Bae Red Arrows (1/72 Airfix)

Moderatore: Madd 22

rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Bae Red Arrows (1/72 Airfix)

Messaggio da rob_zone »

Bello!
Hai steso il rosso ottimamente anche.. :-oook
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Bae Red Arrows (1/72 Airfix)

Messaggio da PanteraNera »

Bello, buona la finitura finale della vernice...per evitare le impronte digitali meglio insossare sulle mani dei guanti un lattice o nitrile. Anche dopo giorni e giorni che il lucido è asciugato c'è il rischio di lasciarle sul modello, quindi occhio! ;)
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: Bae Red Arrows (1/72 Airfix)

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Grazie ancora :-D
Ottima l'idea dei guanti!!

@rob

Per che con l'aerografo sono ancora davvero un neofita, ho lavorato un bel pò per riuscire a stendere il colore in maniera omogenea. Per 2 giorni ho dato mani su mani molto diluite, ci è voluta un pò di pazienza ma alla fine è stato gratificante!
Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: Bae Red Arrows (1/72 Airfix)

Messaggio da Snake88 »

Complimenti veramente bello! :-oook
Avatar utente
N.Corrado
Modeling Time User
Messaggi: 85
Iscritto il: 29 novembre 2011, 21:55
Che Genere di Modellista?: Aviazione civile commerciale, militare e ala rotante
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Talken
scratch builder: si
Nome: Nello
Località: Milano

Re: Bae Red Arrows (1/72 Airfix)

Messaggio da N.Corrado »

I miei complimenti essendo in una scala che fa si che quel velivolo sia veramente piccolo!!! :shock:

Personalmente sono molto tentato di costruirlo in 1/48 se non proprio 1/32 e la tua relizzazione mi interessa molto quanto a fattezze generali!
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: Bae Red Arrows (1/72 Airfix)

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

N.Corrado ha scritto:I miei complimenti essendo in una scala che fa si che quel velivolo sia veramente piccolo!!! :shock:

Personalmente sono molto tentato di costruirlo in 1/48 se non proprio 1/32 e la tua relizzazione mi interessa molto quanto a fattezze generali!
Grazie!
Nella scala 1/32 sembra molto bello lo stampo della revell, è enorme!
Mi sono ripromesso prima o poi di assemblarlo, chissà quanto boccette di rosso partiranno!
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bae Red Arrows (1/72 Airfix)

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ahhh il rosso sembra che sia una maledizione che sta colpendo un pò tutti da un pò di tempo (vedi B17...Dr1...) . colore ostico, poi se è anche lucido.
Bravo.
Il frames del tettuccio (linea bianca) puoi provare a farlo con pezzetti di decals.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Bae Red Arrows (1/72 Airfix)

Messaggio da Psycho »

Complimenti, è proprio bello!
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: Bae Red Arrows (1/72 Airfix)

Messaggio da Popaye »

Bravo Roberto...mi era sfuggito!Non sono amante delle pattuglie acrobatiche però il lavoro l'hai realizzato bene!
Se hai il nastro Tamyia puoi mascherare il tettuccio e spruzzarci il bianco!Se non riesci a ottenere la curvatura che desideri prova a ridurne la larghezza e sarà più "curvabile".
Io avevo l'incubo della presa d'aria dell'f-16...poi con un po' di esperienza e il nastro sopracitato ho risolto alla grande ;)
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”