Bonovox ha scritto:fearless ha scritto:......
Seeeee le altre...ringrazia che ho messo quelli![]()
A parte lo scherzo, lo so che il vulcan ne ha sei tenute da ghiere circolari ma ho voluto dare solo l'impressione che all'interno ci fosse qualche cannetta sempre meglio di lasciarlo vuoto che, anche se piccolo si sarebbe visto.![]()
Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -ULTIMO AGGIORNAMENTO-
Moderatore: Madd 22
- fearless
- Ancient User

- Messaggi: 5427
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Nuovo Aggiornamento-
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Nuovo Aggiornamento-
Infatti si vedono questefearless ha scritto:Bonovox ha scritto:fearless ha scritto:......
Seeeee le altre...ringrazia che ho messo quelli![]()
A parte lo scherzo, lo so che il vulcan ne ha sei tenute da ghiere circolari ma ho voluto dare solo l'impressione che all'interno ci fosse qualche cannetta sempre meglio di lasciarlo vuoto che, anche se piccolo si sarebbe visto.![]()
![]()
![]()
![]()
e hai già fatto un gran lavoro ripeto... anche se a pensarci bene, forse nella realtà addirittura non si vedono tutte le canne dall'apertura della carenatura... ma va benissimo così...

La foto e' presa dal sito arcair.com e postata solo a scopo visivo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- fearless
- Ancient User

- Messaggi: 5427
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
-
filippo77
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3035
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Nuovo Aggiornamento-
France sicuro che nn lavori alla scientifica? gia sono piccoli in 72 in piu ti metti a fare ste camurrie eheheheh, bei lavori bravissimo
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12539
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Nuovo Aggiornamento-
OTTTTTIIIIIIIIIIIIMOOOOOOOOOOO!
Bravo Francesco!
Bravo Francesco!
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Nuovo Aggiornamento-
Buongiorno ragazzi e grazie a tutti!
Oggi è lunedì e come al solito qualche piccolo aggiornamento ve lo mostro!
Cominciamo a sistemare le utime "camurrie" (rogne
)
Partiamo dalla prima immagine. Qui si nota il montaggio dei piccoli accessori, sensore, o non so cosa, presente sui modelli TuAF, piccola presa d'aria PE Eduard, sensore angolo d'attacco e pitot MASTER (sono degli aghi sottilissimi). Per il sensorino è previsto un forellino di 0.6mm mentre per il pitot di 0.5mm

Sul dorso invece ho sistemato le due antenne con foglio di alluminio e plasticard sottile con relative basi.

Ho sistemato il carrellino anteriore ruotandogli il pezzo delle ruote. Con la scusa ho sostituito il debolissimo pistoncino con uno in metallo.

qui i carrelli già dettagliati di fabbrica con l'aggiunta solamente di pezzi PE EDUARD e pronti per la verniciatura

Per finire sono intervenuto anche sui piloni e sui rail launched con plasticard per simulare la base dei piloni e i relativi piccolissimi agganci e sempre con PE Eduard invece per le rotaie dei missili.

Bene giovani. Oggi sistemo i tettucci e direi di procedere al passo successivo...quello dello spruzzo!
Alla prossima giovaniiiiiiii
Oggi è lunedì e come al solito qualche piccolo aggiornamento ve lo mostro!
Cominciamo a sistemare le utime "camurrie" (rogne
Partiamo dalla prima immagine. Qui si nota il montaggio dei piccoli accessori, sensore, o non so cosa, presente sui modelli TuAF, piccola presa d'aria PE Eduard, sensore angolo d'attacco e pitot MASTER (sono degli aghi sottilissimi). Per il sensorino è previsto un forellino di 0.6mm mentre per il pitot di 0.5mm

Sul dorso invece ho sistemato le due antenne con foglio di alluminio e plasticard sottile con relative basi.

Ho sistemato il carrellino anteriore ruotandogli il pezzo delle ruote. Con la scusa ho sostituito il debolissimo pistoncino con uno in metallo.

qui i carrelli già dettagliati di fabbrica con l'aggiunta solamente di pezzi PE EDUARD e pronti per la verniciatura

Per finire sono intervenuto anche sui piloni e sui rail launched con plasticard per simulare la base dei piloni e i relativi piccolissimi agganci e sempre con PE Eduard invece per le rotaie dei missili.

Bene giovani. Oggi sistemo i tettucci e direi di procedere al passo successivo...quello dello spruzzo!
Alla prossima giovaniiiiiiii
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- Enrico59
- Highlander User

- Messaggi: 2011
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Quasi esclusivamente Jet dal periodo del Vietnam in poi.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: enrico b
- Località: Follonica (GR)
Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento del 28.11--
Decisamente bello il tuo lavoro di dettaglio sui carrelli. Posso chiederti come riproduci le connessioni idrauliche tra i vari tubi? Io ho tentato con segmenti di ago da siringa inseriti nel mandrino del trapano e tornti con una lima ,ma è pur sempre acciaio (e di quello buono) e non è facile ottenere risultati soddisfacenti.
Un saluto
enrico
Un saluto
enrico
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento del 28.11--
In questo caso mi sono limitato ad incollare parti in PE del set Eduard ma in tutti gli altri casi simulo le connessioni in due modi...se il particolare è piccolo allora con la stessa guaina del filo di rame, cioè sfilo il filo di rame dalla sua guaina lasciando solo la parte finale che simulerà il dadino oppure nei particolari più "grandicelli" semplicemente avvolgendo una sottilissima striscetta di alluminio adesivo alla fine del cavetto. Una volta pitturato si noterà il bell'effetto.bradipo59 ha scritto:Decisamente bello il tuo lavoro di dettaglio sui carrelli. Posso chiederti come riproduci le connessioni idrauliche tra i vari tubi? Io ho tentato con segmenti di ago da siringa inseriti nel mandrino del trapano e tornti con una lima ,ma è pur sempre acciaio (e di quello buono) e non è facile ottenere risultati soddisfacenti.
Un saluto
enrico
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- Enrico59
- Highlander User

- Messaggi: 2011
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Quasi esclusivamente Jet dal periodo del Vietnam in poi.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: enrico b
- Località: Follonica (GR)
Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento del 28.11--
Metodi semplici ed efficaci. Li proverò quanto prima.
Grazie e buon lavoro.
enrico
Grazie e buon lavoro.
enrico
- Seby
- Burning User

- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento del 28.11--
in 72??
alimortè.... !
alimortè.... !
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)





















