F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Tenendo conto che la finitura dei velivoli US Navy in quegli anni era lucida... la desaturazione delle decal deve essere, necessariamente, molto leggera Max. Quindi colore diluitissimo... mano veloce... pressione a 0,5/0,6 bar al massimo.
Per quanto riguarda le zone in nero, lascia tutto così... le derive, sopratutto dei Jolly, io le ho sempre viste pulitissime... a volte erano lucide nonostante la salsedine e le intemperie!
Stesso discorso per il radome che spesso brillava rispetto alla mimetica... quindi al massimo puoi spegnere l'effetto con un semi-lucido.
La finitura finale, deriva a parte (in semilucido anche quella) rigorosamente opaca secondo me!
Per quanto riguarda le zone in nero, lascia tutto così... le derive, sopratutto dei Jolly, io le ho sempre viste pulitissime... a volte erano lucide nonostante la salsedine e le intemperie!
Stesso discorso per il radome che spesso brillava rispetto alla mimetica... quindi al massimo puoi spegnere l'effetto con un semi-lucido.
La finitura finale, deriva a parte (in semilucido anche quella) rigorosamente opaca secondo me!
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Stasera mi è sorto un dubbio sulla decal della coccarda da applicare sulla pare inferiore del veilvolo....questa

c'è il pilone di mezzo che "rompe le scatole"...non so se devo tagliarla in due oppure se devo posizionarla in altra maniera senza tagliarla e non ho foto sulle quali basarmi.....se la taglio in due sta malissimo secondo me. Le istruzioni mi dicono di posizionarla così

Non sono molto convinto sul da farsi......

c'è il pilone di mezzo che "rompe le scatole"...non so se devo tagliarla in due oppure se devo posizionarla in altra maniera senza tagliarla e non ho foto sulle quali basarmi.....se la taglio in due sta malissimo secondo me. Le istruzioni mi dicono di posizionarla così

Non sono molto convinto sul da farsi......
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
In effetti deve stare come nelle istruzioni Max! anche perchè quando non era montato il pilone, la coccarda doveva rimanere comunque intera... 

- Citation501
- Supreme User
- Messaggi: 660
- Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Torino
- Contatta:
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
metti su la decal, tagli la porzione coperta da pilone e finisci di attaccare l' angolino che rimane.. 

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
E' un lavoraccio ma farei anch'io la stessa cosa che ha detto Marco-Citation...Citation501 ha scritto:metti su la decal, tagli la porzione coperta da pilone e finisci di attaccare l' angolino che rimane..
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Ciao
un bel colpo di forbice e via per la coccarda...ma hasegawa non le forniva già tagliate o ricordo male?
saluti
un bel colpo di forbice e via per la coccarda...ma hasegawa non le forniva già tagliate o ricordo male?
saluti
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
ti viene proprio complicato staccare leggermente il pilone?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Già fatto tutto, non ho sentito la necessità di staccare il pilone....ho semplicemente tagliato la decalcomania e via....Bonovox ha scritto:ti viene proprio complicato staccare leggermente il pilone?
Le decals Hasegawa fornite in dotazione al mio kit hanno la coccarda tutta intera, ma la coccarda stessa è più piccola......pitchup ha scritto:Ciao
un bel colpo di forbice e via per la coccarda...ma hasegawa non le forniva già tagliate o ricordo male?
saluti
-
- Brave User
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Paolo
- Contatta:
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Molto molto bello il tuo Phantom,complimenti davvero 

- Black knight
- Extreme User
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 21 novembre 2011, 0:30
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Catania
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Ciao MAssimo..
Bellissimo lavoro complimenti..
Sul web ho trovato un sito dove vi sn dei documenti su insegne e ubicazione stencils per il Phantom e nn solo.. Ti do il link:
http://www.f4phantom.com/docs1.html
Spero ke ti possa essere utile.. Buona fine lavori!
Andrea
Bellissimo lavoro complimenti..
Sul web ho trovato un sito dove vi sn dei documenti su insegne e ubicazione stencils per il Phantom e nn solo.. Ti do il link:
http://www.f4phantom.com/docs1.html
Spero ke ti possa essere utile.. Buona fine lavori!
Andrea