.... dovrò rimediare
Bf-109 G6 R/2 ANR - Italian Aces -FINITO
Moderatore: Madd 22
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10015
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Oggi ho fatto una bella passata di lucido acrilico italeri ..... e mi sono accorto di essere paurosamente indietro con il carrello
diciamo che ho colorato le ruote, una mano di fondo alle gambe e ai portelli ..... ma mancano tutti i condotti idraulici dei freni ....
.... dovrò rimediare
.... dovrò rimediare
- ziper_it
- Mimetic User

- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
E daiiii che si rimedia, un tubo qui, un tubo li, colore, lucido, lavaggi ed opaco. Fatto!
P.S. Dai prima il fondo e poi attacchi i tubi?
P.S. Dai prima il fondo e poi attacchi i tubi?
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10015
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
ziper_it ha scritto:E daiiii che si rimedia, un tubo qui, un tubo li, colore, lucido, lavaggi ed opaco. Fatto!
P.S. Dai prima il fondo e poi attacchi i tubi?
si niente di trascendetale
Comunque è stata una passata di colore dei pezzi ancora sulle stampate
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10015
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Come al solito parto con un'idea e finisco con un'altra ....
.... ho cominciato a fare i lavaggi con i prodotti della Mig .....molto blandi e .... veloci ..... la paura di fare danni è alta.
Il comportamento di questi prodotti non è male, li tratti con la ragia (Roger questa volta avevo la boccia giusta
) e sembrano andare bene .... non so se il prezzo valga la candela ..... ovvero con i prodotti home made (a olio per capirci o acrilici) non è che siamo lontani .... ma a un costo più basso. Certo per uno alle prime armi un prodotto bello è pronto ..... è un grosso aiuto.
Intanto ecco un primo passaggio ....qualcosa già si nota
100_3550
100_3552
PS
Sto togliendo il maskol dai pozzetti ..... accidenti a me e alla mia pigrizia
.... ho cominciato a fare i lavaggi con i prodotti della Mig .....molto blandi e .... veloci ..... la paura di fare danni è alta.
Il comportamento di questi prodotti non è male, li tratti con la ragia (Roger questa volta avevo la boccia giusta
Intanto ecco un primo passaggio ....qualcosa già si nota
100_3550
100_3552 PS
Sto togliendo il maskol dai pozzetti ..... accidenti a me e alla mia pigrizia
Ultima modifica di Cox-One il 5 giugno 2016, 11:13, modificato 1 volta in totale.
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Direi che per la parte superiore i lavaggi siano mooolto tenui rispetto ai colori scuri della mimetica. Sotto potrebbero anche andare....
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10015
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Si Francesco, sull zona superiore ho agito per prima .... ma con molta cautela senza far permanere tanto il prodotto .... la paura era che fosse aggressivo, specie sulle decal.
Verificato che così non era, sono andato un poco più pesante sotto .... e ho lasciato asciugare circa 6 minuti.
Domani farò meglio lasciando depositare il tutto per una decina di minuti.
Verificato che così non era, sono andato un poco più pesante sotto .... e ho lasciato asciugare circa 6 minuti.
Domani farò meglio lasciando depositare il tutto per una decina di minuti.
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26843
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Siamo in due Vincenzo!Cox-One ha scritto:Come al solito parto con un'idea e finisco con un'altra .......
Una giusta considerazione.Cox-One ha scritto:.... ho cominciato a fare i lavaggi con i prodotti della Mig .....molto blandi e .... veloci ..... la paura di fare danni è alta.
Il comportamento di questi prodotti non è male, li tratti con la ragia (Roger questa volta avevo la boccia giusta) e sembrano andare bene .... non so se il prezzo valga la candela ..... ovvero con i prodotti home made (a olio per capirci o acrilici) non è che siamo lontani .... ma a un costo più basso. Certo per uno alle prime armi un prodotto bello è pronto ..... è un grosso aiuto. ...
microciccio
-
matteo44
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Concordo anch'io nel riprendere la parte sopra...
Ma che prodotto/colore hai della MIG? Il neutral wash?
Ma che prodotto/colore hai della MIG? Il neutral wash?
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10015
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Per il sotto il PWL Tan Grey 1610, per il sopra il PWL Dark Green Grey 1608.matteo44 ha scritto:Concordo anch'io nel riprendere la parte sopra...
Ma che prodotto/colore hai della MIG? Il neutral wash?
Era una confezione da tre boccette specifica per caccia WW2 dell'asse .... vi è anche un Orange grey.
Ma con queste tonalità penso vada bene nella maggioranza dei casi.
Come detto precedentemente, sono andato veloce sopra, e non ho permesso al pigmento di seccarsi troppo ... era più una prova per vedere come reagiva il sotto.
Aggiungi che io ho sempre lavorato con smalti e lavaggi in acrilico ..... e la copertura totale con trasparente acrilico è per me cosa nuova ..... aggiungi una mia indole a improvvisare con i solventi .... e si arriva a capire la mia paura.
-
matteo44
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
A ok... pensavo avessi le boccette singole...
Ma se mai provi... mai saprai

Ti capisco perfettamente Vincenzo... anch'io a volte ho il timore di combinare un macello...Cox-One ha scritto:.... e si arriva a capire la mia paura...
Ma se mai provi... mai saprai













