come ti miglioro il tornado italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Benny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 356
Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no

Re: come ti miglioro il tornado italeri

Messaggio da Benny »

grazie lo stesso spero che qualcuno mi fumi perchè non sò proprio che pesci pigliare.....possibile nessuno faccia dei Boz in resina?
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: come ti miglioro il tornado italeri

Messaggio da f12aaa »

Dai calcoli che avevo fatto 5 mm mi sembrano troppi, dovrei rivedermi la questione.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: come ti miglioro il tornado italeri

Messaggio da Bonovox »

Ciao Benny!
Ho riletto il tuo wip sulla miglioria del muso del tornado e visto che anch'io dovrò fare un altro tonka Italeri, ho cercato di capirci qualcosa in più prendendo come riferimento tutte le immagini da te postate e modificate un pò.
Partiamo dalla prima: dal modello originale, hai tracciato la prima retta A che va dalla punta del radome alla parte anteriore del parabrezza. La seconda retta B di ugual misura l'hai fatta partire dal limite del parabrezza ed è arrivata fino al limite del frame del canopy. Da qui si può notare in linea di massima come la fusoliera del kit sia o più corta o più lunga. Tu hai constatato che è più lunga di almeno 5mm e quindi basandoti sull'immagine l'hai accorciata.
Io cosa ho fatto invece, ho preso le altre foto ed ho fatto quello da te suggerito; quindi, nell'immagine del disegno del profilo ho tracciato le due rette uguali A e B e già la seconda mi va oltre il frame; poi ho preso l'altra tua immagine del modello ed ho fatto la stessa operazione ma in questo caso la seconda retta B cade molto prima del frame. Conclusione: sia l'immagine del modello reale e sia quella del kit non combaciano nelle proporzioni dei limiti della retta B, questo perchè sono scattate senza rispettare la perpendicolarità esatta del soggetto stesso, quindi distorte nell' inquadratura. L'unica immagine fedele da prendere come spunto al limite per un riferimento più veritiero è quella del disegno in scala, e non come da te scritto basandoti sull'immagine del modello reale che si nota una certa angolatura della ripresa (s'intravede l'interno della presa d'aria, segno che non è perpendicolare alla macchina fotografica). Quindi ci vorrebbero delle fonti fotografiche più sicure nelle proporzioni angolari delle immagini e senza di quelle dobbiamo affidarci ai disegni in scala, ed il disegno da te postato mi dice il contrario.
Nella seconda foto si nota come la linea immaginaria della retta B sia troppo in avanti rispetto al frame, e già rispetto alla tua di immagine sul modello reale cambia! A questo punto non so se riferendoti alla tua prima foto del reale tu abbia fatto la cosa giusta nell'accorciare la fuso per portare la linea immaginaria della retta B al limite col frame!
Senza nulla togliere al tuo acume nell'individuare questa anomalia, personalmente prima mi sarei documentato meglio sui disegni in scala visto che, ahimè, non ho mai fotografato un Tornado dal vivo e non gli ho preso mai le "misure"! :.-(
CMQ un lavoretto coi fiocchi, adesso sì che ha preso forma! :-oook
Progetto1.jpg
6°stormo_i000045.jpg
P.S.: ma l'Hobby Boss che fine ha fatto? Può essere che non l'ho visto finito in Galleria? :?

la seconda foto è del legittimo proprietario e modificata solo a scopo dimostrativo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Benny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 356
Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no

Re: come ti miglioro il tornado italeri

Messaggio da Benny »

Bono nessuno ha la pretesa di fare le cose perfette, in secondo luogo mi sono documentano in maniera abbondante....e l'ho già detto.....mi ritrovo disegni a casa in 1/48.....l'aereo con il muso migliorato ne combacia alla perfezione.....ma soprattutto, dal vero, sul modello, il pezzo B è uguale al pezzo A.....fermo restando che: le 2 foto in cui non combaciano sono in prospettiva......compresa la foto del modello.....

sappiamo perfettamente che la prospettiva distorce le dimensioni.......e secondo te di questo non ne ho tenuto conto?

lo sappiamo tutti no che quando si tentano di prendere proporzioni si cerca una qualche foto che non sia in prospettiva? e lo sai com si cerca una foto che sia il meno possibile in prospettiva? prendi come riferimento il nero del radome.....dev'essere dritto....se si vede la rotodità del radome allora è in prospettiva....
fermo restando che.....puoi farlo anche con una foto dal sopra....

