F 104 HASEGAWA 1/48 E MB 339 PAN FREMS 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
SEBOHORNET
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 16 giugno 2009, 16:01
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeromodellismo statico, partito dalla scala 1/72, ora approdato nell 1/48.
PREVALENZA DI AEREI MILITARI DI ULTIMA GENERAZIONE, MEGLIO SE DELLA NOSTRA MITICA AERONAUTICA MILITARE.
DA POCO, PER LA GIOIA DELLA FAMIGLIA, ANCHE SIMPATIZZANTE DEL FERMODELLISMO IN SCALA HO. AVETE PRESENTE QUEL TIPO DI MODELLISMO DINAMICO FERROVIARIO MOLTO COSTOSO..........BEH QUELLO!!!
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: PADOVA

F 104 HASEGAWA 1/48 E MB 339 PAN FREMS 1/48

Messaggio da SEBOHORNET »

Ciao a tutti,
purtroppo i modelli sono gia' in fase avanzata, praticamente manca solo la verniciatura, Mi sono iscritto da poco altrimenti sarei riuscito a mostrarvi il lavoro step by step..........
Se vi puo' interessare ho inserito le foto del seggiolino dl 104 e l' abitacolo del 339.
Mi sa che le prox foto saranno dei modelli finiti.
Ah, una cosa Vi dico, la giuntura delle due siluette degli aerei (le due meta' per capirci) non sono state stuccate con il tradizionale stucco x modellisti, ma con attack, una volta carteggiata puo' essere anche reincisa, rimane trasparente, sembra che la fessura ci sia ancora, ma una volta passata la vernice..........il miracolo avviene.
Lo so molti di voi gia' lo fanno, pero' pensavo ai neo modellisti, magari leggono il messaggio e dicono, MA DAI NON LO SAPEVO, come e' successo per me.
Oh intendiamoci, la procedura vale solo per chiudere le fessure piu' accessibili alla levigatura, sulle giunture delle ali, timoni e via dicendo, solo stucco.meglio se quello liquido, i kit hasegawa sono gia' abbastanza precisi a livello di incastro!!!!

Ciauu!!!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Girolamo

Re: F 104 HASEGAWA 1/48 E MB 339 PAN FREMS 1/48

Messaggio da Girolamo »

il 104 è un G? dall'ugello sembra di si.
Avatar utente
SEBOHORNET
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 16 giugno 2009, 16:01
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeromodellismo statico, partito dalla scala 1/72, ora approdato nell 1/48.
PREVALENZA DI AEREI MILITARI DI ULTIMA GENERAZIONE, MEGLIO SE DELLA NOSTRA MITICA AERONAUTICA MILITARE.
DA POCO, PER LA GIOIA DELLA FAMIGLIA, ANCHE SIMPATIZZANTE DEL FERMODELLISMO IN SCALA HO. AVETE PRESENTE QUEL TIPO DI MODELLISMO DINAMICO FERROVIARIO MOLTO COSTOSO..........BEH QUELLO!!!
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: PADOVA

Re: F 104 HASEGAWA 1/48 E MB 339 PAN FREMS 1/48

Messaggio da SEBOHORNET »

E' proprio il G,
tolte le appendici posterirori, tipiche dell' s, stuccatura dei fori predisposti per le stesse con attack e via,
l' unico cruccio e' che i portelloni del vano carelli la Hasegawa li fornisce solo in versione S :.-(
:evil:

forse li assotiglio con un po' di carta vetrata fina fina fina.......boh vediamo.
:-GAZZ
BernaAM

Re: F 104 HASEGAWA 1/48 E MB 339 PAN FREMS 1/48

Messaggio da BernaAM »

Questi sono due kit molto validi per realizzare i due aerei, l'Hasegawa è molto buono, forse un pò macchinosa la scomposizione dei pezzi ma con un pò di impegno si può tirar fuori un bel 104, anche il frems è buono, credo che ha le incisioni un pò pesanti ma anche in questo caso si ha l'opportunità di realizzare un bel 339. Tu come lì fara ?
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
Avatar utente
SEBOHORNET
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 16 giugno 2009, 16:01
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeromodellismo statico, partito dalla scala 1/72, ora approdato nell 1/48.
PREVALENZA DI AEREI MILITARI DI ULTIMA GENERAZIONE, MEGLIO SE DELLA NOSTRA MITICA AERONAUTICA MILITARE.
DA POCO, PER LA GIOIA DELLA FAMIGLIA, ANCHE SIMPATIZZANTE DEL FERMODELLISMO IN SCALA HO. AVETE PRESENTE QUEL TIPO DI MODELLISMO DINAMICO FERROVIARIO MOLTO COSTOSO..........BEH QUELLO!!!
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: PADOVA

