GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48
Moderatore: Starfighter84
- Argo2003
- Padawan

- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: R: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48
Marco io uso lifecolor tamiya e gunze insieme, fino ad adesso nessun problema di incompatibilità, gli unici disastri sono quelli che faccio io...

Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]-
Enrywar67
Re: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48
.....allora.....per evitare i segni del patafix devi applicarlo su vernici SEMILUCIDE non completamente opache (tra l'altro i life hanno una finitura arida.....difficili da lucidare....)quei segni sono l'untuosita' del patafix assorbita dalla porosita' dei life....come ti ho gia' detto basta aggiungere un 20% di future o del trasparente lucido della stessa marca alla vernice e sei a posto....considera anche che quando dovrai lucidare il modello parti avvantaggiato da una base gia' semilucida.Per il tuo spit si vede chiaramente sul dorso della fusoliera è piu' lucido che sulle ali....questo vuol dire che sulle altre parti bastera' insistere ancora un po'.Pero' la regolazione della pressione di spruzzo è fondamentale.....vendono dei rubinetti apposta che si montano sul tubo dell'aerografo e permettono di ridurre l'aria in uscita.....magari prima di comprare un compressore nuovo.....a proposito che compressore hai????
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: R: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48
Enrico grazie dei consigli. Lascia perdere il compressore. ..devo comprarlo .
il mio e' un vecchio kit tamiya che comprendeva aerografo e compressore ma non ha nessuna bombola nessun filtro e nessuna regolazione. Sto aerografando e sperimentando. Se sono capace di usare questo probabilmente sarò capace di usarne uno migliore. Appena le possibilità economiche me lo permetteranno cambio tutto.
Intanto e ' interessante il consiglio della aggiunta della vernice lucida.
Paradossalmente potevo passare una mano di lucido prima di posare il patafix, dico bene?
il mio e' un vecchio kit tamiya che comprendeva aerografo e compressore ma non ha nessuna bombola nessun filtro e nessuna regolazione. Sto aerografando e sperimentando. Se sono capace di usare questo probabilmente sarò capace di usarne uno migliore. Appena le possibilità economiche me lo permetteranno cambio tutto.
Intanto e ' interessante il consiglio della aggiunta della vernice lucida.
Paradossalmente potevo passare una mano di lucido prima di posare il patafix, dico bene?
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: R: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48
Ah ah ah! In quanto a disastri penso di avere pochi rivali! Comunque grazie per la newsArgo2003 ha scritto:Marco io uso lifecolor tamiya e gunze insieme, fino ad adesso nessun problema di incompatibilità, gli unici disastri sono quelli che faccio io...:D
-
Enrywar67
Re: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48
@Marco:giusto!.....potresti ripiegare sui lucidi in bomboletta finche' non prendi il compressore.....oppure usare i lucidi a smalto (humbrol) che hanno tempi d'asciugatura biblici ma non danno problemi e lucidano alla grande......anche se dopo qualche anno tendono ad ingiallire.....insomma è una lotta...!!! 
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48
Mai usato il lucido trasparente Life, Marco...heinkel111 ha scritto:Davide che percentuale di diluizione utilizzi per il trasparente lucido lifecolor?
Avevo testato il trasparente opaco ma non mi ero mai trovato bene. Prima usavo i trasparenti Humbrol, ora uso il lucido Tamiya X-22 e l'opaco Gunze H20 diluiti al 70% col X-20A Tamiya, come consigliato dai ragazzi di MT.
Mai avuto problemi di compatibilità con i Lifecolor, vai tranquillo.
Quoto Enrico, sui Life resta l'alone del patafix perchè sono colori molto opachi, assorbono la leggera untuosità come fossero spugne...
Ciao.
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: R: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48
Ok ragazzi! Quindi sono confermate le difficoltà di gestione dei lucidi lifecolor. Con gli opachi benché assorbono molto, invece pochi problemi di stesura.
Siete come al solito tutti molto preparati e utilissimi
Siete come al solito tutti molto preparati e utilissimi
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48
Appena posso recupero qualche acrilico tamiya in attesa di nuovo impianto di verniciatura. ...
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48
Bravo!heinkel111 ha scritto:Appena posso recupero qualche acrilico tamiya in attesa di nuovo impianto di verniciatura. ...
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: R: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48
Ho recuperato il lucido tamiya e nel frattempo sto applicando le decal.
Sono molto belle devo dire e si applicano facilmente. L unico difetto è la leggera trasparenza della fascia gialla in fusoliera.
Sono molto belle devo dire e si applicano facilmente. L unico difetto è la leggera trasparenza della fascia gialla in fusoliera.








