Un salutissimo dal Roger
MiniGB Exotic - Starfighter84 - Mig-21 MF Egyptian Air Force
Moderatore: Starfighter84
-
ROGER
Re: MiniGB Exotic - Starfighter84 - Mig-21 MF Egyptian Air F
Mi stà già prundendo il dito sul mouse per depennare l'articolo che avevo messo nel carrello di Hannants...ho anche io il kit Academy e prima o poi mi piacerebbe farlo, ma qui ho letto che si deve cambiare la gobba perchè non corretta nelle forme
per cui ho inserito per il prossimo ordine il kit in resina...che faccio? Mica ho la pazienza e la manualità tua
Un salutissimo dal Roger
Un salutissimo dal Roger
-
SPILLONEFOREVER
Re: MiniGB Exotic - Starfighter84 - Mig-21 MF Egyptian Air F
Arrivano i pezzi in resina...e il nostro Valerio si rianima e tira fuori il meglio di sé 
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47777
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: MiniGB Exotic - Starfighter84 - Mig-21 MF Egyptian Air F
Ma smettima Rug... è un gioco da ragazzi, anche per te! con poco la lunghezza della dorsal spine si adatta... basta aggiungere una "fettina" di Plasticard! mi rincuora il fatto che, almeno, la deriva è stampata molto bene.ROGER ha scritto:...che faccio? Mica ho la pazienza e la manualità tua![]()
Un salutissimo dal Roger
@Guido: è vero... saranno i vapori della resina che mi fanno l'effetto "Vicks Sinex"!!!
- sidewinder89
- Brave User

- Messaggi: 1379
- Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
- Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
- Aerografo: si
- colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Località: Verona
Re: MiniGB Exotic - Starfighter84 - Mig-21 MF Egyptian Air F
La correzione per la gobba ti farà sudare, ma è assolutamente alla tua portata. Ho sempre sentito parlare dei difetti dimensionali dei set Wolfpack (e lo sto sperimentando sul mio Ra'am, anche se in questo caso non sono poi così gravi ed evidenti) ma anche Quickboost non è infallibile! Il cockpit per me è molto buono, e dentro le fusoliere senza l'esasperazione del macro fa proprio un bell'effetto! 
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47777
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: MiniGB Exotic - Starfighter84 - Mig-21 MF Egyptian Air F
E' ora di togliere un pò di polvere da questo WIP... riapriamo i lavori dopo le "magnate" natalizie!!
La battaglia contro la gobba e la deriva in resina è vinta... ma la lotta è stata dura, devo ammetterlo!
Iniziamo con le foto:


Prima delle prove a secco avevo avuto l'impressione che la deriva fosse leggermente storta verso sinistra (guardano il modello da poppa)... dopo aver sistemato il pezzo sull fusoliera e averlo fissato con del nastro in via provvisoria ne ho avuto la conferma! purtroppo la situazione era peggiore del prvisto... l'impennaggio era esageratamente sbandato...
Per sistemare e riportare il tutto più o meno al centro, ho dovuto limare la base della deriva asportando parecchia resina. Ovviamente questi interventi invasivi hanno creato delle fessure abbastanza grandi sul fianco destro...

Per chiudere le fessure ho usato praticamente tutti i tipi di stucco a mia disposizione! prima ho eseguito un riempimento sommario con il Milliput; una volta asciutto ho rifinito il tutto con il Basic Putty Tamiya... e per finire un velo di cianoacrilica per permettermi di reincidere le pannellature perse.
Fortunatamente nella zona delle gobba e alla base dell'impennaggio non ci sono molte incisioni... almeno per la reincisione mi sono risparmiato un lungo e tedioso lavoro!


Le ali pronte per l'incollaggio. Anche il montaggio degli alettoni mi ha dato del filo da torcere... le superfici mobili, fornite separate dal resto dell'ala, sono sottodimensionate in spessore e, inoltre, lasciano delle fessure fuori scala. Anche in questo caso ho dovuto stuccare le riportare le pannellature a dimensioni accettabili... questa volta ho preferito iol Mr. Surfacer 500.

Dopo le prime prove a secco mi sono accorto che, nel punto indicato dalla freccia, si formava uno scalino fastidioso. In effetti con un pò di stucco il problema si poteva risolvere con poca fatica... ma poi sarei stato costretto ad un lavoro di carteggiatura alquanto distruttivo (tutto intorno è pieno di rivettature). Quindi ho preferito inserire, su entrambe i lati, uno spessorino in Plasticard per riportare in paro i dislivelli.
In questo modo basterà una stuccatura veloce veloce per riempire le fessure.


Nella parte inferiore ho riempito parzialmente le fessure con dei listellini di Plasticard...

Piccola nota di riguardo: le ali del Fishbed hanno un diedro negativo di 10°... visto da davanti l'aereo diventa ancor più sgraziato secondo me! non c'è niente da fare... i velivoli russi non riesco a digerirli!!
Stay Tuned... inizia a prendere forma!
La battaglia contro la gobba e la deriva in resina è vinta... ma la lotta è stata dura, devo ammetterlo!


