Starfighter84 ha scritto: 24 maggio 2025, 16:23
In effetti gli strumenti con fondo blu sono totalmente inventati Francè... non si può fare niente?
pitchup ha scritto: 26 maggio 2025, 15:44
Ciao Francesco
Non potresti usare una stampa cartacea per gli strumenti? Tanto è in b/N.
saluti
ragazzi, potrei rifarli con lo stesso metodo dell'RWR però l'unico problema potrebbe presentarsi nella stampa rimpicciolita alle dimensioni di 3 mm dello "Standby Attitude Indicator" e del "Vertical Velocity Indicator" in poche parole dei due strumentini in alto a sx mentre per lo "Air Speed/Mach Indicator" che ha le stesse dimensioni dell'RWR fatto in precedenza penso che problemi di stampa non ce ne siano visto che è 5 mm.
Ho realizzato questo file da stampare e rimpicciolire nella speranza di uscirne qualcosa di accettabile e minimamente "definito". Vi terrò aggiornati
le varie immagini sono state copiate dal sito righto.com, aircraftspruce.eu, xflight.de
Ho sentito dire che l'addetto alle decals Italeri è daltonico, e le dicerie sembrano in qualche modo confermate (non dalle decals ma da persone che l'hanno conosciuto)...
Beh... non commenterò oltre, penso che quello che ho detto sia sufficiente.
Aquila1411 ha scritto: 28 maggio 2025, 6:33
Ho sentito dire che l'addetto alle decals Italeri è daltonico, e le dicerie sembrano in qualche modo confermate (non dalle decals ma da persone che l'hanno conosciuto)...
Beh... non commenterò oltre, penso che quello che ho detto sia sufficiente.
In realtà Italeri ha mantenuto il foglio decals originale ESCI, quindi se qualcuno ha responsabilità in merito ai colori degli strumenti non è il povero dipendente Italeri
Aquila1411 ha scritto: 28 maggio 2025, 6:33
Ho sentito dire che l'addetto alle decals Italeri è daltonico, e le dicerie sembrano in qualche modo confermate (non dalle decals ma da persone che l'hanno conosciuto)...
Beh... non commenterò oltre, penso che quello che ho detto sia sufficiente.
Apposto siamo
Carbo178 ha scritto: 28 maggio 2025, 8:05
In realtà Italeri ha mantenuto il foglio decals originale ESCI, quindi se qualcuno ha responsabilità in merito ai colori degli strumenti non è il povero dipendente Italeri
E che allora gli si dicesse di cambiarlo/correggerlo sto foglio e magari con l'aggiunta di altri stencil a cominciare dai tasti del display multifunzione di sx (che per non sapere ne leggere e ne scrivere le istruzioni li indicano bianchi) per finire alle consolle laterali di cui ne sono piene. Ho visto in giro sul web che c'è un set ma se sei disposto alla conversione però per il prezzo proposto ci puoi comprare un altro bel kit in 48. https://www.procaldecals.gr/en/112/103- ... n-set.html
Comunque, i lavori vanno avanti spediti e ci vediamo al prox step
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Ciccio, mi sorge un dubbio... le griglie che hai realizzato dove le hai viste? perchè gli MLU e i C le hanno sicuramente... ma non sono così sicuro che gli Early Viper ne fossero provvisti.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualitĂ del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
ponisch ha scritto: 28 maggio 2025, 9:36
Ho visto il kit che hai inserito e dalle foto le resine non sembrano il massimo, e visto il prezzo....
Il blu si è attenuato.
Buon proseguo
Nicola
Infatti Nic, l'Ita è meglio ma scarno però potrebbero intervenire almeno con un nuovo foglio decals più arricchito di stencil e strumentazione corretta
Starfighter84 ha scritto: 28 maggio 2025, 9:41
Ciccio, mi sorge un dubbio... le griglie che hai realizzato dove le hai viste? perchè gli MLU e i C le hanno sicuramente... ma non sono così sicuro che gli Early Viper ne fossero provvisti.
Vale, intendi le due piccole griglie circolari o i fori di aerazione? A pag.26 del Lock On n.2
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Bonovox ha scritto: 28 maggio 2025, 9:51
o i fori di aerazione? A pag.26 del Lock On n.2
Visti, grazie per la segnalazione!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualitĂ del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)