Bf 109e 1/48 (Finito...).
Moderatore: Madd 22
- Seby
- Burning User

- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Bf 109e 1/48 (decals).
mamma che bello

"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- ponisch
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3136
- Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
- Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10 - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya. no al vinile
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ass modelingtime
- Nome: Nicola
- Località: Maserà di padova
Re: Bf 109e 1/48 (decals).
Viene bene.complimenti.
Nicola[emoji106] [emoji106] [emoji106]
oggi uso sto talbaro
Nicola[emoji106] [emoji106] [emoji106]
oggi uso sto talbaro




- willy74
- Jedi Knight

- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: Bf 109e 1/48 (decals).
Promette molto bene, ciaoo!
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10015
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Bf 109e 1/48 (decals).
Con le decal è già bellissimo .....
- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: Bf 109e 1/48 (decals).
Grazie......!!!!!
Stamani ho provato a colorare l'elica e a riprodurre sulle pale i segni di "sabbiatura" all'esterno delle stesse (come visibile nella foto del vero Emil).
Per fare questo, ho colorato l'elica con alluminio, poi con l'aerografo ho spruzzato il verde nella parte interna delle pale. Infine ho messo un po di colore alluminio su uno straccetto e una volta "scaricato" il colore su un pezzo di plastica, ho eseguita una sorta di drybrush sulla parte esterna delle pale sovrapponendo leggermente l'alluminio al verde nella zona di delimitazione dei due colori. Per la parte del mozzo, ho prima colorato con argento poi usando i colori ad olio diluiti in acquaragia, ho fatto un lavaggio con marrone e nero. Nella parte posteriore ho enfatizzato maggiormente l'effetto, pochè in alcune foto (di altri soggetti) ho notato che davanti le pale presentavano un'abrasione minore.
La parte anteriore.....

La parte posteriore....

Per ora è tutto. Ciao alla prossima...!!!
Stamani ho provato a colorare l'elica e a riprodurre sulle pale i segni di "sabbiatura" all'esterno delle stesse (come visibile nella foto del vero Emil).
Per fare questo, ho colorato l'elica con alluminio, poi con l'aerografo ho spruzzato il verde nella parte interna delle pale. Infine ho messo un po di colore alluminio su uno straccetto e una volta "scaricato" il colore su un pezzo di plastica, ho eseguita una sorta di drybrush sulla parte esterna delle pale sovrapponendo leggermente l'alluminio al verde nella zona di delimitazione dei due colori. Per la parte del mozzo, ho prima colorato con argento poi usando i colori ad olio diluiti in acquaragia, ho fatto un lavaggio con marrone e nero. Nella parte posteriore ho enfatizzato maggiormente l'effetto, pochè in alcune foto (di altri soggetti) ho notato che davanti le pale presentavano un'abrasione minore.
La parte anteriore.....

La parte posteriore....

Per ora è tutto. Ciao alla prossima...!!!
- Biscottino73
- Jedi Master

- Messaggi: 4890
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: Bf 109e 1/48 (sabbiatura elica).
Ottimo lavoro!
Viene da domandarmi se un maggior realismo potrebbe ottenersi con l'elica in movimento, magari montata su un mandrino di un trapanino ...che però giri a bassissima velocità, oppure che viene mossa dalla stessa aria dell'aerografo (Enrywar docet).
ciao ciao
luca
Viene da domandarmi se un maggior realismo potrebbe ottenersi con l'elica in movimento, magari montata su un mandrino di un trapanino ...che però giri a bassissima velocità, oppure che viene mossa dalla stessa aria dell'aerografo (Enrywar docet).
ciao ciao
luca
- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: Bf 109e 1/48 (sabbiatura elica).
Le vie del modellista sono infiniteBiscottino73 ha scritto: .................Viene da domandarmi se un maggior realismo potrebbe ottenersi con l'elica in movimento..................
Piccoli passi ..........
Ho dato il lucido opaco, tolto la mascheratura ai trasparenti e ulteriormente invecchiato il modello. In particolare il camminamento ai lati dell'abitacolo e impolverato ancora il muso.



In pratica sono nella fase delle "coccole" dove ci si prende cura dei piccoli particolari......
Per ora è tutto. Rimando alla prossima....Ciao!
- fabrizio79
- Ancient User

- Messaggi: 5176
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Bf 109e 1/48 (coccolamento).
Ottimi lavori!!!

- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8312
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli













]



