può ricercare più spessore, per esempio sovrapporre un rettangolo di cartoncino nero per il quadro generico e il ritaglio dei singoli quadri per dare spessore, annerendo il bordo con il pennarello nero. una cosa simile a quella che hai fatta per le cinture dove hai svrapposto due pezzi. la carta mi sembra infatti che risolva molti problemi specie se la scala è piccola. buona continuazione 
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- gmax
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, ecc...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.M.T./ACMT
- Nome: Girolamo
- Località: Aldeno Trento
- Contatta:
Re: F6F-3N Hellcat Hobbyboss 1/48
Grazieta152h ha scritto:Giorolamo sono sicuro che col tettuccio chiuso,coi frame in mezzo l'effetto sarà' onesto;
sono d'accordo con te di non stare ad ammattirsi senza motivo.
Se il tettuccio fosse stato aperto allora erano a vista ,ma come dicevo prima se lo fai tutto chiuso ,secondo me va bene.
Ciao Luca
cordiali saluti
Girolamo
Girolamo
- gmax
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, ecc...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.M.T./ACMT
- Nome: Girolamo
- Località: Aldeno Trento
- Contatta:
Re: F6F-3N Hellcat Hobbyboss 1/48
GrazieEdomanzo97 ha scritto:Concordo con te,è un ottima idea per quando non si fanno i modelli aperti,oppure per i 72, a mio parere,che a volte sono talmente piccoli che fai fatica a vedere gli interniCox-One ha scritto:con trasparente chiuso, invece, penso che possa fare una ottima figura con poco sforzo.
Una bella furbata.
È anche ottimo per risparmiare sui colori
cordiali saluti
Girolamo
Girolamo
- corrado25877
- Knight User

- Messaggi: 993
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
Re: F6F-3N Hellcat Hobbyboss 1/48
..............e direi che il pit è finito, la soluzione è ottima, una volta ho provato a fare la stessa cosa ma non sono riuscito a tagliare bene le cinture...... che pazienza che ci vuole..!
Corrado
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F6F-3N Hellcat Hobbyboss 1/48
Bell'Idea Girolamo davvero!!!
per i colori della Life l'idea di fare un "inchiostro" acrilico la ha già avuta da tempo la Citadel e visto che ne hanno fatti di tutti i tipi continuo a preferirla, questo non sembra nulla di che detto proprio sinceramente
per i colori della Life l'idea di fare un "inchiostro" acrilico la ha già avuta da tempo la Citadel e visto che ne hanno fatti di tutti i tipi continuo a preferirla, questo non sembra nulla di che detto proprio sinceramente


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ




