A6-E INTRUDER Tamiya 1/72
Moderatore: Madd 22
-
groover81
- Supreme User

- Messaggi: 698
- Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
- Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Matteo
- Località: Varedo ( MB )
Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72
grazie Jacopo!!mi sono messo il pc vicino con la schermata delle tue foto!!

- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26843
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72
Ciao Matteo,
solo una nota: la maniglia di espulsione sopra la testa del pilota è sovradimensionata. Che ne dici di rifarla più sottile?
microciccio
solo una nota: la maniglia di espulsione sopra la testa del pilota è sovradimensionata. Che ne dici di rifarla più sottile?
microciccio
-
groover81
- Supreme User

- Messaggi: 698
- Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
- Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Matteo
- Località: Varedo ( MB )
Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72
ragazzi sono tre ore che inserisco plasticard e stucco......sto impazzendo!!!
Mai usato tanto stucco in vita mia!!!!!
Mai usato tanto stucco in vita mia!!!!!
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35534
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72
Ciao
Bello l'Intruder...uno dei miei preferiti!!! Buon lavoro con le ali ....ma non ho capito se saranno ripiegate (soluzione ottimale per questo kit) o in posizione di volo (soluzione complicata).
saluti
Bello l'Intruder...uno dei miei preferiti!!! Buon lavoro con le ali ....ma non ho capito se saranno ripiegate (soluzione ottimale per questo kit) o in posizione di volo (soluzione complicata).
saluti
-
groover81
- Supreme User

- Messaggi: 698
- Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
- Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Matteo
- Località: Varedo ( MB )
Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72
assolutamente ripiegate!!!pitchup ha scritto:Buon lavoro con le ali ....ma non ho capito se saranno ripiegate (soluzione ottimale per questo kit) o in posizione di volo (soluzione complicata).
saluti
le operazioni di stuccatura procedono.....che fatica!!ora mi sono fermato sul peso da aggiungere nel muso: 25 g così piccoli non mi viene in mente nulla da infilarci!!ho provato con i piombini da pesca ma ne servono troppi per raggiungere quel peso....speriamo che la notte, e i vostri consigli, portino aiuto!!
-
matteo44
Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72
Potresti provare con un paio di bulloni...groover81 ha scritto:... mi sono fermato sul peso da aggiungere nel muso: 25 g così piccoli non mi viene in mente nulla da infilarci!!
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72
io ti consiglierei un altra via, metti i piombini nel patafix quindi lo metti nel muso, quindi fai con 2 sprue una "X" per fermare il tutto.
Glie sprue incollali con la tappo verde

Glie sprue incollali con la tappo verde


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
-
groover81
- Supreme User

- Messaggi: 698
- Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
- Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Matteo
- Località: Varedo ( MB )
Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72
finalmente posto nuovi aggiornamenti!
in questi giorni ho lavorato tantissimo sulle stuccatture cercando di arrivare a dei buoni risultati: devo dire che sono soddisfatto di come ho risolto i grandi problemi di fit di questo modello!!
all'inizio ho riempito tutte le fessure più importanti con plasticard da 0,3. Poi ho lavorato tutte le parti da stuccare con lo stucco bianco della tamiya. a questo punto ho carteggiato e lisciato il più possibile scalini vari e stucco in eccesso. ho poi rifinito nuovamente tutte le stuccature con il surfacer 500 e successivamente con cotton fioc imbevuti in lacquer tappo giallo tamiya e carta da 1500.
c'è voluta tanta pazienza ma è stato molto molto divertente e soddisfacente vedere come sia possibile riprendere anche gli errori più grossolani di montaggio delle varie parti!!adesso è piacevole passare le dita su tutte le giunture trattate e sentirle lisce e continue come dovrebbero essere!!
vi posto un pò di foto del "prima"!
in questi giorni ho lavorato tantissimo sulle stuccatture cercando di arrivare a dei buoni risultati: devo dire che sono soddisfatto di come ho risolto i grandi problemi di fit di questo modello!!
all'inizio ho riempito tutte le fessure più importanti con plasticard da 0,3. Poi ho lavorato tutte le parti da stuccare con lo stucco bianco della tamiya. a questo punto ho carteggiato e lisciato il più possibile scalini vari e stucco in eccesso. ho poi rifinito nuovamente tutte le stuccature con il surfacer 500 e successivamente con cotton fioc imbevuti in lacquer tappo giallo tamiya e carta da 1500.
c'è voluta tanta pazienza ma è stato molto molto divertente e soddisfacente vedere come sia possibile riprendere anche gli errori più grossolani di montaggio delle varie parti!!adesso è piacevole passare le dita su tutte le giunture trattate e sentirle lisce e continue come dovrebbero essere!!
vi posto un pò di foto del "prima"!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
groover81
- Supreme User

- Messaggi: 698
- Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
- Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Matteo
- Località: Varedo ( MB )
Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72
e qualche foto del "dopo"! 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.










