Humvee 1025 -- { 1/35 Academy }

in questo forum puoi inserire i tuoi lavori finiti.

Moderatore: Rosario

rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10409
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Humvee 1025 -- { 1/35 Academy }

Messaggio da rob_zone »

Ivan89 ha scritto:Ciao! bel modello a parte i commenti sul troppo rosso, il mio umile parere (mi occupo più di carri che di aerei) è che hai utilizzato un colore un pò troppo brillante sia sull'arma sul tetto che sulle sospensioni..quando devo colorare parti in metallo personalmente preferisco utilizzare un colore tipo "ferro battuto" anche perchè un colore troppo brillante attirerebbe l'attenzione del nemico da chilometri suppongo :-D per il resto è un buon lavoro e spero di postare al più presto le mie foto in modo da sentire anche un tuo parere :-) a presto e buon lavoro!!
Ciao Ivan!
In effetti hai ragione,per il colore sono andato molto ad occhio!Sul tetto c'e da dire cmq che non ho fatto nessun lavaggio,sono andato solo di polveri!L'arma invece potevo sfumarla un po di piu come hai detto tu.. ;)
Aspetto qualche tuo lavoro,ho gia visto e commentato il tuo elicottero!buon modellismo anche a te! :-oook
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: Humvee 1025 -- { 1/35 Academy }

Messaggio da Ivan89 »

Ciao Rob! Va bene"Rob" giusto :-D ?
Anch'io ho fatto un humvee però della tamiya...appena posso metto le foto e mi fai sapere che ne pensi :-oook
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10409
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Humvee 1025 -- { 1/35 Academy }

Messaggio da rob_zone »

Ivan89 ha scritto:Ciao Rob! Va bene"Rob" giusto :-D ?
Anch'io ho fatto un humvee però della tamiya...appena posso metto le foto e mi fai sapere che ne pensi :-oook
RoB va piu che bene! ;)
cmq si certo mettile al piu presto! :-Figo ma senti un po,io ad esempio nei carri che ho fatto non ho mai passato il lucido se non a pennello nelle zone dove avrei messo le decals,se utilizzo polveri, grafite, drybrush posso passare l'opaco direttamente per sigillare il tutto? :-D
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: Humvee 1025 -- { 1/35 Academy }

Messaggio da Ivan89 »

A essere sincero non mai utilizzato l'opaco come sigillante....mi limito al drybrush lavaggi e da poco ho iniziato a utilizzare colori a olio per colature varie :-prrrr
se per polveri intendi i pigmenti tipo quelli MIG li ho visti su modelli ma mai utilizzati (anche se mi interessano molto per simulare il fango), quindi mi sa che hai più cose da insegnare tu a me :-prrrr in ogni caso i risultati che ottengo non mi dispiacciono :-D
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10409
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Humvee 1025 -- { 1/35 Academy }

Messaggio da rob_zone »

Ivan89 ha scritto:A essere sincero non mai utilizzato l'opaco come sigillante....mi limito al drybrush lavaggi e da poco ho iniziato a utilizzare colori a olio per colature varie :-prrrr
se per polveri intendi i pigmenti tipo quelli MIG li ho visti su modelli ma mai utilizzati (anche se mi interessano molto per simulare il fango), quindi mi sa che hai più cose da insegnare tu a me :-prrrr in ogni caso i risultati che ottengo non mi dispiacciono :-D
Io utilizzo sempre i MIG!anche negli aerei per effetti di fumo,nelle pannellature e chi piu ne ha piu ne mette! ;) cmq ahahahah i carri sono un passatempo,gli aerei roba seria! :-sbraco
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: Humvee 1025 -- { 1/35 Academy }

Messaggio da Ivan89 »

Anche i carri hanno il loro fascino però :-prrrr
qui nel forum c'è una pagina che descrive come utilizzare i pigmenti? diciamo che per completare i modelli che ho fatto mi manca l'effetto fango (i colori danno sempre l'effetto piatto)
cmq io per i fumi (come nella coda dell'AB 212) ho utilizzato del carbone polverizzato se ti interessa... l'effetto non mi sembra male :-D
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: Humvee 1025 -- { 1/35 Academy }

Messaggio da st0rm »

Complimenti per la tua Humvee veramente bella! :-oook
Off Topic
Ivan89 ha scritto:Anche i carri hanno il loro fascino però :-prrrr
qui nel forum c'è una pagina che descrive come utilizzare i pigmenti? diciamo che per completare i modelli che ho fatto mi manca l'effetto fango (i colori danno sempre l'effetto piatto)
cmq io per i fumi (come nella coda dell'AB 212) ho utilizzato del carbone polverizzato se ti interessa... l'effetto non mi sembra male :-D
Qui spiega in breve come ho fatto:
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 6&start=10
Il risultato lo vedi nella prima pagina della stessa discussione.

Li ho usati anche qui:
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =69&t=2788
sia per la polvere che per il fango.

Spero ti sia utile e se servono chiarimenti chiedi pure!
Ciao!
Ultima modifica di st0rm il 18 dicembre 2011, 22:32, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: Humvee 1025 -- { 1/35 Academy }

Messaggio da Ivan89 »

Ok grazie storm :-oook ! Vedrò di utilizzarli al più presto e poi vi farò vedere i risultati
Rispondi

Torna a “Gallerie”