pitchup ha scritto: 15 febbraio 2024, 8:03
Ciao
Una domanda sulle decals pelabili Eduard: nel wip Enrico racconta che per alcune decals sul modello ha tolto la pellicola, mentre, su altre no e che il fare tale operazione o meno non crei alcuna differenza visibile.
A questo punto mi domando quindi sulla necessità di un tale sistema nel fare decals a livello di costo efficacia e rischio di rovinare la decals pelandola.
saluti
Discussione che probabilmente andrà avanti fintanto che esisteranno questo tipo di decals... ma ormai ci sono, e se non ci sono alternative le usiamo.
Come ti ha già risposto Enrico, se spellate correttamente la resa è davero bella, alcuni fogli peccano solo in saturazione dei colori.
Enrico 75 ha scritto: 16 febbraio 2024, 8:19
...A tal proposito però, vedevo giusto l'altro giorno, il numero di questo mese dell'info eduard spiega passo dopo passo proprio come applicare le nuove decal.
Alla prossima occasione cercherò di seguire i loro suggerimenti per vedere se il processo sarà meno rischioso
Ciao
Enrico
L'articolo l'ho letto anch'io, considera però che conosco poco niente l'inglese, ad ogni modo il "segreto" per diminuire il rischio al minimo resta la superficie di base più liscia possibile, sulla quale la parte verniciata della decal stessa riesce a fare presa, e togliere qualsiasi impurità e goccia di acqua e/o prodotto al di sotto di essa facendola aderire perfettamente alla superficie. (Stesso procedimento utilizzato nel tutorial su infoeduard)
Per quanto riguarda il lasciare la pellicola, come hai detto tu, è fattibile e alla fine praticamente non si nota.
Considera però che, se per qualsiasi dovrai utilizzare un qualsiasi tipo di nastro per mascherare (anche molto scarico), è quasi certo che togliendolo ti porterà via la pellicola della decal sottostante anche se coperta con mani successive di trasparente a protezione. Nei test avevo provato anche questo.
Inoltre una paura che mi resta, anche se non confermata (e forse lo scopriremo solo tra qualche anno), è che non spellandole, dopo diverso tempo la pellicola abbia la tendenza a staccarsi da sola. Questo timote mi è venuto perché ho visto che più aspetti (nell'ordine di diversi giorni) più facilmente viene via la pellicola.
Per il resto stai andando bene, se non sei già passato oltre però puoi ancora agire sullo sporco nella parte inferiore sfumandolo un po' con un pennello a setole dure per amalgamare meglio l'effetto (ed usurare di più il resto del velivolo, basandoti sempre sulle foto!).