Re: F 104 HASEGAWA 1/48 E MB 339 PAN FREMS 1/48

Messaggio da SEBOHORNET »

Il centoquattro nella livrea STANDARD NATO ( probabilmente del 5° CERVIA), l' MB 339 e' quello della PAN, rimmara' tale, ho anche il Kit sempre FREMS per realizzare il classico MB 339 del 61° LECCE GALATINA, ma per il momento e' fero in cantiere. :-dorm

Bye Bye.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 104 HASEGAWA 1/48 E MB 339 PAN FREMS 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Attenzione ai portelli del '104 Sebastiano... trovati delle buone foto dell'esemplare che vuoi riprodurre perchè anche sulla maggior parte dei G vennero retrofittati i pneumatici ad alta pressione e di conseguenza i portelloni con la bugna.

Per il resto i montaggi mi sembrano molto ben fatti... te la cavi bene Seba! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
SEBOHORNET
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 16 giugno 2009, 16:01
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeromodellismo statico, partito dalla scala 1/72, ora approdato nell 1/48.
PREVALENZA DI AEREI MILITARI DI ULTIMA GENERAZIONE, MEGLIO SE DELLA NOSTRA MITICA AERONAUTICA MILITARE.
DA POCO, PER LA GIOIA DELLA FAMIGLIA, ANCHE SIMPATIZZANTE DEL FERMODELLISMO IN SCALA HO. AVETE PRESENTE QUEL TIPO DI MODELLISMO DINAMICO FERROVIARIO MOLTO COSTOSO..........BEH QUELLO!!!
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: PADOVA

Re: F 104 HASEGAWA 1/48 E MB 339 PAN FREMS 1/48

Messaggio da SEBOHORNET »

Troppo buono !! Cosi' Mi emoziono!!! :oops:
Posso solo dire che da autodidatta per raggiungere questo livello di montaggio ho dovuto buttare parecchi kit.
Ai neo modellisti dico:
Se avete la possibilita' frequentate i club di aeromodellismo, altrimenti un bel forum come quello in cui sto scrivendo.
Mi ha dato e mi sta dando tanto. :-yahoo

Avro' molte domande da faredurante la finitura di questi due soggetti qua', ma so che avro' delle grandi risposte.

Ciauu!!!
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: F 104 HASEGAWA 1/48 E MB 339 PAN FREMS 1/48

Messaggio da DavideV »

SEBOHORNET ha scritto:pensavo ai neo modellisti, magari leggono il messaggio e dicono, MA DAI NON LO SAPEVO, come e' successo per me.
Ecco vedi? Non lo sapevo!

Mi stavo proprio chiedendo come fare a stuccare il radome e poi ricreare la pannellatura sul mio F16.

Grazie!
Avatar utente
SEBOHORNET
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 16 giugno 2009, 16:01
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeromodellismo statico, partito dalla scala 1/72, ora approdato nell 1/48.
PREVALENZA DI AEREI MILITARI DI ULTIMA GENERAZIONE, MEGLIO SE DELLA NOSTRA MITICA AERONAUTICA MILITARE.
DA POCO, PER LA GIOIA DELLA FAMIGLIA, ANCHE SIMPATIZZANTE DEL FERMODELLISMO IN SCALA HO. AVETE PRESENTE QUEL TIPO DI MODELLISMO DINAMICO FERROVIARIO MOLTO COSTOSO..........BEH QUELLO!!!
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: PADOVA

Re: F 104 HASEGAWA 1/48 E MB 339 PAN FREMS 1/48

Messaggio da SEBOHORNET »

Figurati, quando vuoi!!!!

Attento pero' , Io l 'attack lo intingo con uno stuzzicadenti. lo appoggio alle fessure e lo faccio penetrare pian piano facendo attenzione a non sbordare troppo, meglio non avere troppo attack in eccesso da asportare. :-XXX
Vedrai sai lavora piu' facilmente e rende meglio dello stucco, essendo ciano acrilica diventa come la plastica............. :-oook

Ciauuu!!!!
BernaAM

Re: F 104 HASEGAWA 1/48 E MB 339 PAN FREMS 1/48

Messaggio da BernaAM »

Un 104 del 5° Stormo non si rifuta mai. Ottima scelta.
Ciao Fabrizio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”