P-47d bubbletop (1/48 tamiya)- modello in gallery

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Nabucodonosor
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 427
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
scratch builder: si
Nome: Luca Macchi
Località: Santiago, Cile

Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) 2° AGGIORNAMENTO!!

Messaggio da Nabucodonosor »

mark ha scritto:Altrimenti ritagliare tanti quadrettini uguali e incollarli uno a uno come ho fatto io.. :)
esatto!
era proprio questa l'alternativa più gettonata....
Il problema è che andavano applicati su una superficie a "doppia curvatura" ;quindi ognuno in realtà ha forma diversa (spaziando tra il quadrato e il rombo più irregolare)
ti allego un paio di immagini al riguardo ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
matteo44

Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) 2° AGGIORNAMENTO!!

Messaggio da matteo44 »

Complimenti per il lavoro!!!
Gran bella scacchiera!! :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) 2° AGGIORNAMENTO!!

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
Complimenti un lavoro superbo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Nabucodonosor
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 427
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
scratch builder: si
Nome: Luca Macchi
Località: Santiago, Cile

Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) 2° AGGIORNAMENTO!!

Messaggio da Nabucodonosor »

Ed ecco finalmente il colore base, realizzato con il polished aluminium (alclad2), per avvicinarsi il + possibile alla lucentezza del modello che si vuole riprodurre (vedi pag 1 del wip).
Purtroppo non sono riuscito a fare le foto del fondo nero lucido (alclad gloss black base)necessario per questo tipo di lacca super brillante. :(
Prima della verniciatura, il modello è stato lucidato con carta micromesh 8000 e 12000. Anche il fondo nero è stato ripreso in qualche punto con la 12000.
Il risultato è proprio quello che volevo!
Queste si che sono (piccole) soddisfazioni! :cool:
Buon anno a tutti! ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) - 3° AGGIORNAMENTO ! ! !

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
cavolo.....avverti prima.... mi ha accecato cotanta lucentezza!!! :-000
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47250
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) - 3° AGGIORNAMENTO ! ! !

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Luca,

hi ottenuto un'ottima finitura ma, purtroppo, i colori metallizzati sono impietosi sui difetti di montaggio. Non sò se l'hai fatto di proposito, ma vedo che nella zona superiore della fusoliera (dietro all'abitacolo) si vede la giunzione tra le due fusoliere....
:-oook

Per il resto stai procedendo bene, anche se sono curioso di vedere come procederai con la posa delle decal. Presumo che non utilizzerai dei trasparenti sul kit... giusto?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) - 3° AGGIORNAMENTO ! ! !

Messaggio da Bonovox »

La scacchiera è stata una bella impresa. Volevo fare solo un appunto: se noti, ogni "fila" è formata nell'originale di 4 di rombi di cui l'ultimo finisce nella curvatura del muso; tu ne hai fatti 3 (uno in meno) col risultato che ti sono venuti più grandi, sembrando un pò fuori scala. CMQ il risultato è davvero buono! :-oook
Un'ultima cosa: sempre dalle foto, il NM dell'esemplare sembrerebbe corrispondere sul modello al "chrome" Alclad e non al "polished aluminium"! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Nabucodonosor
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 427
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
scratch builder: si
Nome: Luca Macchi
Località: Santiago, Cile

Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) - 3° AGGIORNAMENTO ! ! !

Messaggio da Nabucodonosor »

Allora...
@ starfighter84:
la giunzione è esaltata decisamente dal colore metallico, però è voluta (è una giunzione a T, nel senso sia trasversale che longitudinale , che la stessa tamiya permette di riprodurre mediante l'assemblaggio dei pezzi)
@ bonovox:
Ebbene si, il numero dei rombi in lunghezza è 4, non 3.... :-disperat ma non ci sono riuscito in fase di mascheratura...!!! impresa infinitamente ardua!!!
Però mi aggrappo alla scusa che su altri modelli, come ho scritto, il numero di rombi varia moltissimo.... può reggere? :-Figo :-NOOO
Sulla scelta del colore ho optato dopo lunghe riflessioni :-dorm per il polished aluminium perchè i pannelli dell'aereo sono in alluminio, lucidato poi per l'esposizione nel museo di washington... Si, dalla foto sembra + un chrome in effetti.... ma non volevo esagerare con la lucentezza e brillantezza ( odio le cromature sui modellini di moto alla cinese ;) )

Sono onorato di ricevere dritte e consigli dai big del forum :-boing Grazie mille!!!

Al proposito, avrei dei quesiti da sottoporvi:
Non mi va decisamente di passare il lucido (il metallico perderebbe la sua naturale brillantezza) .... Come posso effettuare i lavaggi per le pannellature ecc? pensavo con i washes a base acrilica-vinilica della citadel :|
Ho paura inoltre per gli ammorbidenti delle decals... sul web non ho trovato nulla che non entri in conflitto con le lacche alclad.... voi che dite???

Grazie ancora, a presto
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) - 3° AGGIORNAMENTO ! ! !

Messaggio da Bonovox »

personalmente sul mio Tuono ho sparato un bel lucido gunze con successivi lavaggi ad olio, ma se tu la pensi diversamente (condividendo la tua scelta) allora puoi dare il lavaggio nelle linee dei pannelli con un pennellino sbordando il meno possibile! Se vuoi inoltre aggiungere qualche macchia allora ti consiglio di spruzzare lo smoke della Tamiya diluito un bel pò! Buon proseguimento :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Nabucodonosor
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 427
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
scratch builder: si
Nome: Luca Macchi
Località: Santiago, Cile

Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) - 3° AGGIORNAMENTO ! ! !

Messaggio da Nabucodonosor »

Bonovox ha scritto:personalmente sul mio Tuono ho sparato un bel lucido gunze con successivi lavaggi ad olio, ma se tu la pensi diversamente (condividendo la tua scelta) allora puoi dare il lavaggio nelle linee dei pannelli con un pennellino sbordando il meno possibile! Se vuoi inoltre aggiungere qualche macchia allora ti consiglio di spruzzare lo smoke della Tamiya diluito un bel pò! Buon proseguimento :-D
si infatti!
... pensavo di usare lo smoke o qualcosa di simile molto diluito per il post-shading ... o meglio evitare il post-shading? (visto che in effetti il modello del museo non è "invecchiato" ?? )
Rispondi

Torna a “Under Construction”