Buon divertimento
CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350
Moderatore: microciccio
- Seby
- Burning User

- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350
p-i-c-c-o-l-a
Buon divertimento
Buon divertimento
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26890
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350
Ciao Luca,ta152h ha scritto: 7 settembre 2018, 18:19...
grazie alla comprensione della mia signora ho trovato posto in macchina x il ritorno ...
una scelta impegnativa vista la scala. La lunghezza sarà di poco inferiore al metro e richiederà uno spazio dedicato in casa. Chissà se la moglie sarà ancora comprensiva!
Capendone il giusto di navi sarei una fonte di attendibilità limitata anche se concordo con te: il nero puro è eccessivo, va addolcito soprattutto in questa scala.ta152h ha scritto: 23 settembre 2018, 12:50...
Approposito qualcuno di voi sa darmi lumi sui colori da usare?
Le istruzioni danno solo una vista della nave montata ma non danno alcuna indicazione per pavimento angar.
Io pensavo di usare un xf 24 per l'angar e le sup superiori di isola e piazzole ,mentre un xf 63 x il ponte di volo.
Il nero opaco indicato dalle istruzioni mi sembra troppo scuro. ...
Per farti un'idea del colore reale puoi chiedere a Valerio di postare qualche foto dell'Enterprise che qualche anno fa andò a visitare (senza dire nulla agli amici
C'era un report fotografico di Valerio su MT ma probabilmente è andato perduto a febbraio 2015.
Buon lavoro.
microciccio
- ta152h
- Die Hard User

- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350
Ciao Paolo GRAZIE dei consigli.Sebastiangrzie dell' incoraggiamento
Per quanto riguarda i colori,siccome ho anche il kit Tamiya dell' Enterprise
Ho visto le istruzioni e riporta ad 24 x il ponte e una miscela di xf 24 e un altro colore che ora non ricordo
Per tutte le sup superiori.
Le foto della Constallation mi confermano queste ipotesi di colore.
Ciao Luca
Per quanto riguarda i colori,siccome ho anche il kit Tamiya dell' Enterprise
Ho visto le istruzioni e riporta ad 24 x il ponte e una miscela di xf 24 e un altro colore che ora non ricordo
Per tutte le sup superiori.
Le foto della Constallation mi confermano queste ipotesi di colore.
Ciao Luca
- Ollyweb
- Knight User

- Messaggi: 761
- Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/ - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
- scratch builder: no
- Nome: Gianni
- Località: Torino
- Contatta:
Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350
Ciao Luca , concordo nel dire che è veramente enorme , mi farebbe gia paura pensando alle dimensioni finali comprese di teca per la polvere ,auguri per questa coraggiosissima impresa.
Buon lavoro
Gianni

Buon lavoro
Gianni
Gallerie:
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35566
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350
Ciao
in effetti il ponte puoi usarlo per apparecchiare quando mangi sul divano nelle serate di Champions!
saluti
in effetti il ponte puoi usarlo per apparecchiare quando mangi sul divano nelle serate di Champions!
saluti
- ta152h
- Die Hard User

- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350
Allora Max finito un f 18 E ,torniamo a noi.....pitchup ha scritto: 25 settembre 2018, 16:37 Ciao
in effetti il ponte puoi usarlo per apparecchiare quando mangi sul divano nelle serate di Champions!
saluti
Dato che mi suggerisci che sul ponte ci si puo' mangiare......tanto per provare.....
che dite si può' fare?
Ciao Luca
- Dioramik
- Ancient User

- Messaggi: 5774
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350
WOW! Ma è proprio grandeeee!
- Warthog
- Highlander User

- Messaggi: 2446
- Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
- Che Genere di Modellista?: Figurini
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Provincia di Pavia
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35566
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350
Ciao
caro Luca ora sono proprio curioso di vederti all'opera su questo soggetto.A proposito la scatola prevede anche un piedistallo di sostegno???
saluti
...ci sta un pranzo da matrimonio sopra!!!ta152h ha scritto: 7 ottobre 2018, 19:50 Allora Max finito un f 18 E ,torniamo a noi.....
Dato che mi suggerisci che sul ponte ci si puo' mangiare......tanto per provare.....
caro Luca ora sono proprio curioso di vederti all'opera su questo soggetto.A proposito la scatola prevede anche un piedistallo di sostegno???
saluti
- ta152h
- Die Hard User

- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350
Ciao Max,per fortuna entra precisa nella teca della libreria.pitchup ha scritto: 8 ottobre 2018, 18:07 Ciao...ci sta un pranzo da matrimonio sopra!!!ta152h ha scritto: 7 ottobre 2018, 19:50 Allora Max finito un f 18 E ,torniamo a noi.....
Dato che mi suggerisci che sul ponte ci si puo' mangiare......tanto per provare.....
caro Luca ora sono proprio curioso di vederti all'opera su questo soggetto.A proposito la scatola prevede anche un piedistallo di sostegno???
saluti
E purtroppo una scatola piena di pezzi (1.300),NON CONTIENE
IL PIEDISTALLO!!
Sarà cura mia provvedere.............,,
Ciao Luca





















