Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - STRUTTURA DI APPOGGIO ACES II

Moderatore: Starfighter84

Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2638
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - Nuovo Agg.to: PICCOLO AGGIORNAMENTO E PROVA STAPAC

Messaggio da Carbo178 »

Bonovox ha scritto: 28 marzo 2025, 13:35
pitchup ha scritto: 28 marzo 2025, 13:27 Ciao Francesco
:think: vosto che si sei...perchè non lo fai funzionante?
saluti
Eh si caro Max, i cavetti ci sono tutti, il razzetto pure, appena monto la maniglietta lo facciamo espellere :-sbraco :-sbraco
Ma il pilota? Big Jim? :-sbrachev
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22494
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - Nuovo Agg.to: PICCOLO AGGIORNAMENTO E PROVA STAPAC

Messaggio da Bonovox »

Carbo178 ha scritto: 28 marzo 2025, 13:36
Bonovox ha scritto: 28 marzo 2025, 13:35
pitchup ha scritto: 28 marzo 2025, 13:27 Ciao Francesco
:think: vosto che si sei...perchè non lo fai funzionante?
saluti
Eh si caro Max, i cavetti ci sono tutti, il razzetto pure, appena monto la maniglietta lo facciamo espellere :-sbraco :-sbraco
Ma il pilota? Big Jim? :-sbrachev
Se lo trovo della stessa scala lo vestiamo con la tutina e lo imbrachiamo allo sgabello :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10311
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - Nuovo Agg.to: PICCOLO AGGIORNAMENTO E PROVA STAPAC

Messaggio da rob_zone »

Ciao Cicciuzzo,
sono contento che stai andando avanti nel wip, mi ero perso questo ultimo aggiornamento. Molto bene :-oook

Saluti
Rob
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22494
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - Nuovo Agg.to: PICCOLO AGGIORNAMENTO E PROVA STAPAC

Messaggio da Bonovox »

rob_zone ha scritto: 28 marzo 2025, 20:13 Ciao Cicciuzzo,
sono contento che stai andando avanti nel wip, mi ero perso questo ultimo aggiornamento. Molto bene :-oook

Saluti
Rob
Grazie Rob ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22494
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - Nuovo Agg.to: PROVA CINGHIE CON DOMANDA

Messaggio da Bonovox »

Boooyyysss buonasera a tutti :-D
Ho preparato le cinghiette: niente adesivo del kit, niente cerotto di seta e alla fine ho optato per il foil Verlinden. Il primo manco a parlarne perché dalla parte adesiva non c’è tramatura, il secondo una volta tagliate le striscioline, stemperato di brutto il potere adesivo, si “sfilacciavano” un po ai bordi e non solo, mi è venuto male lavorarli visto che il cerotto non è facilmente formabile e quindi ecco la scelta di ricadere sul foil: tramatura ambo i lati fatta con limetta e soprattutto massimo adattamento alle forme volute come per le cinghie della spalliera che sono piegate internamente al cuscino per poi passarci sopra, operazione molto semplice vista la duttilità del foil. Una volta assemblate (ancora mancano gli ultimi particolari/dettagli) le ho provate sul pezzo e naturalmente é tutto da sistemare nelle lunghezze.
Ecco le immagini
Cinghie riprodotte in lead foil Verlinden


Vista generale


Seduta


Piegatura interna cinghie spalliera


Qui però parte un’altra domandina: ho visto su foto che il colore delle cinghie è uguale a quello della seggiola; confermate? :-oook
Bene, a me il lavoretto piace e a voi?…Spero anche! :mrgreen:
Alla prossima, giovani :-D

P.s.: mizzica, vedo che il wip sta riscuotendo numerose visitine; guarda guarda che battiamo il record di visualizzazioni :-sbraco
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - PROVA CINGHIE CON DOMANDA

Messaggio da pitchup »

Ciao Francesco
le cinghie made in trinacria si sposano bene e danno un bell'effetto. Una domanda se posso: le fibbie sono del kit?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - Nuovo Agg.to: PROVA CINGHIE CON DOMANDA

Messaggio da microciccio »

Bonovox ha scritto: 3 aprile 2025, 20:20... cerotto di seta ... una volta tagliate le striscioline, stemperato di brutto il potere adesivo, si “sfilacciavano” un po ai bordi e non solo, mi è venuto male lavorarli visto che il cerotto non è facilmente formabile ...
Ciao Francesco,

credo che a Paolo il problema non sia emerso perché lo ha verniciato prima e la vernice ha tenuto insieme la trama.
Paolo F14 ha scritto: 21 gennaio 2014, 16:27... Ho autocostruito le cinture usando cerotto di seta tagliandolo a strisce di circa 4,5 mm e 2 mm e verniciandolo di rosso opaco Matt Scarlet 60 di Humbrol. Il metodo migliore per tagliare e verniciare il cerotto di seta è posizionarlo su una piastra di vetro e tagliarlo usando una lama ben affilata. ...
Nel tuo caso, visto che vernicerai dopo, mi viene in mente che avresti potuto passare un po' di colla vinilica diluita con acqua per assolvere la medesima funzione.
Bonovox ha scritto: 3 aprile 2025, 20:20... Qui però parte un’altra domandina: ho visto su foto che il colore delle cinghie è uguale a quello della seggiola; confermate? ...
Non mi risulta Francesco.
Di seguito i consigli di Francois Verlinden e le foto su The Ejection Site.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Maw89
Knight User
Knight User
Messaggi: 959
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - PROVA CINGHIE CON DOMANDA

