Anche io ho preso quel kit e non mi sembra male, ha qualche difettuccio ma almeno ha il canopy aperto! Io però ci farà un classico serpentoneSlash ha scritto:Bellissimo modello, complimenti davvero! Io ho il picchiatello in 72 della Italeri, chissà, magari... prima o poi lo faccio!
Ciao!
Ju-87 B2 - 237° Sq. 96° Gr. Aut. B. a T. - Lecce 1940
Moderatore: Madd 22
-
Fabio_lone
Re: Ju-87 B2 - 237° Sq. 96° Gr. Aut. B. a T. - Lecce 1940
- splash_one
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 176
- Iscritto il: 8 aprile 2009, 17:45
- Che Genere di Modellista?: Aerei WWII e Jet moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: Ancona
Re: Ju-87 B2 - 237° Sq. 96° Gr. Aut. B. a T. - Lecce 1940
Hai fatto un picchiatello di tutto rispetto ! L'invecchiamento mi è piaciuto parecchio ! 
-
ROGER
Re: Ju-87 B2 - 237° Sq. 96° Gr. Aut. B. a T. - Lecce 1940
Ciao Fabio, vedo che il tuo Stuka è belle che pronto per la sua missione e da quel che si vede, pare ne abbia fatte parecchie
Lasciando perdere la fedeltà dei colori, hai dato al modello un aspetto vissuto e questo mi piace, inoltre ti sei prodotto nello sperimentare una nuova tecnica e questo lo trovo un merito, io ho sempre timore di farlo
Un caro saluto dal Roger
Lasciando perdere la fedeltà dei colori, hai dato al modello un aspetto vissuto e questo mi piace, inoltre ti sei prodotto nello sperimentare una nuova tecnica e questo lo trovo un merito, io ho sempre timore di farlo
Un caro saluto dal Roger
-
Fabio_lone
Re: Ju-87 B2 - 237° Sq. 96° Gr. Aut. B. a T. - Lecce 1940
Mah vedo che lo trovate usurato... io pensavo invece che lo fosse ancora troppo poco... nelle foto si vedono belli consumati sti aerei, in più il sole del sud italia non perdona (quasi africa direi) per aerei che venivano lasciati spesso all'aperto e che comunque volavano parecchio
- Rickywh
- User who feel the Force

- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: Ju-87 B2 - 237° Sq. 96° Gr. Aut. B. a T. - Lecce 1940
Ciao Fabio, il modello mi piace parecchio e devo dire che con l'aerografo sei in continuo miglioramento. Mi riguarderó dei passaggi della fase di verniciatura sul wip che ho passato troppo velocemente ma il risultato è davvero un signor modello. Spero di avete l'occasione di ammirarlo dal vivo!!
Ricky
Ricky
-
Uanca
- Knight User

- Messaggi: 707
- Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Carlo
Re: Ju-87 B2 - 237° Sq. 96° Gr. Aut. B. a T. - Lecce 1940
A me piace
, i modelli con poche decal come nel tuo caso si prestano meglio a invecchiamenti più marcati e secondo me ai fatto un buon lavoro con la tecnica di Aurelio
. Spendo anche io una parola riguardo alle corrispondenze gunze avendoli utilizzati recentemente come te, a mio avviso sono abbastanza fedeli anche se effettivamente il 71 sembra essere un tantino troppo chiaro anche steso con una tecnica più tradizionale. Non so cosa intendevi dicendo che hai capito come utilizzarli meglio in futuro, io per parte mia avevo pensato di miscelarli tra loro con piccole quantità dell'uno nell'altro per avvicinarli di più come tonalità però si tratta al momento semplicemente di una teoria e mi riservo di sperimentarlo in futuro. Sei sempre più bravo
, ciao gianca
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Ju-87 B2 - 237° Sq. 96° Gr. Aut. B. a T. - Lecce 1940
Davvero un bel modello, colorato e usurato benissimo. Mi sono perso qualche passaggio: qual'è questa tecnica del reverse???
Di nuovo complimenti!
Di nuovo complimenti!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

-
matteo44
Re: Ju-87 B2 - 237° Sq. 96° Gr. Aut. B. a T. - Lecce 1940
Ciao Francesco... la tecnica del reverse è stata creata dall'illustre maestro divino Aurelo de Aerografis Frestyle... L'ha sviluppata sul suo fantastico F-16... questo è il suo WIPBonovox ha scritto:... qual'è questa tecnica del reverse???
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Ju-87 B2 - 237° Sq. 96° Gr. Aut. B. a T. - Lecce 1940
Ahhh sì, capito Matteuccio!matteo44 ha scritto:Ciao Francesco... la tecnica del reverse è stata creata dall'illustre maestro divino Aurelo de Aerografis Frestyle... L'ha sviluppata sul suo fantastico F-16... questo è il suo WIPBonovox ha scritto:... qual'è questa tecnica del reverse???
![]()
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- nannolo
- Jedi Knight

- Messaggi: 4440
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: Ju-87 B2 - 237° Sq. 96° Gr. Aut. B. a T. - Lecce 1940
Non sono un esperto devo dire che l` effetto finale è veramente realistico. Complimenti per il lavoro

Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.




