MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!

Flat Cote Xtracolor.... questo sconosciuto!

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47590
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Flat Cote Xtracolor.... questo sconosciuto!

Messaggio da Starfighter84 »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Miscela X-22 con la giusta dose di X-21 Flat Base...agitato e miscelato fino allo sfinimento. Io non ho mai avuto problemi e ti consente di ottenere molteplici gradi di finitura opaca.
;)
Sull'Hercules ho utilizzato la stessa miscela ma con la Future al posto dell'X-22... in effetti ne ero rimasto abbastanza soddisfatto! all'epoca dluii la miscela con lo Chante Clair... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Flat Cote Xtracolor.... questo sconosciuto!

Messaggio da Rosario »

Puoi anche partire dall' opaco gunze e ci aggiungi il flat base per intensificare l' effetto!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47590
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Flat Cote Xtracolor.... questo sconosciuto!

Messaggio da Starfighter84 »

Il problema dell'opaco Gunze non è quello della scarsa opacizzazione... è che si secca in aria e quando arriva sul modello crea dei puntini bianchi sulla superficie... inutile dire che è veramente fastidioso!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12471
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Flat Cote Xtracolor.... questo sconosciuto!

Messaggio da FreestyleAurelio »

Valerio all'opaco gunze hai provato ad aggiungere il Mr.Retard Mild, sempre della Gunze?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47590
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Flat Cote Xtracolor.... questo sconosciuto!

Messaggio da Starfighter84 »

FreestyleAurelio ha scritto:Valerio all'opaco gunze hai provato ad aggiungere il Mr.Retard Mild, sempre della Gunze?
Provato anche quello... nulla da fare.... :-disperat
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12471
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Flat Cote Xtracolor.... questo sconosciuto!

Messaggio da FreestyleAurelio »

Mi verrebbe di suggerirti di provare in ultimo con il Leveling Thinner Gunze.
Altrimenti puoi sperimentare XF-86 diluito con X-20A ed un 5% di flat base Tamiya.

Ma a che pressione e diluizione ti ha dato questo problema l'opaco Gunze?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Enrywar67

Re: Flat Cote Xtracolor.... questo sconosciuto!

Messaggio da Enrywar67 »

ciao Valerio.....ultimamente sul Mig-21 ho provato l'xf-86.......non è un vero opaco.....ma se lo diluisci con l'alcool opacizza maggiormente.Anche il gunze diluito con l'alcool ,spruzzato a non piu' di 0,7-0,8 bar opacizza di piu'.......In pratica mi sembra piu' asciuga veloce e piu' opaco è l'effetto finale....Ciao Enrico.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47590
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Flat Cote Xtracolor.... questo sconosciuto!

Messaggio da Starfighter84 »

FreestyleAurelio ha scritto:Ma a che pressione e diluizione ti ha dato questo problema l'opaco Gunze?
Più aumenti la pressione e più il problema si presenta, ovviamente... ma anche a basse pressioni accade ugualmente. Si secca in punta evidentemente... dovresti pulire la corona, l'ago e la duse di continuo.
L'XF-86 Tamiya non mi è piaciuto per niente... ho dato parecchie mani agli ultimi due modelli che ho sfornato (Spit e Scooter) e lì per lì sembrava avesse fatto bene il suo dovere. Il giorno dopo, una volta asciutto completamente, me li sono ritrovati semi lucidi... quindi i Tamiya (a parte il lucido) li ho eliminati definitivamente!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: Flat Cote Xtracolor.... questo sconosciuto!

Messaggio da sidewinder89 »

Ciao Vale!

Anch'io preso dall'entusiasmo ho provato su un pezzo cavia il trasparente opaco Tamiya e ho avuto le tue stesse impressioni, per cui sono tornato a quello che, tra i diversi provati in precedenza, mi ha dato le maggiori soddisfazioni, cioè il Matt Cote Humbrol. Lo so, è un prodotto che esiste da decenni e che tutti (e sicuramente anche tu) hanno usato, ma lo reputo ancora il migliore. E' cambiato nel corso degli anni, e questa nuova serie non ingiallisce nel tempo (sulla confezione c'è scritto che i problemi di ingiallimento che si verificavano con il vecchio prodotto non si presentano più), l'ho provato sul cockpit del Ra'am e mi sembra ottimo come resa (d'altronde i sintetici, per la finitura conclusiva, dovrebbero ancora essere imbattibili). Le confezioni sono quelle nuove trasparenti, con il tappo che si avvita (una volta ne avevo preso uno di tipo vecchio nel classico barattolino Humbrol, all'interno si presentava come l'Xtracolor, vale a dire giallo e denso, e l'avevo buttato perchè lo credevo scaduto :roll: ).

L'unica accortezza è di agitare moltissimo la boccetta sia prima dell'apertura che anche dopo averlo mescolato e allungato con il diluente, perchè altrimenti ci mette un'eternità ad asciugare, credo perchè i componenti chimici all'interno non si sono amalgamati bene. Per la diluizione io preferisco un rapporto colore:diluente almeno 30:70 se non di più con il classico enamel thinner Humbrol o analoghi (vanno benissimo anche il lacquer thinner Tamiya e il thinner per smalti gunze), per poi stenderlo in più passate leggere a distanza di 10-15 minuti (secondo me asciuga velocemente). Vanno bene anche il white spirit o la benzina per accendini Zippo (e qui Ruggero/Roger docet, lui con questo li diluisce al 50 % e dà una sola passata, opacizza subito e alla grande, garantisce lui, ne abbiamo parlato anche a Bologna). :-oook
Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Flat Cote Xtracolor.... questo sconosciuto!

Messaggio da ilGamma »

che problemi hai avuto col gunze?
Io continuo ad usare l'XF86, fa bestemmiare, ma basta diminuire la diluizione e sare più mani :-D
ho anche qualche boccetta di opago gunze ma non l'ho mai usato :?
Rispondi

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”