Ma il pilota? Big Jim?

Moderatore: Starfighter84
Se lo trovo della stessa scala lo vestiamo con la tutina e lo imbrachiamo allo sgabello
Grazie Robrob_zone ha scritto: 28 marzo 2025, 20:13 Ciao Cicciuzzo,
sono contento che stai andando avanti nel wip, mi ero perso questo ultimo aggiornamento. Molto bene
Saluti
Rob
Ciao Francesco,Bonovox ha scritto: 3 aprile 2025, 20:20... cerotto di seta ... una volta tagliate le striscioline, stemperato di brutto il potere adesivo, si “sfilacciavano” un po ai bordi e non solo, mi è venuto male lavorarli visto che il cerotto non è facilmente formabile ...
Nel tuo caso, visto che vernicerai dopo, mi viene in mente che avresti potuto passare un po' di colla vinilica diluita con acqua per assolvere la medesima funzione.Paolo F14 ha scritto: 21 gennaio 2014, 16:27... Ho autocostruito le cinture usando cerotto di seta tagliandolo a strisce di circa 4,5 mm e 2 mm e verniciandolo di rosso opaco Matt Scarlet 60 di Humbrol. Il metodo migliore per tagliare e verniciare il cerotto di seta è posizionarlo su una piastra di vetro e tagliarlo usando una lama ben affilata. ...
Non mi risulta Francesco.Bonovox ha scritto: 3 aprile 2025, 20:20... Qui però parte un’altra domandina: ho visto su foto che il colore delle cinghie è uguale a quello della seggiola; confermate? ...
Ciao Max, si le fibbie sono del kit ma quelle della spalliera sono state modificate appunto ieri sera. In effetti quelle da scatola hanno le forme e i gancetti che non ho visto in nessuna immagine. Quindi taglierino e pezzetti di plasticard ed il gioco è stato fatto. Ho sistemato inoltre tutte le cinghie con una "chicca" che ho "scoperto" guardando guardando le miliardesime immagini della seggiola .pitchup ha scritto: 7 aprile 2025, 7:54 Ciao Francesco
le cinghie made in trinacria si sposano bene e danno un bell'effetto. Una domanda se posso: le fibbie sono del kit?
saluti
Ciao Paolo, Per il cerotto in seta alla fine mi ha deluso in quanto ho trovato difficoltà a fargli prendere le "pieghe" giuste per simulare una certa naturalezza delle cinghie. Il foil è un'altra cosa per quelle forme che volevo darle.microciccio ha scritto: 7 aprile 2025, 8:46Ciao Francesco,Bonovox ha scritto: 3 aprile 2025, 20:20... cerotto di seta ... una volta tagliate le striscioline, stemperato di brutto il potere adesivo, si “sfilacciavano” un po ai bordi e non solo, mi è venuto male lavorarli visto che il cerotto non è facilmente formabile ...
credo che a Paolo il problema non sia emerso perché lo ha verniciato prima e la vernice ha tenuto insieme la trama.Nel tuo caso, visto che vernicerai dopo, mi viene in mente che avresti potuto passare un po' di colla vinilica diluita con acqua per assolvere la medesima funzione.Paolo F14 ha scritto: 21 gennaio 2014, 16:27... Ho autocostruito le cinture usando cerotto di seta tagliandolo a strisce di circa 4,5 mm e 2 mm e verniciandolo di rosso opaco Matt Scarlet 60 di Humbrol. Il metodo migliore per tagliare e verniciare il cerotto di seta è posizionarlo su una piastra di vetro e tagliarlo usando una lama ben affilata. ...Non mi risulta Francesco.Bonovox ha scritto: 3 aprile 2025, 20:20... Qui però parte un’altra domandina: ho visto su foto che il colore delle cinghie è uguale a quello della seggiola; confermate? ...
Di seguito i consigli di Francois Verlinden e le foto su The Ejection Site.
microciccio
grazie grande Nic