Prima delle prove a secco avevo avuto l'impressione che la deriva fosse leggermente storta verso sinistra (guardano il modello da poppa)... dopo aver sistemato il pezzo sull fusoliera e averlo fissato con del nastro in via provvisoria ne ho avuto la conferma! purtroppo la situazione era peggiore del prvisto... l'impennaggio era esageratamente sbandato...
Per sistemare e riportare il tutto più o meno al centro, ho dovuto limare la base della deriva asportando parecchia resina. Ovviamente questi interventi invasivi hanno creato delle fessure abbastanza grandi sul fianco destro...

Per chiudere le fessure ho usato praticamente tutti i tipi di stucco a mia disposizione! prima ho eseguito un riempimento sommario con il Milliput; una volta asciutto ho rifinito il tutto con il Basic Putty Tamiya... e per finire un velo di cianoacrilica per permettermi di reincidere le pannellature perse.
Fortunatamente nella zona delle gobba e alla base dell'impennaggio non ci sono molte incisioni... almeno per la reincisione mi sono risparmiato un lungo e tedioso lavoro!


Le ali pronte per l'incollaggio. Anche il montaggio degli alettoni mi ha dato del filo da torcere... le superfici mobili, fornite separate dal resto dell'ala, sono sottodimensionate in spessore e, inoltre, lasciano delle fessure fuori scala. Anche in questo caso ho dovuto stuccare le riportare le pannellature a dimensioni accettabili... questa volta ho preferito iol Mr. Surfacer 500.

Dopo le prime prove a secco mi sono accorto che, nel punto indicato dalla freccia, si formava uno scalino fastidioso. In effetti con un pò di stucco il problema si poteva risolvere con poca fatica... ma poi sarei stato costretto ad un lavoro di carteggiatura alquanto distruttivo (tutto intorno è pieno di rivettature). Quindi ho preferito inserire, su entrambe i lati, uno spessorino in Plasticard per riportare in paro i dislivelli.
In questo modo basterà una stuccatura veloce veloce per riempire le fessure.


Nella parte inferiore ho riempito parzialmente le fessure con dei listellini di Plasticard...

Piccola nota di riguardo: le ali del Fishbed hanno un diedro negativo di 10°... visto da davanti l'aereo diventa ancor più sgraziato secondo me! non c'è niente da fare... i velivoli russi non riesco a digerirli!!
Stay Tuned... inizia a prendere forma!
-
Enrywar67
Re: MiniGB Exotic - Starfighter84 - Mig-21 MF Egyptian Air F
Ciao Valerio.....ottimo lavoro come tuo solito.......nell'ultima foto sotto all'attaccatura ala-fusoliera parte posteriore sembra ci sia una fessura....Vedrai che questo modello con tutte le sue rogne ti dara' soddisfazione!Ciao Enrico. 
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47777
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: MiniGB Exotic - Starfighter84 - Mig-21 MF Egyptian Air F
Dove di preciso Enrì? anacora devo stuccare tutto comunque... credo che utilizzero il Mr.Surfacer 500 per le fessure dietro al pozzetto, Tamiya classico per quelle davanti al pozzetto stesso. 
-
Enrywar67
Re: MiniGB Exotic - Starfighter84 - Mig-21 MF Egyptian Air F
Dietro Vale,in pratica la parte dell'ala dopo il pozzetto carrello all'attaccatura con la fusoliera,davanti invece hai gia' provveduto col plasticard o il milliput...si vede il bianco....Enrico.
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47777
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: MiniGB Exotic - Starfighter84 - Mig-21 MF Egyptian Air F
Ah si, OK... capito! si si, tutto ancora da stuccare lì!Enrywar67 ha scritto:Dietro Vale,in pratica la parte dell'ala dopo il pozzetto carrello all'attaccatura con la fusoliera,davanti invece hai gia' provveduto col plasticard o il milliput...si vede il bianco....Enrico.
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12537
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: MiniGB Exotic - Starfighter84 - Mig-21 MF Egyptian Air F
Mammamia Valerio, questo kit è proprio tosto!
Ti seguo con vivo interesse non perchè mi piace il soggetto.....ma perchè me lo stai facendo piacere tu
Hai una mano davvero da chirurgo e dalle foto è innegabile
Per stuccare le zone un pelino più delicate usi il Surface? Ma il milliput sarebbe lo stesso?
Il Surface lo rimuovi con il laquer thinner e cotton fioc?
Ti seguo con vivo interesse non perchè mi piace il soggetto.....ma perchè me lo stai facendo piacere tu
Hai una mano davvero da chirurgo e dalle foto è innegabile
Per stuccare le zone un pelino più delicate usi il Surface? Ma il milliput sarebbe lo stesso?
Il Surface lo rimuovi con il laquer thinner e cotton fioc?






















