TORNADO F.3 ITALERI 1/48 A.M.I.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Massimo

Re: TORNADO F.3 ITALERI 1/48 AMI

Messaggio da Massimo »

mattia_eurofighter ha scritto:ciao ragazzi, ho un dubbio su questo modello. secondo voi posso trasformare un f3 in un ids, ho a disposizione il radome per l'IDS ( quello piu tozzo per interderci) e anche un foglio decals per riprodurre un esemplare della raf con la deriva bianca.
mi sembra che le stampate sono uguali a quelle del "black panters" .
un saluto mattia! :-000
Ciao Mattia,
io te lo sconsiglio,vista la buona reperibilità del modello Italeri dedicato all'IDS.Io mi comprai il modello Airfix(ciofeca costosissima e iniziai l'operazione inversa di taglia e cuci,visto che avevo 3 IDS,ma questo era prima della riedizione dell'F3!!!
Ora che l'hanno rimesso in circolazione lascia stare e montalo cosi!Sono troppe le differenze,fra cui la lunghezza di fusoliera.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: TORNADO F.3 ITALERI 1/48 AMI

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

tutto si può fare anche se le modifiche sono ben più estese rispetto alla semplice sostituzione del radome. In particolare passando dall'ADV all'IDS dovresti anche accorciare la fusoliera modificando i raccordi tra semiali e prese d'aria, eliminare le postazioni inferiori che contengono i missili semiannegati e, naturalmente sostituire il radome. Aggiungi le differenze a livello di abitacolo tanto per citare solo gli interventi principali.
Ti posto un link per approfondire: clicca qui.

A meno che tu ti diverta in questi lavori di conversione totale in tutta franchezza mi sembra un lavoro superfluo. Per me sarebbe meglio partire già dalla scatola della versione corretta.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: TORNADO F.3 ITALERI 1/48 AMI

Messaggio da Madd 22 »

Buon lavoro e buona fortuna!!!!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: TORNADO F.3 ITALERI 1/48 AMI

Messaggio da mattia_eurofighter »

grazie per le dritte!
si infatti immaginavo che era piu complicato di quanto credevo. in effetti paragonando le foto dei due modelli L'ADV è molto piu snello dell'IDS. credo con la scusa mi prendo un bel ids italeri!
grazie comunque per l'aiuto ragazzi!
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: TORNADO F.3 ITALERI 1/48 AMI

Messaggio da Ale85 »

A sto punto prenditi l'IDS Hobby Boss...anche perché essendo sparita la Paragon, trovi difficilmente quanto serve per migliorare l'IDS nostrano!! Inoltre l'Hobby Boss è molto più dettagliato, anche se ha i suoi difetti. Ma comunque assomiglia a un Tornado ed è quindi utilizzabilissmo!
ciao
Ale
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: TORNADO F.3 ITALERI 1/48 AMI

Messaggio da Starfighter84 »

mattia_eurofighter ha scritto:ciao ragazzi, ho un dubbio su questo modello. secondo voi posso trasformare un f3 in un ids, ho a disposizione il radome per l'IDS ( quello piu tozzo per interderci) e anche un foglio decals per riprodurre un esemplare della raf con la deriva bianca.
mi sembra che le stampate sono uguali a quelle del "black panters" .
un saluto mattia! :-000
No Mattia... cambia completamente la lunghezza della fusoliera e la superficie della deriva, ad esempio. Per non parlare della pancia del velivolo dove sono previsti gli alloggiamenti per i missili BAe Skyflash semi annegati nella fusoliera...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: TORNADO F.3 ITALERI 1/48 AMI

Messaggio da HornetFun »

Buon lavoro; lo farai del 36° o del 53° Stormo? ;)
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: TORNADO F.3 ITALERI 1/48 AMI

Messaggio da mattia_eurofighter »

ciao ragazzi, allora un po di aggiornamenti...
ho quasi completato il cockpit e incollato le due semi fusoliere che lo contengono, ora mi sto preparando ad incollare il resto della fusoliera, ma si sorge un dubbio, anzi due!
allora il primo è che essendo il primo tornado che costruisco non so se le ali devono essere verniciate subito o dopo che le ho posizionate (la parte che scompare dentro la fusoliera la vernicio subito)
il secondo dubbio è il colore, vorrei realizzare un esemplare della raf monogrigio, ora però non che grigio usare, io ero orienteto per un gunze h306, ma mi sembra dalle foto che trovo in rete che in realta è un grigio che va un po per l'azzurro.
grazie in anticipo!!!!
domani aggiungo qualche foto dei lavori!
un saluto mattia!
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: TORNADO F.3 ITALERI 1/48 AMI

Messaggio da Starfighter84 »

I riferimenti per i colori sono questi:

Barley Grey 36314 (superfici superiori)

Dark Gull Grey 36231 (radome)

Light Aircraft Grey 36357 (superfici inferiori)

;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: TORNADO F.3 ITALERI 1/48 RAF

Messaggio da mattia_eurofighter »

ciao ragazzi...
approfittando di un po di ferie sono andato avanti con i lavori. posto qualche foto.
il cockpit è da ultimare ma ho in mente qualcosa, in realta avevo intenzione di acquistare un pit in resina, ma sinceramente non mi sento pronto a fare il "salto", proverò a fare qualche dettaglio a mano.
ho anche acquistato la famosa rivettatrice, e mi ha dato alla testa... ho rivettato le ali, la fusoliera e la deriva, con riferimento con foto che ho trovato in rete, spero di non aver esagerato!!!
posto qualche foto.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”