Personalmente non avrei tagliato le superfici di governo perchè a terra spesso erano in posizione neutra... ma la tua scelta darà piu' movimento al modello.
GB IDF - fishpot69 - F-4E heyl ha'avir Esci 1/48 FINITO!!
Moderatore: Starfighter84
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB IDF - fishpot69 - F-4E heyl ha'avir Esci 1/48 agg.13/06
Stai facendo un lavorone... di quelli che apprezzo ancora di piu': prendi uno stampo vecchio ma che ha ancora buone potenzialità.... ed elevalo all'ennesima potenza!
Personalmente non avrei tagliato le superfici di governo perchè a terra spesso erano in posizione neutra... ma la tua scelta darà piu' movimento al modello.
Personalmente non avrei tagliato le superfici di governo perchè a terra spesso erano in posizione neutra... ma la tua scelta darà piu' movimento al modello.
-
ROGER
Re: GB IDF - fishpot69 - F-4E heyl ha'avir Esci 1/48 agg.13/06
Mò vè che fatto lavoro che hai fatto su questo kit 
-
SPILLONEFOREVER
Re: GB IDF - fishpot69 - F-4E heyl ha'avir Esci 1/48 agg.13/06
Paolo il tuo FANTASMONE è già bellissimo adesso!
Quando c'è il manico....
Quando c'è il manico....
-
fishpot69
- Brave User

- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Paolo
- Contatta:
Re: GB IDF - fishpot69 - F-4E heyl ha'avir Esci 1/48 agg.13/06
Grazie a tutti
.... ma ora ho bisogno del vostro aiuto
Vorrei preparare i carichi del Phantom ma mi è sorto un dubbio:i primi Phantom "early" consegnati, come è il caso dell'esemplare che vorrei riprodurre,mantenevano lo stesso armamento di quelli USAF
? o avevano già degli aggiornamenti per impiegare quello israeliano?
Nel frattempo ho trovato questo profilo e ci sto facendo un pensierino,quella bocca di squalo mi attizza
,che ne dite?
immagine tratta da https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q= ... 5205812159
Non so però se ha l'ala slattata o no,dal cannone corto penserei di no ma il dubbio mi rimane
Nel frattempo ho trovato questo profilo e ci sto facendo un pensierino,quella bocca di squalo mi attizza
immagine tratta da https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q= ... 5205812159
Non so però se ha l'ala slattata o no,dal cannone corto penserei di no ma il dubbio mi rimane
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fishpot69 il 22 giugno 2015, 6:56, modificato 1 volta in totale.
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB IDF - fishpot69 - F-4E heyl ha'avir Esci 1/48 agg.13/06
Fondamentalmente utilizzavano armamento americano... in particolare le bombe General Purpose M117 quasi sempre montate su un TER.
Molto spesso utilizzavano anche un pod ECM AN/ALQ-101 alloggiato nella baia anteriore sinistra dello Sparrow.
Altri carichi meno visti, ma comunque usati, erano i Bullpup o gli AGM-78.
La tua situazione è un pò strana perché il kit ESCI, se non ricordo male, ha solo la carenatura del cannone lunga.... in realtà la maggior parte degli esemplari consegnati ad Israele con questa caratteristica aveva l'ala slattata. Esemplari early con ala HARD avevano il cannone corto....
P.S. Paolo puoi segnalare il link da dove hai preso il disegno del profilo? grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Molto spesso utilizzavano anche un pod ECM AN/ALQ-101 alloggiato nella baia anteriore sinistra dello Sparrow.
Altri carichi meno visti, ma comunque usati, erano i Bullpup o gli AGM-78.
La tua situazione è un pò strana perché il kit ESCI, se non ricordo male, ha solo la carenatura del cannone lunga.... in realtà la maggior parte degli esemplari consegnati ad Israele con questa caratteristica aveva l'ala slattata. Esemplari early con ala HARD avevano il cannone corto....
P.S. Paolo puoi segnalare il link da dove hai preso il disegno del profilo? grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
fishpot69
- Brave User

- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Paolo
- Contatta:
Re:
Grazie Valerio,quindi se volessi fare una configurazione con Sparrow,sidewinder e serbatoi sarebbe correttaStarfighter84 ha scritto:Fondamentalmente utilizzavano armamento americano... in particolare le bombe General Purpose M117 quasi sempre montate su un TER.
Molto spesso utilizzavano anche un pod ECM AN/ALQ-101 alloggiato nella baia anteriore sinistra dello Sparrow.
Altri carichi meno visti, ma comunque usati, erano i Bullpup o gli AGM-78.
La tua situazione è un pò strana perché il kit ESCI, se non ricordo male, ha solo la carenatura del cannone lunga.... in realtà la maggior parte degli esemplari consegnati ad Israele con questa caratteristica aveva l'ala slattata. Esemplari early con ala HARD avevano il cannone corto....
P.S. Paolo puoi segnalare il link da dove hai preso il disegno del profilo? grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35536
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB IDF - fishpot69 - F-4E heyl ha'avir Esci 1/48 agg.13/06
Ciao
Esatto...la configurazione canna corta ha sempre ala non slattata. La canna lunga venne retrofittata anni dopo sui vari esemplari ed utilizzatori.
saluti
Esatto...la configurazione canna corta ha sempre ala non slattata. La canna lunga venne retrofittata anni dopo sui vari esemplari ed utilizzatori.
saluti
-
fishpot69
- Brave User

- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Paolo
- Contatta:
Re: GB IDF - fishpot69 - F-4E heyl ha'avir Esci 1/48 agg.13/06
Grazie Max,allora mi sa che farò quello del profilopitchup ha scritto:Ciao
Esatto...la configurazione canna corta ha sempre ala non slattata. La canna lunga venne retrofittata anni dopo sui vari esemplari ed utilizzatori.
saluti
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12539
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: GB IDF - fishpot69 - F-4E heyl ha'avir Esci 1/48 agg.13/06
Ottimi interventi Paolo!Ti confermo che lo sfiato sul muso era sempre aperto a terra quanto il sistema idraulico non era in pressione.
Se vuoi aggiungere ulteriori dettagli al tuo Phantom, ti segnalo che sulla parte dx della fusoliera spostato verso gli impennaggi è presente un manometro chiuso da un pannello vetrato. Se n'è parlato QUI e il tuo Phantom non ne fà eccezione
Inoltre, se ti va di aggiungere questo dettaglio, ti segnalo che alla base del parabrezza nella parte frontale/centrale è presente uno sfiato sulla fusoliera che tramite aria spillata dal compressore teneva pulito il windshield.
Eccolo presente alla base del parabrezza in questa foto.

Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte b-domke.de
Se vuoi aggiungere ulteriori dettagli al tuo Phantom, ti segnalo che sulla parte dx della fusoliera spostato verso gli impennaggi è presente un manometro chiuso da un pannello vetrato. Se n'è parlato QUI e il tuo Phantom non ne fà eccezione
Inoltre, se ti va di aggiungere questo dettaglio, ti segnalo che alla base del parabrezza nella parte frontale/centrale è presente uno sfiato sulla fusoliera che tramite aria spillata dal compressore teneva pulito il windshield.
Eccolo presente alla base del parabrezza in questa foto.

Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte b-domke.de
-
fishpot69
- Brave User

- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Paolo
- Contatta:
Re: GB IDF - fishpot69 - F-4E heyl ha'avir Esci 1/48 agg.13/06
Grazie Aurelio per le dritte
,nel frattempo consultando il libro della Osprey "Israeli F4 Phantom II aces" ho scoperto che il "187" dello 69° Sqn è stato l'unico Phantom della IAF a portare una Sharkmouth ,solo che me lo dà come un F-4E con ala slatted
Questo vuol dire che probabilmente è sbagliato il profilo?....Sapete che c'è..io nel dubbio torno alla mia scelta iniziale e buonanotte
Quindi farò il 147 del "Bat" Sqn 