Messaggio da Maw89 »

Wella che belle!!!!! Ottimi lavori! Mi sono rimesso in pari :-laugh
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22494
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - DOMANDA COLORE CUSCINI

Messaggio da Bonovox »

pitchup ha scritto: 7 aprile 2025, 7:54 Ciao Francesco
le cinghie made in trinacria si sposano bene e danno un bell'effetto. Una domanda se posso: le fibbie sono del kit?
saluti
Ciao Max, si le fibbie sono del kit ma quelle della spalliera sono state modificate appunto ieri sera. In effetti quelle da scatola hanno le forme e i gancetti che non ho visto in nessuna immagine. Quindi taglierino e pezzetti di plasticard ed il gioco è stato fatto. Ho sistemato inoltre tutte le cinghie con una "chicca" che ho "scoperto" guardando guardando le miliardesime immagini della seggiola .
Non ho postato foto perchè vorrei fare una carrellata finale prima della lucidatina, lavaggiata, opacizzata e chiusura parentesi Acess II.
Prometto e salvo imprevisti che a presto vi posto le immagini
microciccio ha scritto: 7 aprile 2025, 8:46
Bonovox ha scritto: 3 aprile 2025, 20:20... cerotto di seta ... una volta tagliate le striscioline, stemperato di brutto il potere adesivo, si “sfilacciavano” un po ai bordi e non solo, mi è venuto male lavorarli visto che il cerotto non è facilmente formabile ...
Ciao Francesco,

credo che a Paolo il problema non sia emerso perché lo ha verniciato prima e la vernice ha tenuto insieme la trama.
Paolo F14 ha scritto: 21 gennaio 2014, 16:27... Ho autocostruito le cinture usando cerotto di seta tagliandolo a strisce di circa 4,5 mm e 2 mm e verniciandolo di rosso opaco Matt Scarlet 60 di Humbrol. Il metodo migliore per tagliare e verniciare il cerotto di seta è posizionarlo su una piastra di vetro e tagliarlo usando una lama ben affilata. ...
Nel tuo caso, visto che vernicerai dopo, mi viene in mente che avresti potuto passare un po' di colla vinilica diluita con acqua per assolvere la medesima funzione.
Bonovox ha scritto: 3 aprile 2025, 20:20... Qui però parte un’altra domandina: ho visto su foto che il colore delle cinghie è uguale a quello della seggiola; confermate? ...
Non mi risulta Francesco.
Di seguito i consigli di Francois Verlinden e le foto su The Ejection Site.

microciccio
Ciao Paolo, Per il cerotto in seta alla fine mi ha deluso in quanto ho trovato difficoltà a fargli prendere le "pieghe" giuste per simulare una certa naturalezza delle cinghie. Il foil è un'altra cosa per quelle forme che volevo darle.
Per le cinghie, conosco molto bene quell'immagine del sito anche se la differenza tra la tinta delle cinghie e dell'Acess è impercettibile. Però, a guardarle così non è che sono malaccio; quasi quasi le lascio "natural lead" visto che alcune immagini le danno come una finitura semilucida :lol:
- Invece chiedo...ma i cuscini di che colore li faccio? L'immagine sbiadita porta un colore del tipo "Khaki Drab" Tamiya XF-51 mentre Verlinden segna un Khaki! Da alcune informazioni reperite nel cyberspaziointerstellare :-sbraco i cuscini degli Acess II degli F-16 anni 80 sarebbero stati sia di color Khaki, Khaki green, Khaki drab, Olive green, insomma, secondo voi che spruzzo? Mi fido del sig. Verlinden, oppure? - :-help
Grazie per la risposta ;)
Maw89 ha scritto: 7 aprile 2025, 8:49 Wella che belle!!!!! Ottimi lavori! Mi sono rimesso in pari :-laugh
grazie grande Nic ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22494
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - VISIONE GENERALE ACCESSORI

Messaggio da Bonovox »

Masculazzi buongiorno a tutti :D
Finite le cinghie vi mostro il resoconto dei lavoretti svolti fin qua.
Come vi avevo accennato, vi mostro prima di tutto un’altra chicca che ho scovato tra le miliardesime immagini visionate; si tratta delle cinghie inferiori poste sulla seduta. Queste partono dalla base del telaio e passano tra la fodera del cuscino




Poi sono intervenuto sulle fibbie delle cinghie di spalliera modificandole perché sti ganci e sta forma non l’ho vista da nessuna parte. La modifica e tutto il resto la potete vedere nelle immagini complete di tutti gli accessori










Bene, arrivati a questo punto non mi resta che ultimare gli ultimi ammennicoli come la leva di espulsione e manigliette varie e poi lucido, lavaggi e archivio ACESS II.
Spero che il lavoro svolto finora sia di vostro gradimento e ci vediamo al prox aggiornamento :-oook

P.s.: ma se tocchiamo le 20000 visualizzazioni mi scatta la pubblicità nel wip? :-prrrr :-sbraco
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Mini G.B. 2024”