MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Ciao a tutti e buon inizio 2012...
In effetti vado un pò a rilento visti gli impegni di fine anno che mi hanno tenuto lontano dal Phantasma. In effetti al mio rientro ero "quasi" tentato dal lasciare il lavoro in camera stagna in attesa di riprenderlo e dedicarmi a qualcos'altro. Ma poi un paio di pizzicotti e mi sono rimesso al lavoro e questi sono i primi aggiornamenti del nuovo anno. Il problema è che mi sono accorto tardi di avere il Maskol completamente rinsecchito e quindi gli ho dato sotto di scotch e stucco.
saluti e di nuovo auguri!
In effetti vado un pò a rilento visti gli impegni di fine anno che mi hanno tenuto lontano dal Phantasma. In effetti al mio rientro ero "quasi" tentato dal lasciare il lavoro in camera stagna in attesa di riprenderlo e dedicarmi a qualcos'altro. Ma poi un paio di pizzicotti e mi sono rimesso al lavoro e questi sono i primi aggiornamenti del nuovo anno. Il problema è che mi sono accorto tardi di avere il Maskol completamente rinsecchito e quindi gli ho dato sotto di scotch e stucco.
saluti e di nuovo auguri!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Ciao Max,pitchup ha scritto:... ero "quasi" tentato dal lasciare il lavoro in camera stagna in attesa di riprenderlo e dedicarmi a qualcos'altro. Ma poi un paio di pizzicotti e mi sono rimesso al lavoro ...
per fortuna che esistono i pizzicotti


Sono curioso quanto Francesco/Bonovox di vedere quale metodo hai escogitato per riprodurre gli scarichi senza tappi.
microciccio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Ciao a tutti
saluti
...niente trucchi e niente inganni: semplicemente ho usato quelli del kit, ho ricostruito una parvenza di interni col plasticard e incollato una fotoincisione di una ventola di fronte. Verniciando di nero (Dio benedica il J79) spero si veda il nulla.microciccio ha scritto:sono curioso quanto Francesco/Bonovox di vedere quale metodo hai escogitato per riprodurre gli scarichi senza tappi.
saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Ciao Max,pitchup ha scritto:... Verniciando di nero (Dio benedica il J79) spero si veda il nulla...
e io che speravo in qualche foto!


microciccio
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Catania
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Dai Max non mollare!
cmq sempre meglio questo phantasmone!
Giuseppe
cmq sempre meglio questo phantasmone!
Giuseppe
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Era ora Max! Facci vedere come domini questo Fantasmone 

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Ciao a tutti e buon inizio 2012
...che trauma!
In effetti tempo un paio di martellate sui polpastrelli ed è rinato l'interesse.....
Ieri ho in pratica finito i trasparenti fissi....stuccati...rifiniti...ora devo rimascherare quindi devo procurarmi il maskol, solo che devo andare dall'altra parte della giungla di cemento dove abito per reperirlo.
saluti
...che trauma!
In effetti tempo un paio di martellate sui polpastrelli ed è rinato l'interesse.....

Ieri ho in pratica finito i trasparenti fissi....stuccati...rifiniti...ora devo rimascherare quindi devo procurarmi il maskol, solo che devo andare dall'altra parte della giungla di cemento dove abito per reperirlo.
saluti
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
anch'io....microciccio ha scritto:Ciao Max,pitchup ha scritto:... Verniciando di nero (Dio benedica il J79) spero si veda il nulla...
e io che speravo in qualche foto!![]()
![]()
microciccio




Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Si vede che lo stampo non è un Hasegawa, stucco a secchi pure sul parabrezza, ma comunque ne stai uscendo veramente alla grande.... bel lavoro Max.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
ciao
grazie a tutti e chiedo venia per le foto ma volevo fare qualche altro step prima di mettere mano alla macchinetta....be patience!
Ovviamente il Maskol lo avevano finito!!!!
....vabbè aspetto...tanto nel frattempo c'è ancora da fare prima di metter mano all'aeropenna!
Ritrovarmi quei pezzi e abbinarci un pò di esperienza che a 16 anni non avevo è un pò come tornare indietro nel tempo e poter fare o, non rifare, scelte..... cosa che purtroppo nella vita non può accadere!!!!
Vabbè piccolo OT
saluti
grazie a tutti e chiedo venia per le foto ma volevo fare qualche altro step prima di mettere mano alla macchinetta....be patience!
Ovviamente il Maskol lo avevano finito!!!!

... grazie per gli incoraggiamenti.... fare questo kit è stato un pò come fare modellismo della memoria...nel senso, questi ESCI 1/48 per me sono stati kittoni delle grandi occasioni che mi regalavo quando avevo 16 anni. Andare al mitico negozio "Ba.Ca. modellismo" di Cassino (che ora non esiste più da tanto quindi niente pubblicità occulta) uscire con sotto il braccio la scatolona con la box art con il mirino sovrapposto al disegno dell'aereo fatto dal mitico Enzo Maio, mi procurava sensazioni indescrivibili e fischi nelle orecchie della mamma che urlava dove l'avrei stivato quel coso enorme!!!!BernaAM ha scritto:Si vede che lo stampo non è un Hasegawa, stucco a secchi pure sul parabrezza, ma comunque ne stai uscendo veramente alla grande.... bel lavoro Max.
Ciao e buon lavoro.
Ritrovarmi quei pezzi e abbinarci un pò di esperienza che a 16 anni non avevo è un pò come tornare indietro nel tempo e poter fare o, non rifare, scelte..... cosa che purtroppo nella vita non può accadere!!!!
Vabbè piccolo OT

saluti