Immagine

ovvio che una foto a prescindere non dà garanzie di precisione massima.....ma comunque si può arrivare ad avere una precisione più che accettabile

continuo comunque a trovare singolare il fatto che si acquistino i modelli errati di forma senza l'ausilio di disegni quotati.......ma poi si faccia la punta agli spilli su eventuali migliorie
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: come ti miglioro il tornado italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao Benny
devo dire che seguo con interesse la questione ma, come al solito, mi sono un pò perso, in poche parole:
1) il muso del Tonka italeri come e dove deve essere corretto?
2) e il muso del Tonka HB??
due righe brevi e concise per farmi riprendere il filo se è possibile.
Grazie fin d'ora :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Benny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 356
Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no

Re: come ti miglioro il tornado italeri

Messaggio da Benny »

allora ricapitoliamo:

l'italeri và accorciato di circa 4 mm sulla fusoliera, non và assolutamente toccato il radome in nessun modo.....pressappoco dovrebbe coincidere con la prima fessura di pannellatura che trovi vicino al radome....quando si taglia consiglio di stare un filo abbondanti perchè poi toccherà cartare e quindi si accorcerà ulteriormente....oltre a questo poi biosgna arrotondare la parte di fusoliera che poi sarà attaccata al radome a colpi di lima....

l'HB ha già la lunghezza del muso ok, il problmea dell'hb non è la lunghezza del muso ma bensì l'altezza del canopy/parabrezza che è troppo basso rispetto all'originale...li ci si può fare poco a meno che di provare a fare un canopy d a zero, ma la vedo ardua....

finchè si tratta di tagliare via pezzi o di limarli non ci son grossi problemi, il problema sussiste quando si deve aggiungerne dei pezzi....soprattutto su un canopy....

ecco l'esempio sullo stampo italeri....
la parte tratteggiata in rosso và rimossa, quella scarabocchiata in blu và arrotondata

Immagine
Ultima modifica di Benny il 29 dicembre 2011, 15:27, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: come ti miglioro il tornado italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Benny ha scritto:oltre a questo poi biosgna arrotondare la parte di fusoliera che poi sarà attaccata al radome a colpi di lima....
Infatti è proprio qui il problema. Per far combaciare il muso al resto della fusoliera devi limare talmente tanta plastica che, alla fine, la zona di raccordo tra il radome e la fusoliera proprio davanti ai cannoni assume una forma totalmente sbagliata. L'ho notato subito questo difetto dalla foto del modello "modificato" che hai postato.....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Benny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 356
Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no

Re: come ti miglioro il tornado italeri

Messaggio da Benny »

Starfighter84 ha scritto:la fusoliera proprio davanti ai cannoni assume una forma totalmente sbagliata
assolutamente no....la forma della fusoliera davanti ai cannoni deve diventare tonda....perchè è tonda anche nella realtà.....poi dai cannoni in avanti diventa squadrata
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: come ti miglioro il tornado italeri

Messaggio da Starfighter84 »

E' ovvio che diventa tonda dopo i cannoni.... ma sul tuo modello devi lavorare molto di stucco o Milliput, altrimenti così sembra che ci sia un "tubo" attaccato al radome... non una fusoliera.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: come ti miglioro il tornado italeri

Messaggio da Bonovox »

f12aaa ha scritto:Dai calcoli che avevo fatto 5 mm mi sembrano troppi, dovrei rivedermi la questione.
Quoto. Secondo me bastavano un paio di mm sopra ed uno sotto (visto che l'attacco è obliquo) e non 4/5mm....! In questo modo in effetti s'è creato quella specie di forma tubolare davanti i cannoni...! Bhè, diciamo che Italeri alla fine non ha poi toppato così tanto!
Resto curioso dell'evoluzione successiva del modello! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”